Skip to content
  • Tutti gli articoli
    • Rifiuti
    • Acqua
    • Energia
    • Aria
    • Bonifiche
    • Mobilità
  • Servizi
    • Ciclo integrato dei rifiuti
    • Bonifiche
    • Energia
    • Ciclo dell’acqua e dei sedimenti
    • Altri servizi
    • Progetti innovativi
  • Eventi
  • NOTIZIE
  • Network
  • Chi siamo
    • Il Team
    • La storia
  • Contatti

  • rifiuti
  • acqua
  • energia
  • aria
  • bonifiche
  • mobilità

Rifiuti

La corretta gestione integrata dei rifiuti, motore dell’economia circolare: scopri i benchmark, le esperienze internazionali e nazionali, le novità e l’informazione.

  • Rifiuti
    21/11/2022

    Ecomondo: conclusi gli stati generali della greeen economy – tutti i materiali dell’undicesima edizione

    Si sono tenuti ad Ecomondo gli Stati Generali della Green Economy 2022, un’occasione per il mondo istituzionale, imprenditoriale e civile per confrontarsi sul tema della transizione ecologica, ancora più importante in questo periodo di alti prezzi dell’energia e di incertezza…

    Leggi


  • Rifiuti
    21/11/2022

    CONAI: scendono ancora i contributi ambientali per acciaio, legno, plastica, bioplastica e vetro

    CONAI con un comunicato stampa avvisa che , valutati lo scenario attuale della filiera del riciclo degli imballaggi e i pareri dei Consorzi di filiera, ha stabilito nuove riduzioni del contributo ambientale (CAC) per gli imballaggi in acciaio, legno, plastica, plastica biodegradabile e compostabile e vetro. Le riduzioni…

    Leggi


  • Rifiuti
    09/11/2022

    Etichettatura ambientale, consultazione pubblica sull’utilizzo del digitale

    In vista dell’entrata in vigore dell’obbligo di etichettatura ambientale, con l’obiettivo di supportare le aziende nell’utilizzo dei canali digitali per rispondere a tali requisiti normativi, CONAI ha promosso un Vademecum per l’utilizzo dei canali digitali per l’etichettatura ambientale degli imballaggi. Per…

    Leggi


  • Rifiuti
    09/11/2022

    Ecomondo inaugura la sua 25esima edizione con numeri record.

    Dall’8 all’11 ottobre Rimini Fiera ospita Ecomondo la fiera internazionale punto di riferimento in Europa e nel bacino del Mediterraneo per la transizione ecologica, l’economia circolare e rigenerativa. Ecomondo propone una parte espositiva dove sono mostrate le migliori soluzioni tecnologiche green…

    Leggi


  • Rifiuti
    09/11/2022

    Indumenti usati, la Commissione Ecomafie dice la sua – a cura di Leotron

    Lo scorso 7 settembre i Deputati e Senatori della Commissione Bicamerale Ecomafie hanno approvato all’unanimità, dopo quattro anni di lavoro, un’esauriente relazione su indumenti usati e rifiuti tessili. Centosessanta pagine che sono fondamentali per chiunque voglia inquadrare questo settore e…

    Leggi


  • Altre Notizie Rifiuti
    25/10/2022

    Economia Circolare: inviato lo schema di regolamento “Registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti”

     Il Ministero della Transizione Ecologica ha trasmesso il 29 settembre scorso lo schema di regolamento sul Registro elettronico nazionale per la tracciabilità de rifiuti (RENTRI) al Consiglio di Stato per l’acquisizione del previsto parere e alla Commissione Europea per la…

    Leggi


  • Altre Notizie Rifiuti
    25/10/2022

    Nasce IdentiPack, il primo Osservatorio sull’etichettatura ambientale del packaging per il largo consumo

    Nasce IdentiPack, il primo Osservatorio nazionale sull’etichettatura ambientale del packaging che monitorerà in modo costante la presenza di informazioni ambientali sulle etichette degli imballaggi immessi al consumo in Italia e ogni sei mesi restituirà un’analisi dettagliata dei prodotti in commercio, fotografando la situazione relativa a…

    Leggi


  • Rifiuti
    25/10/2022

    Linee guida SNPA sulla classificazione dei rifiuti: chiarimenti del Ministero della Transizione Ecologica

    Il 17 ottobre 2022 il Ministero della Transizione Ecologica ha pubblicato la Circolare 128108 che fornisce importanti chiarimenti in merito all’applicazione delle suddette linee-guida SNPA sulla classificazione rifiuti.

