• Energia

    Consumi energetici e Casa Sostenibile

    Questa settimana, Energialab propone un approfondimento relativo ai consumi energetici in ambito domestico, esaminando i consumi di una casa ‘tipo’ e quelli di una casa ‘ecologica’, o meglio più sostenibile dal punto di vista ambientale. La metodologia adottata nello studio…

    Leggi


  • Energia

    FIRMATO ACCORDO SUL BIOETANOLO

    Negli ultimi giorni di febbraio è stato sottoscritto da AssoDistil, Itabia e le tre confederazioni agricole nazionali un accordo volontario quadro per la promozione del bioetanolo in Italia. Si tratta di un accordo di filiera incentrato sulla definizione di meccanismi…

    Leggi


  • Energia

    In crescita l’utilizzo di fonti rinnovabili in Italia

    Il Gestore della Rete di Trasmissione Nazionale (GRTN) ha pubblicato i dati provvisori relativi ai consumi elettrici italiani per il 2004. In base a tali dati, la domanda di energia elettrica è cresciuta, rispetto all’esercizio precedente, dello 0,4%, a fronte…

    Leggi


  • Energia

    ENTRATO IN VIGORE IL PROTOCOLLO DI KYOTO

    Lo scorso mercoledì 16 marzo è entrato ufficialmente in vigore il protocollo di Kyoto. Tale protocollo, firmato nel dicembre 1997 e già ratificato da oltre 120 paesi, rappresenta un impegno a ridurre le emissioni in atmosfera di CO2 e degli…

    Leggi


  • Energia

    BILANCI AMBIENTALI NEL SETTORE ENERGETICO: UN’ANALISI COMPARATIVA

    Negli ultimi anni, la variabile ambientale ha, per varie ragioni, progressivamente acquisito un peso sempre maggiore nella definizione delle strategie aziendali. Si è quindi avvertita sempre più la necessità di strumenti che permettessero di diffondere le informazioni correlate all’aspetto ambientale…

    Leggi


  • Energia

    Al via due corsi di comunicazione ambientale

    Dal 28 febbraio al 4 marzo e dal 7 all’11 marzo si terranno due corsi di comunicazione ambientale, organizzati da La Nuova Ecologia e dal Centro per lo Sviluppo Sostenibile di Legambiente. I corsi saranno rivolti a imprese e soggetti…

    Leggi


  • Energia

    Ampliata la sezione relativa all’energia da carbone

    Questa settimana Energialab propone un aggiornamento nella sezione relativa alla produzione di energia a partire dal carbone. Vengono recensiti alcuni nuovi siti internet ed ampliata la scheda monografica…

    Leggi


  • Energia

    AL VIA UN CORSO PER ‘ESPERTI IN BIOARCHITETTURA ECOSOSTENIBILE’

    Il corso, della durata complessiva di 600 ore, si terrà a Milano a partire da gennaio 2005, ed è indirizzato a giovani in cerca di prima occupazione che siano in possesso di laurea breve/specialistica. L’iniziativa è stata organizzata dall’Ente Consorzio…

    Leggi


  • Energia

    ENTRATO IN FUNZIONE IL PRIMO IMPIANTO DI RISCALDAMENTO ALIMENTATO A BIOMASSE IN UNA SCUOLA DEL LAZIO

    Si inaugura in questi giorni a Borgo Piave (LT) un impianto di riscaldamento da 300 kW alimentato a ‘cippato’ di legno proveniente da potature. L’impianto è completamente automatizzato e di facile gestione, ed è un esempio di come la filiera…

    Leggi


  • Energia

    BIOGAS Mini Training

    A Bologna, il 2 dicembre, si terrà un incontro dal titolo “La digestione anaerobica delle deiezioni animali: una soluzione ambientalmente ed energeticamente valida”. L’incontro, finalizzato ad un approfondimento ed aggiornamento in relazione alla situazione italiana ed europea del settore, è…

    Leggi


  • Energia

    Approfondimento sull’Energia Eolica

    L’energia eolica, completamente ‘pulita’ e rinnovabile, è una delle fonti che, potenzialmente, meglio potrebbero sostituire i combustibili fossili nel futuro. Tra i motivi che ancora ne limitano l’impiego vi sono, tra gli altri, la necessità di disporre di siti adeguati…

    Leggi


  • Energia

    Convegno “La casa del prossimo futuro”

    Legambiente Lombardia Onlus e la Regione Lombardia organizzeranno a Milano, il 24 novembre, un convegno nel quale presentare riflessioni ed approfondimenti sulle politiche energetiche e di gestione del patrimonio edilizio costruito, che vanno nella direzione della sostenibilità ambientale e del…

    Leggi


  • Energia

    Un impianto per la produzione di idrogeno da fonti rinnovabili

    L’impianto, della potenza di 70 kW, è costituito da pannelli solari da 180 W ad alta efficienza, e sarà entro breve abbinato ad un sistema per la produzione, lo stoccaggio e l’uso dell’idrogeno, anche per mezzo di celle a combustibile.

    Leggi


  • Energia

    Online su Energialab la sezione ‘Energia Nucleare’

    Tra le tecnologie utilizzate nel mondo per la produzione di energia non è possibile dimenticare la fissione nucleare: infatti, sebbene in italia tale fonte energetica sia stata bandita a seguito del referendum del 1987, a livello mondiale oltre il 15%…

    Leggi


  • Energia

    Approvato in via definitiva il Ddl Marzano sull’energia

    Il 29 luglio scorso è stato approvato in via definitiva, dopo un iter parlamentare durato quasi due anni, il disegno di legge sul riordino del settore energetico in Italia. Il disegno di legge tocca vari punti che vanno dalla liberalizzazione…

    Leggi