-
Bonifiche
DPI in siti contaminati da Amianto: indicazioni da INAIL
Il Dipartimento innovazioni tecnologiche e sicurezza degli impianti, prodotti e insediamenti antropici di INAIL ha redatto una scheda informativa in inglese, dal titolo: Asbestos contaminated sites: safety measures to protect workers and living environments sulle procedure di sicurezza in siti contaminati…
-
Bonifiche
Inventario nazionale delle strutture di deposito di rifiuti estrattivi, chiuse o abbandonate, di tipo A. Rapporto di aggiornamento 2022
Lo scorso dicembre ISPRA ha presentato il rapporto Inventario nazionale delle strutture di deposito di rifiuti estrattivi, chiuse o abbandonate, di tipo A. Rapporto di aggiornamento 2022 come richiesto dall’art. 20 del D.Lgs. 117/08, in recepimento della direttiva 2006/21/CE e…
-
Bonifiche
Regione Veneto: approvata delibera che semplifica le procedure per istanze e comunicazioni sugli interventi di bonifica dei siti contaminati
a Regione Veneto ha approvato una delibera che semplifica le procedure per istanze e comunicazioni sugli interventi di bonifica dei siti contaminati.
-
Altre Notizie
Bonifiche
Nasce RemBook banca dati delle competenze tecniche e professionali delle imprese che operano nel campo delle bonifiche
Dalla collaborazione tra l’ Albo Nazionale Gestori Ambientali e RemTech Expo è nato il progetto RemBook, con l’obiettivo di fornire alla collettività una banca dati delle competenze tecniche e professionali delle imprese che operano nel campo delle bonifiche. Il primo passo del progetto: un…
-
Bonifiche
Inquinamento nei sedimenti marini: come migliorare la qualità dei dati
L’accesso a dati di buona qualità sugli inquinanti presenti nei sedimenti marini è di fondamentale importanza per la valutazione e l’adozione di misure adeguate per la gestione ambientale. A questo scopo un gruppo di ricerca coordinato dall’Istituto Nazionale di Oceanografia…
-
Bonifiche
Decreto end of Waste: Chiarimento del Ministero su inerti da costruzione e demolizione e terre e rocce da scavo proveniente da siti contaminati ma non contaminati
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, su interpello del comune di Milano, ha dato chiarimenti su autorizzazioni e qualifica di rifiuto di inerti da costruzione e demolizione e terre e rocce da scavo contenenti sostanze non pericolose, ma provenienti…
-
Bonifiche
I requisiti richiesti agli aggregati recuperati nel nuovo Regolamento di EoW sui rifiuti da C&D: i servizi offerti da E-Lab – Talk Ambiente ANPAR ad Ecomondo- (Video evento)
L'evento si è tenuto in diretta streaming sul canale youtube ANPAR e ASSOAMBIENTE presso lo stand Assoambiente al Padiglione B3 n. 105 ad ECOMONDO nell’ambito dell’iniziativa Talk Amiente – Economia circolare dalle parole agli impianti.
-
Bonifiche
Commissario Unico per la Bonifica delle Discariche: X relazione semestrale: negli ultimi 5 anni bonificate 65 discariche abusive
Lo scorso 28 ottobre il Commissario Unico per la Bonifica delle Discariche ha presentato la X relazione semestrale. Disponibile online il video dell'evento.
-
Bonifiche
PNRR. MiTE, raggiunto in anticipo il traguardo sulla bonifica delle aree industriali abbandonate
Il Ministero della Transizione Ecologica, attraverso un comunicato stampa avvisa che ha raggiunto in anticipo il traguardo di dicembre sulla misura del PNRR Bonifica del suolo dei siti orfani. Con la firma del decreto da parte del Ministro Cingolani è…
-
Bonifiche
Regione Liguria: Stanziati 266.928 euro per interventi su siti contaminati
La Giunta Regionale della Regione Liguria lo scorso 7 ottobre ha deliberato la programmazione, per l’annualità 2022, delle risorse finalizzate alla bonifica di siti contaminati della Regione Liguria che, per il triennio 2022-2024 prevede, nell’ambito del Programma 9.8 Qualità dell’aria…
-
Bonifiche
Chiarimenti Mite su messa in sicurezza delle bonifiche, sommatorie e semplificazioni
siti sulle procedure semplificate delle bonifiche ex art.242-bis D.Lgs 152/2006.
-
Bonifiche
Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sull’uso dell’amianto e sulla bonifica dei siti contaminati
Nei giorni scorsi si è discusso presso il Servizio Studi - Osservatorio sulla legislazione della Camera l'Istituzione di una Commissione parlamentare d'inchiesta sull'uso dell'amianto e sulla bonifica dei siti contaminati. A seguire la sintesi del testo del decreto di istituzione…
-
Bonifiche
Porto Torres: Pubblicati i risultati dello studio epidemiologico del profilo di salute della popolazione residente
L’Istituto Superiore di Sanità (ISS) ha diffuso nei giorni scorsi in un incontro pubblico nel Comune di Porto Torres lo Studio epidemiologico descrittivo del profilo di salute dei residenti nel comune di Porto Torres. Dalla ricerca emerge che la popolazione…
-
Bonifiche
Il tema del riutilizzo dei sedimenti e dei materiali di scarto al centro del “Science Day” dell’IMO
La “Giornata della Scienza” è organizzata ogni anno per condividere e approfondire le conoscenze su questioni di interesse, per l’attuazione di accordi internazionali nell’ambito dell’Organizzazione marittima internazionale (IMO). Quest’anno la giornata ha avuto come tema predominate l’utilizzo alternativo dei sedimenti…
-
Bonifiche
Documentazione e Software di supporto per l’applicazione del Decreto 15 luglio 2016, n. 173 (ex art 109, comma 2 del D.lgs 152/06)
Il testo normativo del DECRETO 15 luglio 2016, n. 173 “Regolamento recante modalità e criteri tecnici per l’autorizzazione all’immersione in mare dei materiali di escavo di fondali marini” stabilisce le procedure per il rilascio dell’autorizzazione, da parte dell’Autorità competente, alla…