-
Energia
1° CONFERENZA ITALIANA PER L’INDUSTRIA MANUFATTURIERA FOTOVOLTAICA
Si svolterà a Milano, dal 28 al 29 ottobre, PVTECH 2004, la 1° conferenza italiana per l’industria manifatturiera fotovoltaica. La manifestazione, organizzata da Artenergy Publishing, tratterà tematiche che spazieranno dalla produzione delle celle fotovoltaiche all’installazione di impianti completi, esaminando anche…
-
Energia
BIOGAS DAY: VISITA TECNICA A DUE IMPIANTI DI DIGESTIONE ANAEROBICA PER IL TRATTAMENTO DI RIFIUTI URBANI
Negli ultimi anni sta crescendo l’utilizzo della digestione anaerobica nel trattamento della frazione organica dei rifiuti urbani: questa tecnologia consente di incrementare la quota nazionale di energia rinnovabile e, contemporaneamente, di contribuire alla riduzione dell’effetto serra e di smaltire più…
-
Energia
Disponibili le FAQs sulla normativa
La sezione relativa alla normativa differisce dalle altre presenti su energialab, in quanto riporta sostanzialmente una ‘raccolta’ di norme che sono in qualche modo legate all’energia. Con il proposito di agevolare la consultazione anche da parte di chi non avesse…
-
Energia
INTERVISTA SULLA LIBERALIZZAZIONE ENERGETICA
Recentemente è stata abbassata la soglia di idoneità per accedere al mercato energetico. Ciò ha permesso, sostanzialmente, di liberalizzarlo. Non sono state liberalizzate, però, le fasi di distribuzione e trasmissione. Energialab vi segnala, un’intervista al prof. Elefanti della SDA –…
-
Energia
Approfondimento sul risparmio energetico
I numerosi black-out che si sono verificati in Italia nel corso di questa estate hanno sicuramente portato all’attenzione di tutti il problema dei consumi energetici. Questo ha reso evidente come sia sempre più necessario che tutti si impegnino per limitarli,…
-
Energia
Le misure anti black-out messe in atto dal Governo
Il Governo, nella riunione del Consiglio dei ministri del 3 luglio scorso, ha approvato un decreto legge allo scopo di ridurre il rischio che avvengano nuovi black-out energetici. Tra gli interventi previsti, segnaliamo l’innalzamento (temporaneo) dei limiti delle temperature degli…
-
Energia
Il caldo mette in crisi il sistema energetico italiano
Nelle scorse settimane, una serie di fattori tra cui in particolare l’ondata anomala di caldo, con conseguente uso massiccio degli impianti di climatizzazione, ha messo in ginocchio il sistema energetico italiano. Per questo motivo, il gestore della rete di trasmissione…
-
Energia
Online su Energialab la sezione ‘Normativa’
La conoscenza della normativa è sicuramente un aspetto da cui non si può prescindere ogni qualvolta si vogliano applicare in pratica le conoscenze acquisite su un particolare tema. E’ per questo che Energialab ha ritenuto opportuno fornire una panoramica della…
-
Energia
Cogenerazione
La cogenerazione è l’insieme delle operazioni volte alla produzione combinata di energia meccanica, elettrica e calore, partendo da una qualsivoglia sorgente di energia primaria, e viene trattata su energialab all’interno della sezione relativa alle fonti assimilate. Sono ora disponibili…
-
Energia
Conferenza “II Forum Sistema Energetico: dalle fonti tradizionali alle rinnovabili”
La sicurezza energetica e lo sviluppo sostenibile ricoprono un ruolo fondamentale per il nostro futuro; questa conferenza si propone di affrontare la tematica dello sviluppo del sistema delle energie alternative e rinnovabili, nell’ottica delle ultime novità e degli impegni dell’Italia…
-
Energia
Ampliata su energialab la sezione relativa alle faqs
Dopo quelle relative all’energia eolica, a quella solare e all’idrogeno, energialab rende disponibili le ‘faqs’ anche per le sezioni riguardanti l’energia idroelettrica, quella da biomassa e quella da rifiuti. Grazie a ciò, sono ora disponibili…
-
Energia
Energea: la prima rassegna del Centro-Sud dedicata alle energie rinnovabili e alla sostenibilità ambientale
Si svolgerà dal 22 al 25 maggio 2003, presso i padiglioni della Fiera di Foggia, la prima edizione di Energea, l’expo dedicato allo sviluppo e alle tecnologie delle fonti di energia rinnovabili e alternative, della sostenibilità ambientale e del riciclo.
-
Energia
Online su energialab le prime ‘FAQs’
Seguendo quella che oramai è diventata una consuetudine consolidata, anche energialab ha deciso di introdurre alcune sezioni contenenti una serie di domande e rispettive risposte (FAQs) relative agli argomenti trattati. Si tratta di domande di interesse generale,…
-
Energia
Online la sezione ‘distribuzione’.
La corrente che raggiunge le varie utenze (abitazioni, industrie, siti lavorativi, ecc.) viene trasportata attraverso la rete elettrica; la nuova sezione di www.energialab.it si occupa di tale argomento, mettendo in evidenza le varie fasi in cui si articola la distribuzione…