Skip to content
  • Tutti gli articoli
    • Rifiuti
    • Acqua
    • Energia
    • Aria
    • Bonifiche
    • Mobilità
  • Servizi
    • Ciclo integrato dei rifiuti
    • Bonifiche
    • Energia
    • Ciclo dell’acqua e dei sedimenti
    • Altri servizi
    • Progetti innovativi
  • Eventi
  • NOTIZIE
  • Network
  • Chi siamo
    • Il Team
    • La storia
  • Contatti

  • rifiuti
  • acqua
  • energia
  • aria
  • bonifiche
  • mobilità

Rifiuti

La corretta gestione integrata dei rifiuti, motore dell’economia circolare: scopri i benchmark, le esperienze internazionali e nazionali, le novità e l’informazione.

  • Rifiuti
    18/03/2025

    Firmato il nuovo accordo di programma ANCI- CdC Raee 2025-2027

    Firmato il nuovo Accordo di Programma Anci - CdC RAEE, che contiene le definizioni delle condizioni generali di raccolta e gestione dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche, in vigore dal 1° gennaio 2025 al 31 dicembre 2027,…

    Leggi


  • Rifiuti
    17/03/2025

    I nuovi orizzonti nella gestione dei rifiuti: sfide e opportunità per i Comuni – evento OPERATE CEM Ambiente

    L’evento si terrà il 4 aprile 2025, rappresenta un’importante occasione per i Comuni Soci e gli stakeholder dell’utility per aggiornarsi sulle normative in evoluzione e confrontarsi sulle strategie di miglioramento nella gestione dei rifiuti urbani.

    Leggi


  • Rifiuti
    17/03/2025

    Fine vita dei moduli fotovoltaici, aggiornate le istruzioni operative

    È pubblicata nel portale del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica la nuova versione delle Istruzioni operative per la gestione del fine vita dei moduli fotovoltaici incentivati in Conto Energia.

    Leggi


  • Rifiuti
    03/03/2025

    Centri di Riuso: cosa sono? a cura di Leotron

    Sapere cos'è un Centro di Riuso non è facilissimo. Non esiste di fatti un riferimento definitorio chiaro ed univoco. E' però accezione comune che si tratti di strutture gestite da enti non profit in coordinamento con i Comuni e le…

    Leggi


  • Rifiuti
    03/03/2025

    Formazione RENTRI: Nuove date per la formazione 2025

    Parte a marzo il quarto percorso formativo rivolto alle imprese e agli enti che utilizzano i servizi di supporto messi a disposizione gratuitamente dal RENTRI.

    Leggi


  • Rifiuti
    03/03/2025

    L’UE adotta misure coraggiose per ridurre gli sprechi alimentari e tessili

    Il Parlamento Europeo e il Consiglio Europeo (UE) hanno raggiunto un accordo provvisorio per prevenire e ridurre gli sprechi alimentari e tessili in tutta l'UE. L'accordo introduce obiettivi vincolanti e regimi di responsabilità estesa del produttore per creare un'economia più…

    Leggi


  • Rifiuti
    17/02/2025

    ARERA: Question Time – a cura di Fondazione Operate

    Il prossimo 3 marzo alle ore 10 Fondazione Operate organizza il webinar "ARERA: Question Time", un format che prevede la costruzione partecipata dei contenuti, giunto alla seconda edizione dopo l'interesse riscontrato nel 2024.

    Leggi


  • Rifiuti
    17/02/2025

    On line la Revisione corrispettivi Accordo Quadro 2025 e la Guida al Contributo Ambientale CONAI 2025

    CONAI comunica che ha pubblicato la nuova Guida all’adesione e all’applicazione del Contributo Ambientale CONAI 2025 e ha formalizzato la revisione annuale dei corrispettivi riconosciuti per la raccolta dei rifiuti di imballaggio e il loro conferimento in convenzione ai Consorzi di filiera.

    Leggi


  • Rifiuti
    17/02/2025

    Durata di vita dei prodotti: monitoraggio delle tendenze in Europa

    Questo rapporto mira a migliorare la comprensione e a fornire nuove intuizioni sulle tendenze nella durata di vita dei prodotti in Europa.

