Mobilità e trasporti sono essenziali per i cittadini europei, la nostra economia e l’occupazione per cui la Commissione UE ha predisposto un documento di lavoro, nell’ambito della Strategia per una mobilità sostenibile e intelligente ed avviato una consultazione pubblica. L’obiettivo è quello di delineare possibili scenari per un percorso innovazione coinvolgendo attivamente gli stakeholder. La consultazione durerà fino al 31 marzo 2022.

Alla luce delle criticità legate alla crisi economica è emersa con la pandemia la Commissione UE ha aggiornato lo scorso maggio la Strategia industriale dell’UE, individuando 14 ecosistemi industriali in cui analizzare i bisogni per progettare, insieme all’industria, alle autorità pubbliche, ai partner societari e agli altri stakeholder dei percorsi di trasformazione, per analizzare nel dettaglio i bisogni di ciascun comparto, ed in particolare tra questi il settore 10. mobilità-trasporti-automotive che sta faticando più di altri a riprendersi.

Mobilità e trasporti sono essenziali sia per i cittadini europei, che per la nostra economia ed occupazione, per cui la Commissione UE ha predisposto un documento di lavoro, nell’ambito della Strategia per una mobilità sostenibile e intelligente. Obiettivo del testo delineare possibili scenari per un percorso di transizione verso un ecosistema mobilità resiliente, innovativo, sostenibile e digitale. Questo documento mira ad avviare un processo partecipato di azioni concrete, pietre miliari e impegni coinvolgendo tutti gli stakeholder dell’ecosistema della mobilità.

Le aziende del settore, le autorità pubbliche, le parti sociali, gli organismi di ricerca e tutte le parti interessate potranno esprimere le proprie opinioni sulla transizione verde e digitale del settore, potranno partecipare alla Consultazione, che durerà fino al 31 marzo 2022, rispondendo al Questionario.

Sulla base dei risultati, la Commissione organizzerà ulteriori incontri nel corso del 2022 per approfondire le discussioni e finalizzare il percorso di transizione per l’ecosistema mobilità.

Il questionario è disponibile qui

Fonte: Commissione Europea