La sezione Certificazione Ambientale e GPP del Ministero dell’Ambiente ha avviato un importante percorso di comunicazione e diffusione del Green Public Procurement. L’obiettivo è far conoscere il GPP, non solo in tema di riduzione degli impatti ambientali dei sistemi produttivi e dei consumi, ma anche come scelta intelligente dell’Amministrazione che consente di gestire al meglio le risorse pubbliche e permette al sistema produttivo italiano di competere sul mercato internazionale.
Tra gli strumenti della campagna di informazione:
- La predisposizione di una newsletter apposita (link);
- La pubblicazione della guida Il Green Public Procurement: uno strumento strategico per il rilancio di un’economia sostenibile (link);
- momenti di incontro e di formazione con gli operatori del settore;
- la promozione delle buone prassi già in uso, attraverso la promozione degli esempi virtuosi e risultati concreti conseguiti negli acquisti verdi;
- un’indagine sullo stato dell’arte nell’applicazione del GPP;
- Il rafforzamento della rete di scambio e delle relazioni tra gli operatori (Pubblica Amministrazione, Associazioni di Categoria, Imprese).