-
Bonifiche
End of waste dei rifiuti inerti vigenza del DM 127/24
End of waste dei rifiuti inerti vigenza del DM 127/24, il prossimo 25 marzo (2025) la data ultima per la presentazione dell'adeguamento degli impianti che si occupano di recupero dei rifiuti (Art. 8 comma 1)…
-
Rifiuti
Firmato il nuovo accordo di programma ANCI- CdC Raee 2025-2027
Firmato il nuovo Accordo di Programma Anci - CdC RAEE, che contiene le definizioni delle condizioni generali di raccolta e gestione dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche, in vigore dal 1° gennaio 2025 al 31 dicembre 2027,…
-
Mobilità
Webinar “Città più vivibili”. Online la registrazione e le slide presentate
Il webinar ha fornito ad amministratori di comuni e città metropolitane strumenti, modelli e casi concreti di città italiane ed europee che hanno ripensato la logistica urbana coniugando qualità dell’aria, decarbonizzazione e spazio urbano. …
-
Aria
ISPRA Qualità dell’aria nel 2024
ISPRA ha reso noti i dati della qualità dell'aria in Italia nel 2024: trend di riduzione per particolato PM2,5 e biossido di azoto, Sempre critici l’ozono in estate e il PM10 giornaliero.
-
Energia
Da ENEA e Utilitalia un software per misurare l’economia circolare nelle aziende
Il software TE3C consente alle aziende di misurare risparmi di energia ed emissioni di CO2 evitate utilizzando materiali secondari (scarti, sottoprodotti o materiali provenienti da riciclo) al posto delle materie prime vergini.
-
Rifiuti
I nuovi orizzonti nella gestione dei rifiuti: sfide e opportunità per i Comuni – evento OPERATE CEM Ambiente
L’evento si terrà il 4 aprile 2025, rappresenta un’importante occasione per i Comuni Soci e gli stakeholder dell’utility per aggiornarsi sulle normative in evoluzione e confrontarsi sulle strategie di miglioramento nella gestione dei rifiuti urbani.
-
Rifiuti
Fine vita dei moduli fotovoltaici, aggiornate le istruzioni operative
È pubblicata nel portale del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica la nuova versione delle Istruzioni operative per la gestione del fine vita dei moduli fotovoltaici incentivati in Conto Energia.
-
Rifiuti
Centri di Riuso: cosa sono? a cura di Leotron
Sapere cos'è un Centro di Riuso non è facilissimo. Non esiste di fatti un riferimento definitorio chiaro ed univoco. E' però accezione comune che si tratti di strutture gestite da enti non profit in coordinamento con i Comuni e le…
-
Bonifiche
M2C4 I3.4 Bonifica del suolo dei siti orfani. Pubblicate le Istruzioni operative per il rispetto del principio DNSH
Disponibili le Istruzioni Operative per il rispetto del principio DNSH predisposte dalla DG COGESPRO dell’Unità di Missione PNRR del MASE per la misura M2C4 I3.4 Bonifica del suolo dei siti orfani.
-
Energia
Benefici multipli dell’efficienza energetica per le imprese
Il volume pubblicato da ENEA nasce con l’obiettivo di fornire una guida pratica per aziende, Energy Manager, Esperti di Gestione dell’Energia (EGE), Energy Service Company (ESCO) e decisori politici, aiutandoli a identificare e dove possibile quantificare i Benefici Multipli derivanti…
-
Acqua
Presentazione del volume “Siccità, scarsità e crisi idriche – Il contributo della ricerca a supporto della definizione del bilancio idrico”
Il 21 febbraio scorso è stato presentato il volume "Siccità, scarsità e crisi idriche. Il contributo della ricerca a supporto della definizione del bilancio idrico" a cura di Emanuele Romano e Ivan Portoghese e pubblicato da Cnr Edizioni. …
-
Rifiuti
Formazione RENTRI: Nuove date per la formazione 2025
Parte a marzo il quarto percorso formativo rivolto alle imprese e agli enti che utilizzano i servizi di supporto messi a disposizione gratuitamente dal RENTRI.
-
Rifiuti
L’UE adotta misure coraggiose per ridurre gli sprechi alimentari e tessili
Il Parlamento Europeo e il Consiglio Europeo (UE) hanno raggiunto un accordo provvisorio per prevenire e ridurre gli sprechi alimentari e tessili in tutta l'UE. L'accordo introduce obiettivi vincolanti e regimi di responsabilità estesa del produttore per creare un'economia più…
-
Rifiuti
ARERA: Question Time – a cura di Fondazione Operate
Il prossimo 3 marzo alle ore 10 Fondazione Operate organizza il webinar "ARERA: Question Time", un format che prevede la costruzione partecipata dei contenuti, giunto alla seconda edizione dopo l'interesse riscontrato nel 2024.
-
Rifiuti
On line la Revisione corrispettivi Accordo Quadro 2025 e la Guida al Contributo Ambientale CONAI 2025
CONAI comunica che ha pubblicato la nuova Guida all’adesione e all’applicazione del Contributo Ambientale CONAI 2025 e ha formalizzato la revisione annuale dei corrispettivi riconosciuti per la raccolta dei rifiuti di imballaggio e il loro conferimento in convenzione ai Consorzi di filiera.