    Leggi


  • Rifiuti
    25/10/2022

    Rifiuti da costruzione e demolizione: pubblicato il decreto End of Waste

    É stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 246 del 20 ottobre 2022 è il decreto 27 settembre 2022 n. 152, emanato dal Ministero della Transizione Ecologica, che stabilisce i criteri specifici nel rispetto dei quali i rifiuti inerti, derivanti dalle…

    Leggi


  • Rifiuti
    25/10/2022

    Manca poco ad Ecomondo 2022 prenota subito il tuo ingresso gratuito alla fiera

    Manca poco all'edizione 2022 di Ecomondo: dall'8 all'11 ottobre Rimini ospiterà la fiera internazionale punto di riferimento in Europa e nel bacino del Mediterraneo per la transizione ecologica, l'economia circolare e rigenerativa. Un vasto programma di convegni e seminari si affiancherà…

    Leggi


  • Rifiuti
    12/10/2022

    Indumenti usati, la Commissione Ecomafie dice la sua – a cura di Leotron

    Lo scorso 7 settembre i Deputati e Senatori della Commissione Bicamerale Ecomafie hanno approvato all’unanimità, dopo quattro anni di lavoro, un’esauriente relazione su indumenti usati e rifiuti tessili. Centosessanta pagine che sono fondamentali per chiunque voglia inquadrare questo settore e…

    Leggi


  • Rifiuti
    12/10/2022

    Siglato l’accordo di programma relativo ai CdR per il triennio 2022 – 2024

    È stato firmato lo scorso 30 settembre l’accordo di programma tra ANCI, i produttori di AEE, le aziende della raccolta e il CdC RAEE relativo ai CdR per il triennio 2022 – 2024 che regola le condizioni di servizio presso i centri di raccolta comunali. Il nuovo…

    Leggi


  • Rifiuti
    12/10/2022

    Nasce il portale “Open” di ANCI e CONAI

    In occasione del lancio della presentazione del XI Rapporto ANCI-CONAI è stato presentato anche il portale Open. Questo strumento permetterà la libera consultazione di tutti i dati della raccolta differenziata: vetro, carta, plastica, alluminio, acciaio, legno e umido. Costituisce un…

    Leggi


  • Rifiuti
    06/10/2022

    Evento Operate: TARIFFA PUNTUALE E IL TESTO UNICO PER LA REGOLAZIONE DELLA QUALITÀ DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI DI ARERA – Nuoro, 25 ottobre 2022

    SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI DI ARERA. Nuovi scenari per una gestione strategica dei rifiuti e della tariffazione Nuoro, 25 ottobre 2022 L'evento è promosso da Fondazione Operate a supporto di tutti gli operatori del settore rifiuti,…

    Leggi


  • Rifiuti
    27/09/2022

    COP27, ECOMONDO PARTNER DEL PRIMO “PADIGLIONE DEL MEDITERRANEO”

    Ventisettesima edizione della Conference of Parties in Egitto a Sharm el-Sheikh dal 6 al 18 novembre prossimi. Focus sulle buone pratiche per affrontare la crisi climatica nell’area La manifestazione di Italian Exhibition Group dedicata all’economia circolare e sostenibilità ambientale,…

    Leggi


  • <
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 154
  • >

I servizi di LabeLab

Labelab opera dal 2001 nel ciclo dei rifiuti, dell’acqua, dell’energia e dell’ambiente, svolgendo diverse attività tecnico-scientifiche e specialistiche e rappresenta una delle principali piattaforme di studio e servizi per l’economia circolare. 

Leggi

Eventi

L’ accesso e la condivisione delle informazioni (open content), la gestione e il riutilizzo dei dati (open data) e lo sviluppo di un’innovazione partecipata (open innovation) rappresentano da sempre la visione di Labelab. Questa visione trova il suo naturale sbocco nella gestione e organizzazione di conferenze di settore ed eventi tecnico-scientifici.

Scopri gli eventi

Newsletter

Tutti gli aggiornamenti su ambiente energia rifiuti ed eventi, direttamente nella tua mail.

    Labelab Srl P.IVA 02151361207
    Sede legale e operativa: Via Masini 12, 40126 Bologna (BO) | Via Anastagi 25, 48121 Ravenna (RA)

    Sito protetto da reCAPTCHA by Google
    Privacy - Termini

    • Home
    • Chi siamo
    • Contatti

    Cookie - Privacy