-
Rifiuti
Compost in agricoltura – Rifiuti biodegradabili contro la desertificazione
Scaricabili gli abstract dei due interventi presentati da Federambiente al Congresso Mondiale ISWA tenutosi dal 9 al 14 novembre a Melbourne. Il primo tratta di un modello operativo per l’uso del compost in agricoltura, il secondo, del ruolo dei rifiuti…
-
Rifiuti
RELAZIONE SULLO STATO DEI SERVIZI (acqua e rifiuti) nella regione emilia romagna – anno 2003
Rifiutilab segnala la pubblicazione nel BUR della Regione Emilia Romagna (in data 13/01/2003) della “Relazione sullo stato dei servizi” relativa all’anno 2003 redatto dall’Autorita’ Regionale per la vigilanza dei servizi idrici – Regione Emilia-Romagna.
-
Rifiuti
Rapporto Rifiuti 2003
Il 19 novembre 2003 é stato presentato a Roma il Rapporto Rifiuti 2003, realizzato dall’Agenzia per la protezione dell’ambiente e per i servizi tecnici – APAT e dall’Osservatorio Nazionale dei Rifiuti ONR. Il Rapporto si propone di fornire un quadro…
-
Rifiuti
IL TRATTAMENTO DEI RIFIUTI DA APPARECCHIATURE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE (RAEE) VERSO UNA PIATTAFORMA ECOLOGICA
Rifiutilab propone la l’ultima di tre parti di una tesi in cui sono affrontati i problemi relativi alla parte finale della vita di un bene durevole. Nel corso della trattazione si è rivolto anche uno sguardo al problema dell’abbandono, dell’incoscienza,…
-
Rifiuti
Strategie, organizzazione, gestione dei rifiuti in Emilia-Romagna
Si è svolto l’11 novembre 2003 il convegno regionale “Strategia, organizzazione e gestione dei rifiuti in Emilia Romagna” organizzato da Confservizi Emilia-Romagna. Il convegno è stato l’occasione per illustrare il documento con le proposte politiche-programmatiche di Confservizi E-R in tema…
-
Rifiuti
Laboratorio occupazionale ” Il Triciclo”
Rifiutilab presenta il Laboratorio occupazionale “Il Triciclo”. L’iniziativa si pone come obiettivo la riduzione del rifiuto prima ancora che diventi tale, riutilizzando e re-immettendo nel “mercato sociale” quei materiali che, una volta giunti in piattaforma ecologica, diventerebbero rifiuti a tutti…
-
Rifiuti
Piano Gestione Rifiuti Solidi Urbani della Provincia di Nuoro
Rifiutilab pubblica il Piano Provinciale di Gestione dei Rifiuti Solidi Urbani di Nuoro approvato con deliberazione di Consiglio Provinciale del 30 settembre 2003.
-
Rifiuti
FISE Assoambiente – “L’Italia del recupero”
Rifiutilab propone una sintesi, gentilmente inviata da FISE Assoambiente, del rapporto rapporto annuale sullo stato del riciclo dei rifiuti in Italia. Il Rapporto, offre una fotografia del settore in ambito nazionale e internazionale, evidenziando trend mediante confronti con i dati…
-
Rifiuti
Accordo di programma per il recupero dei residui da costruzione e demolizione
Rifiutilab presenta l’Accordo di Programma per il recupero dei residui da costruzione e demolizione segnalatoci dall’Osservatorio Rifiuti della Provincia di Bologna. Obiettivo dell’Accordo e aumentare la quantità, ma soprattutto la qualità di quei materiali che, correttamente raccolti e recuperati, possono…
-
Rifiuti
Prezzo medio del recupero e dello smaltimento dei rifiuti urbani
Rifiutilab presenta il documento elaborato dall’Autorità Regionale per la vigilanza dei servizi idrici dell’Emilia Romagna per una definizione del prezzo medio regionale del recupero e dello smaltimento dei rifiuti urbani per tipologia e caratteristica degli impianti…
-
Rifiuti
CLEAR-Life: il primo progetto europeo di contabilità ambientale per gli enti locali
è giunto al traguardo dopo due anni di intenso lavoro. Per maggiori informazioni visita il sito www.clear-life.it o scarica l’ ultimo numero di Contabilità ambientale (newsletter del progetto clear) dedicato alla presentazione, da parte dei partner, dei…
-
Rifiuti
Servizi Integrati Catastali e Geografici per il Monitoraggio Amministrativo del Territorio
Rifiutilab presenta l’intervento gentilmente inviato dalla dott.sa Rosa Fogli dell’Ufficio Tributi del Comune di Ferrara relativo all’esperienza del Comune di Ferrara, presentata, in occasione del COM.P.A. 2003 al “Primo forum del progetto inter-regionale di e-government SIGMA TER (Servizi Integrati catastali…
-
Rifiuti
Criteri per la predisposizione e la valutazione del PIANO di ADEGUAMENTO per le discariche già autorizzate
Secondo le previsioni dell’art. 17 comma 3, DLG n. 36/2003, entro il prossimo 27 settembre 2003 i gestori delle discariche autorizzate devono presentare il Piano di adeguamento all’Autorità competente. L’approvazione del Piano di adeguamento proposto dal gestore è quindi condizione…
-
Rifiuti
COBAT – Rapporto Ambientale del 2002 e i risultati di 10 anni di attività
Nel 2002 il COBAT ha raccolto 183.400 tonnellate di batterie esauste (circa 15 milioni di pezzi). Attraverso il riciclaggio sono state recuperate ben 102.716 tonnellate di piombo, 8.600 tonnellate di polipropilene e neutralizzati 30 milioni di litri di acido solforico.
-
Rifiuti
ACCORDO TRA CO.RE.PLA. E FISE ASSOAMBIENTE PER IL RICICLO DEGLI IMBALLAGGI IN PLASTICA SECONDARI E TERZIARI
CO.RE.PLA. (Consorzio nazionale per i recupero degli imballaggi in plastica) e FISE Assoambiente (Associazione rappresentativa delle imprese di servizi ambientali, tra cui quelle che operano nella selezione e nel riciclaggio dei rifiuti di imballaggi in plastica), hanno sottoscritto un protocollo…