Spiegare l’efficienza energetica degli edifici a 360 gradi con un focus particolare sul patrimonio immobiliare pubblico e l’edilizia del futuro. È l’obiettivo dei webinar gratuiti tenuti online da esperti ENEA ogni mercoledì (dalle ore 10.30 alle 12.30) fino al 27 maggio per approfondire le buone pratiche e gli aspetti tecnologici, finanziari e normativi che consentono di ridurre gli sprechi e la bolletta, salvaguardando l’ambiente.
I prossimi 4 appuntamenti saranno:
- “Dall’agricoltura materiale per un’edilizia efficiente e sostenibile” (6 maggio) dettagli,
- “Benessere indoor ed efficienza energetica: l’edilizia del futuro” (13 maggio),
- “Indirizzare i comportamenti dei consumatori finali: teoria e best practice” (20 maggio),
- “Cambiamento climatico: dalle strategie europee al PAES e PAESC” (27 maggio).
L’iniziativa è promossa nell’ambito del progetto ES-PA (Energia e Sostenibilità per la Pubblica Amministrazione), realizzato dall’ENEA nell’ambito del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020, che fornisce gratuitamente servizi di consulenza e strumenti operativi per accrescere le competenze dei tecnici e dei funzionari delle amministrazioni regionali e locali sui temi dell’energia e della sostenibilità.
Per iscriversi e per maggiori dettagli sui singoli webinar
Gli iscritti riceveranno le credenziali per accedere a uno spazio dedicato, in cui saranno disponibili: video della durata massima di 35 minuti, presentazioni, riferimenti al Progetto ES-PA, questionario di gradimento.
Per approfondimenti sul progetto ES-PA qui.
Fonte: ENEA