IL CASO VENEZIA: L’APPLICAZIONE DELLA TARIFFA IN REALTA’ AD ALTA DENSITA’ ABITATIVA, INDUSTRIALE E TURISTICA
(relazione di Riccardo Pauletti, al seminario Con.Ser del 13 novembre 2002)
IL CASO VENEZIA: L’APPLICAZIONE DELLA TARIFFA IN REALTA’ AD ALTA DENSITA’ ABITATIVA, INDUSTRIALE E TURISTICA
(relazione di Riccardo Pauletti, al seminario Con.Ser del 13 novembre 2002)
In questo articolo pubblicato sugli atti di Ricicla 2002 e gentilmente inviatoci dagli autori, vengono presentati e confrontati i risultati relativi ad una serie di campagne di analisi merceologiche condotte sulla frazione organica proveniente da raccolta differenziata (FORSU). Le campagne,…
Rifiutilab presenta un’articolo gentilmente inviato da A.I.C.A. che si propone come contributo per quanti affrontano la progettazione di un sistema di raccolta rifiuti e di raccolta differenziata. In base all’esperienza acquisita dalla E.R.I.C.A. di Alba, azienda che si occupa di…
Il presente documento gentilmente inviatoci dall’Autorità Regionale per la vigilanza dei servizi idrici e di gestione dei rifiuti urbani dell’Emilia-Romagna, costituisce la seconda relazione annuale sullo stato dei servizi della Regione. Il documento e’ rivolto a produrre un’analisi su temi…