-
Acqua
Aggiornamento della disciplina sulla regolazione della qualità tecnica del servizio idrico integrato. Orientamenti finali
ARERA avvisa che è in consultazione l'Aggiornamento della disciplina sulla regolazione della qualità tecnica del servizio idrico integrato. Termine della consultazione 12 dicembre 2023.
-
Acqua
Ad Ecomondo sezione Blue Economy grande attenzione per il tema dell’utilizzo sostenibile della risorsa idrica
Ad Ecomondo spazio anche per la Blue Economy tema sempre più rilevante nel contesto di un'economia circolare e rispettosa dell'ambiente non solo terrestre ma anche marino.
-
Acqua
Report ATERSIR sul Servizio Idrico Integrato in Emilia-Romagna 2012-2021
Presentato il Report tecnico sul Servizio Idrico Integrato in Emilia-Romagna da cura di ATERSIR che illustra come si è evoluto il Servizio negli anni dal 2012 al 2021.
-
Acqua
Metodo Tariffario Idrico per il quarto periodo regolatorio (MTI-4). Inquadramento generale e linee d’intervento
ARERA avvisa che è stato pubblicato nel proprio sito e messo a disposizione per la consultazione il documento Metodo Tariffario Idrico per il quarto periodo regolatorio (MTI-4). Inquadramento generale e linee d’intervento . Il termine per l'invio delle osservazioni…
-
Acqua
Sette fornitori olandesi di tecnologie all’avanguardia per il settore acque presenti ad Accadueo 2023
I Paesi Bassi vantano un tasso di perdite lungo le reti di distribuzione idrica inferiore al 5% ed una gestione avanzata del rischio idraulico, anche in relazione alla maggiore frequenza ed intensità di eventi meteo-climatici estremi. Una delegazione olandese di…
-
Acqua
Ambiente: da ENEA nuova metodologia per calcolare l’impatto dell’industria sulle risorse idriche locali
ENEA ha sviluppato una nuova metodologia di analisi per valutare l’impatto delle industrie sulle risorse idriche locali, come fiumi e laghi, nell’ambito del progetto RECIProCO finanziato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy. I test sono stati condotti in Italia su…
-
Acqua
Giornata mondiale della lotta alla desertificazione e alla siccità 17 giugno 2023 – Il punto siccità di ISPRA
n occasione della Giornata mondiale della lotta alla desertificazione e alla siccità 17 giugno 2023 ISPRA ha fatto il punto sullo stato delle risorse idriche in Italia. Nel 2022 circa il 20% del territorio nazionale versa in condizioni di siccità…
-
Acqua
Convegno Water Distribution Systems Analysis & Computing and Control for the Water Industry (WDSA CCWI 2024)
Il convegno Water Distribution Systems Analysis & Computing and Control for the Water Industry (WDSA CCWI 2024) si terrà dal 1 al 4 luglio 2024 ed è organizzato dal Water Systems Group del Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli…
-
Acqua
Scuola di Alta Formazione sulla Gestione dei Sistemi Idrici riduzione delle perdite idriche: finanziamenti e sistemi di monitoraggio e riduzione
L'innovazione genera nuove tecnologie di supporto ai vari settori. Anche nella gestione idrica l'innovazione sotto forma di nuovi strumenti digitali è strumento indispensabile per i tecnici per la gestione ed il monitoraggio della rete. I nuovi sistemi infatti permettono di…
-
Acqua
Scuola di Alta Formazione sulla Gestione dei Sistemi Idrici riduzione delle perdite idriche: finanziamenti e sistemi di monitoraggio e riduzione
Alla luce di sempre più frequenti episodi di siccità nel nostro paese è importante che le reti idriche siano sempre più efficienti. Molte le opportunità di finanziamento che arrivano per questo settore dai bandi del PNRR. La Scuola di Alta…
-
Acqua
Giornata Mondiale 22 marzo 2023 accelerare il cambiamento spunti e approfondimenti
Si è celebrata lo scorso 22 marzo la Giornata Mondiale dell'Acqua dell'ONU quest'anno concentrata sulla riflessione del tema della necessità di accelerare il cambiamento per per risolvere la crisi idrica e igienico-sanitaria. Al centro della giornata la conferenza internazionale…
-
Acqua
Scuola di Alta Formazione sulla Gestione dei Sistemi Idrici
L'obbiettivo della Scuola di Alta Formazione sulla Gestione dei Sistemi Idrici è fornire un aggiornamento tecnico-scientifico e normativo sulle tematiche connesse alla gestione delle reti idriche ed alla selezione e progettazione degli interventi di efficientamento.
-
Acqua
Osservatorio ANBI risorse idriche: oltre tre milioni di italiani sono ormai a rischio siccità
Secondo il CNR (Consiglio Nazionale Ricerche), una percentuale fra il 6% ed il 15% della popolazione italiana vive ormai in territori esposti ad una siccità severa od estrema. L'Associazione Nazionale Bonifiche Irrigazione (ANBI) stima che almeno tre milioni e mezzo…
-
Acqua
ENEA scova inquinanti nell’acqua con sistema laser innovativo
ENEA ha messo a punto un’innovativa metodologia di analisi dell’acqua basata su spettroscopia laser Raman, in grado di rilevare in tempo reale la presenza di sostanze inquinanti, anche a basse concentrazioni.
-
Acqua
acquevenete: 12 obiettivi misurabili nel tempo per pianificare la sostenibilità
Integrare la pianificazione di sostenibilità nella gestione aziendale con obiettivi chiari e misurabili nel tempo è la linea strategica adottata da acquevenete, che lo scorso 20 gennaio ha presentato il budget 2023 all’assemblea dei soci, ottenendo la sua approvazione all’unanimità.