Skip to content
  • Tutti gli articoli
    • Rifiuti
    • Acqua
    • Energia
    • Aria
    • Bonifiche
    • Mobilità
  • Servizi
    • Ciclo integrato dei rifiuti
    • Bonifiche
    • Energia
    • Ciclo dell’acqua e dei sedimenti
    • Altri servizi
    • Progetti innovativi
  • Eventi
  • NOTIZIE
  • Network
  • Chi siamo
    • Il Team
    • La storia
  • Contatti

  • rifiuti
  • acqua
  • energia
  • aria
  • bonifiche
  • mobilità
Energia
04/06/2023

Bonus facciate, pubblicata la Guida aggiornata

L’Agenzia Entrate ha pubblicato la nuova Guida al bonus facciate 90%. Al centro della nuova edizione ci sono: la proroga dell’agevolazione fiscale al 2021, le alternative alla detrazione e la possibilità di cumulare il beneficio con altri bonus edilizi.

La guida L’Agenzia – Bonus Facciate – Agenzia delle Entrate (agenziaentrate.gov.it)

Fonte: Agenzia delle entrate

Iscriviti alla newsletter

Tutti gli aggiornamenti dell'economia circolare direttamente nella tua mail.


    Potrebbero interessarti anche...

    • Energia
      23/09/2021

      Un migliore approvvigionamento di materie prime può ridurre significativamente le emissioni di gas serra

      Secondo il rapporto dell’AEA “Improving the climate impact of raw material sourcing”’(Migliorare l’impatto climatico dell’approvvigionamento di materie prime), migliori pratiche di approvvigionamento potrebbero potenzialmente ridurre le emissioni associate basate sul consumo  di almeno il 10%, e in molti casi molto di più. Nell’UE l’estrazione…

      Leggi


    • Energia
      01/02/2022

      Cambiamenti climatici: dati 2021 da Copernicus e rapporto sui rischi dell’Agenzia Europea Ambiente

      Il Copernicus Climate Change Service dell’Unione Europea ha pubblicato i primi dati annuali: il 2021 è stato tra i sette più caldi mai registrati. L'Europa ha vissuto un'estate di estremi con forti ondate di calore nel Mediterraneo e inondazioni in…

      Leggi


    • Energia
      26/07/2021

      AL VIA LA CONSULTAZIONE PUBBLICA PER IL PITESAI, IL PIANO PER LA TRANSIZIONE ENERGETICA SOSTENIBILE DELLE AREE IDONEE

      In un comunicato stampa il Ministero della Transizione Ecologica comunica che è possibile partecipare alla consultazione pubblica del Piano per la transizione energetica sostenibile delle aree idonee (PiTESAI).

      Leggi


    Newsletter

    Tutti gli aggiornamenti su ambiente energia rifiuti ed eventi, direttamente nella tua mail.

      Labelab Srl P.IVA 02151361207
      Sede legale e operativa: Via Masini 12, 40126 Bologna (BO) | Via Anastagi 25, 48121 Ravenna (RA)

      Sito protetto da reCAPTCHA by Google
      Privacy - Termini

      • Home
      • Chi siamo
      • Contatti

      Cookie - Privacy