-
Rifiuti
Abiti usati, le generalizzazioni da evitare – a cura di Leotron
Replicando alla recente puntata di Mi Manda Raitre, dove si affrontano le criticità del settore abiti usati, Valentina Rossi di Rete Nice mette in guardia contro le generalizzazioni e va in maggiore profondità su problemi quali l'illegalità diffusa e la…
-
Rifiuti
Una maggiore diffusione delle buone pratiche può aumentare la sostenibilità della plastica
Le pratiche di economia circolare e di sostenibilità lungo tutto il ciclo di vita della plastica possono aiutare a ridurre le emissioni di gas serra, l'inquinamento e i rifiuti. Sono queste le conclusioni dell'analisi Percorsi verso la plastica circolare in…
-
Rifiuti
Avvio di procedimento per la definizione delle regole e delle procedure per l’aggiornamento biennale (2024-2025) delle predisposizioni tariffarie del servizio di gestione dei rifiuti urbani
Con un comunicato stampa l'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) avvisa che è stato avviato un procedimento per la definizione delle regole e delle procedure per l’aggiornamento biennale previsto dagli articoli 7 e 8 della deliberazione 363/2021/R/RIF…
-
Altre Notizie
Rifiuti
Progetto Mo.Ri.net – Evento finale
Si è concluso nei giorni scorsi con una conferenza di sintesi il progetto Monitoraggio, censimento, raccolta e avvio al riciclo delle reti fantasma: i pescatori protagonisti della salvaguardia del mare (Mo.Ri.net) il cui obiettivo è la conservazione degli habitat marini in…
-
Altre Notizie
Rifiuti
Allegato Tecnico ANCI-CoRePla: Addendum per la raccolta di cassette per ortofrutta
ANCI, CONAI e CoRePla hanno sottoscritto un Addendum all'Allegato Tecnico ANCI-CoRePla, che regolamenta la raccolta differenziata dei rifiuti di cassette per ortofrutta in plastica di provenienza urbana o comunque conferiti al gestore del servizio pubblico ed il successivo conferimento ai Centri di Selezione e ad…
-
Rifiuti
PNRR: On-line la nuova versione del Sistema di Gestione e Controllo (Si.Ge.Co.) e le Linee Guida per i soggetti attuatori delle misure PNRR di competenza del MASE
Con un comunicato stampa il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica informa che è disponibile, per la consultazione ed il download, la nuova versione del Sistema di Gestione e Controllo (Si.Ge.Co.) per l’attuazione delle misure PNRR di competenza del Ministero…
-
Rifiuti
Interpello in materia ambientale ex art. 3-septies del D.lgs. 152/2006. (Possibilità per i Consorzi volontari di avviare iniziative di raccolta di rifiuti tessili presso i punti vendita, al fine di avviarli prioritariamente ad operazioni di riciclaggio e recupero, nel rispetto della normativa vigente)
Le campagne di raccolta differenziata di prodotti tessili e moda a fine vita, anche avvalendosi della disciplina stabilita dall’art. 185-bis del D.Lgs. n. 152/2006, potranno essere intraprese da parte dei consorzi costituiti su base volontaria, solo a partire dall’entrata in…
-
Rifiuti
Indagine sui mercati delle materie prime seconde in Europa
Secondo la valutazione dell'Agenzia Europea Ambiente (AEA) Indagine sui mercati delle materie prime seconde in Europa pubblicata nei giorni scorsi, degli otto materiali riciclabili più comuni, solo l'alluminio, la carta e il vetro hanno mercati secondari ben funzionanti. La mancanza di…
-
Rifiuti
Rifiuti imballaggi Raee: Erion Packaging riconosciuto primo sistema autonomo di gestione
Rifiuti imballaggi Raee: Erion Packaging riconosciuto primo sistema autonomo di gestione con decreto del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica datato 29 dicembre 2022. Erion Packaging nasce al fine di assicurare ai produttori di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche e Pile e Accumulatori…
-
Rifiuti
Marine litter: l’Agenzia Europea Ambiente avvisa che sono necessari ulteriori sforzi per affrontare le fonti terrestri di rifiuti marini
Le fonti terrestri rappresentano l'80% delle fonti dei rifiuti marini in Europa, e circa l'85% di questi è costituito da plastica, ne parla il rapporto dell'Agenzia Europea Ambiente Dalla fonte al mare: la storia mai raccontata dei rifiuti marini. Gli imballaggi e…
-
Rifiuti
Spedizioni di rifiuti: regole più severe per l’Unione Europea
Il Parlamento Europeo ha adottato, lo scorso 17 gennaio, la sua posizione negoziale su una nuova legge per riformare le procedure e le misure di controllo dell'Unione Europea per le spedizioni di rifiuti.
-
Rifiuti
Decreto Legislativo 23 dicembre 2022, n. 201 “Riordino della disciplina dei servizi pubblici locali di rilevanza”
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta del 16 dicembre 2022, ha approvato in via definitiva il Decreto Legislativo 23 dicembre 2022, n. 201 Riordino della disciplina dei servizi pubblici locali di rilevanza che reca disposizioni per il riordino della disciplina…
-
Rifiuti
Rapporto Rifiuti Urbani Edizione 2022
Lo scorso dicembre è stato presentato il Rapporto Rifiuti Urbani ventiquattresima edizione che fornisce i dati, aggiornati all’anno 2021, sulla produzione, raccolta differenziata, gestione dei rifiuti urbani e dei rifiuti di imballaggio, compreso l’import/export, a livello nazionale, regionale e provinciale.
-
Rifiuti
Buone Pratiche – A Terre Roveresche i rifiuti sono oro: in due anni il comune ha dimezzato la CO2 guadagnand
A Terre Roveresche, nelle Marche, chi produce meno rifiuti, non solo spende meno, ma fa anche guadagnare l'intera collettività attraverso il progetto Carbon WastePrint (CWP) il sistema ideato da Andrea Valentini e sviluppato insieme a Luca Belfiore, che fa pagare la tariffa rifiuti in maniera…
-
Altre Notizie
Rifiuti
Presentazione del Rapporto Rifiuti Urbani – Edizione 2022
Il Rapporto Rifiuti Urbani, edizione 2022 con i dati relativi all’anno 2021 sarà presentato online il prossimo Mercoledì 21 dicembre, alle ore 10.30, in un webinar trasmesso da Ricicla TV.