    Leggi


  • Rifiuti
    03/02/2025

    ARERA: Perequazione rifiuti e invio delle dichiarazioni alla CSEA, rinvio acquisizione dei dati sull’efficienza della raccolta differenziata 2024

    Con comunicato stampa del 27 gennaio 2025 ARERA ha dato alcuni chiarimenti in merito alle componenti perequative per il settore rifiuti che si applicano a tutte le utenze del servizio di gestione dei rifiuti urbani in aggiunta al corrispettivo dovuto…

    Leggi


  • Rifiuti
    03/02/2025

    Relazione annuale Commissione Rifiuti

    E’ stata presentata lo scorso 29 gennaio la Relazione annuale della Commissione  parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su altri illeciti ambientali e agroalimentari.

    Leggi


  • Rifiuti
    03/02/2025

    Regione Emilia – Romagna. La gestione dei rifiuti, report 2024

    Pubblicato il report La gestione dei rifiuti in Emilia-Romagna, elaborato da Arpae e Regione Emilia-Romagna, che offre a cittadini, amministratori e operatori il quadro della gestione dei rifiuti in Emilia-Romagna e consente di verificarne i risultati valutandone i punti di…

    Leggi


  • Altre Notizie Rifiuti
    20/01/2025

    Obbligo di contenuto riciclato nelle bottiglie in PET, i chiarimenti del MASE

    Con riferimento all'implementazione dell’obbligo di contenuto di riciclato nelle bottiglie per bevande in PET (R-PET), il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica ha diramato una comunicazione ufficiale contenete alcuni chiarimenti sul tema.

    Leggi


  • Altre Notizie Rifiuti
    20/01/2025

    E’ on line la Guida al Contributo Ambientale CONAI 2025

    CONAI pubblica la nuova Guida all’adesione e all’applicazione del Contributo Ambientale CONAI 2025, contenente tutte le informazioni e le indicazioni per le imprese consorziate, compresa la modulistica, per gestire gli adempimenti relativi alla partecipazione al sistema consortile e al Contributo Ambientale CONAI.

    Leggi


  • Altre Notizie Rifiuti
    20/01/2025

    Busan, crocevia della transizione ecologica giusta – a cura di Leotron

    Il mondo è uno, su questo non c’è dubbio. E anche l’ecosistema è uno solo. Ma a Busan, a decidere della sua salute, c’erano 175 governi. Un resoconto di Pietro Luppi sull'ultimo incontro intergovernativo per raggiungere un Trattato internazionale contro…

    Leggi


  • <
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 165
  • >

I servizi di LabeLab

Labelab opera dal 2001 nel ciclo dei rifiuti, dell’acqua, dell’energia e dell’ambiente, svolgendo diverse attività tecnico-scientifiche e specialistiche e rappresenta una delle principali piattaforme di studio e servizi per l’economia circolare. 

Leggi

Eventi

L’ accesso e la condivisione delle informazioni (open content), la gestione e il riutilizzo dei dati (open data) e lo sviluppo di un’innovazione partecipata (open innovation) rappresentano da sempre la visione di Labelab. Questa visione trova il suo naturale sbocco nella gestione e organizzazione di conferenze di settore ed eventi tecnico-scientifici.

Scopri gli eventi

Newsletter

Tutti gli aggiornamenti su ambiente energia rifiuti ed eventi, direttamente nella tua mail.

    Labelab Srl P.IVA 02151361207
    Sede legale e operativa: Via Masini 12, 40126 Bologna (BO) | Via Anastagi 25, 48121 Ravenna (RA)

    Sito protetto da reCAPTCHA by Google
    Privacy - Termini

    • Home
    • Chi siamo
    • Contatti

    Cookie - Privacy

    My Agile Privacy
    ✕
    Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
    AccettaRifiutaPersonalizza
    Gestisci il consenso

    Impostazioni privacy

    Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
    Visualizza la Cookie Policy Visualizza l'Informativa Privacy

    Gravatar

    Gravatar è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Automattic Inc. che permette a Automattic Inc. di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.

    Luogo del trattamento: Stati Uniti - Privacy Policy

    Google Maps widget

    Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Ireland Limited. Questo servizio serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.

    Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy

    Google reCAPTCHA

    Google reCAPTCHA è un servizio di protezione dallo SPAM fornito da Google Ireland Limited.

    L'utilizzo del sistema reCAPTCHA è soggetto alla privacy policy  secondo termini di utilizzo di Google.

    Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy

    Google Fonts

    Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.

    Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy

    Google Analytics

    Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i dati personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questo sito web, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google può utilizzare i tuoi dati personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. I dati inviati vengono collezionati per gli scopi di personalizzazione dell'esperienza e il tracciamento statistico. Trovi maggiori informazioni alla pagina "Ulteriori informazioni sulla modalità di trattamento delle informazioni personali da parte di Google".

    Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy

    Privacy by My Agile Privacy