Online il nuovo numero del periodico “InnovAzioni per la sostenibilità ambientale” dedicato al tema della smart mobility mobilità innovativa e sostenibile tassello importante nella relazione dei nuovi modelli urbani di smart city. Le numerose e diverse soluzioni tecnologiche proposte nel settore della smart mobility hanno l’obiettivo finale di offrire un’esperienza di mobilità che sia flessibile, integrata e sicura.
In particolare questo numero contiene la presentazione:
Del progett Torino smart Road nel quale la città è diventato il rimo nucleo urbano dove viene sperimentata la tecnologia della guida autonoma dei mezzi e lo scambio di informazioni in tempo reale tra utenti e mezzi con i sistemi di rilevamento del traffico in modo da migliorarne la gestione
Il progetto qroad sviluppato dal comune di Trento che cerca di creare uno strumento basato sull’integrazione delle informazioni sul traffico, trasporti, strade e mobilità provenienti da diverse fonti e fornire agli amministratori delle città le informazioni per gestire al meglio la mobilità urbana e ai cittadini nuovi servizi per migliorare la sicurezza stradale, ridurre le emissioni di anidride carbonica ed aumentare la qualità della vita.
Il progetto smart park dedicato ai disabili e sviluppato dal comune di Torino che, grazie da un sistema di sensori ed una app permette alle persone disabili di trovare facilmente parcheggio nelle aree ospedaliere.
Il periodico online “InnovAzioni per la sostenibilità ambientale” ha lo scopo di divulgare le buone pratiche raccolte nella Banca Dati GELSO, dando visibilità e facilitando la trasferibilità di quei processi u ad una progressiva e duratura trasformazione di politiche locali e stili di vita.
La rivista è disponibile qui.
Fonte: sinanet – isprambiente