Il CONAI (Consorzio Nazionale Imballaggi)  ha presentato  l’EcoD Tool, l’ultimo strumento creato a disposizione delle aziende per ridurre l’impatto ambientale dei propri imballaggi. Evoluzione 2019 del tool già usato per valutare la sostenibilità di tutti gli imballaggi che ogni anno vengono iscritti al Bando CONAI per la prevenzione, il nuovo EcoD Tool CONAI diventa un vero strumento di eco-design pensato per tutte le aziende italiane aderenti al sistema consortile, in grado di fornire non solo indicazioni sugli impatti ambientali di un imballaggio, ma anche di proporre per l’imballaggio stesso azioni di miglioramento che lo rendano più sostenibile e di rendere possibili dei confronti mediante simulazioni prima/dopo.
L’EcoD Tool CONAI elabora i dati forniti dalle aziende mediante un questionario guidato e fornisce indicazioni sull’impatto del pack in tutte le fasi del suo ciclo di vita in relazione a consumo di acqua, consumo di energia ed emissioni di anidride carbonica. In relazione a questi tre indicatori, suggerisce azioni di eco-design personalizzate in grado di ridurre l’impatto dell’imballaggio oggetto di analisi.
Il grande valore aggiunto del Tool è la possibilità di effettuare simulazioni confrontabili al fine di scegliere, fra le soluzioni proposte, la migliore: il software è infatti in grado di mostrare che caratteristiche e che impatti avrà il nuovo imballaggio dopo gli interventi di eco-design suggeriti, confrontandolo con le sue caratteristiche di partenza.
Un ulteriore indicatore arricchisce questa analisi comparativa: quello della circolarità. Una sorta di valutazione dell’imballaggio, che è tanto più circolare quanto più usa materia riciclata, quanto più è riciclabile e quanto più è riutilizzabile.
Il software  sarà utilizzabile on-line con l’inizio del 2020, a seguito della sottoscrizione gratuita di un accordo di licenza d’uso tra le aziende e CONAI.
L’EcoD Tool  disponibile qui
Fonte:  CONAI