Newsletter Rifiutilab
- RL843 - Newsletter Rifiutilab
- RL491 - Newsletter Rifiutilab
- RL490 - Newsletter Rifiutilab
- RL489 - Newsletter Rifiutilab
- RL488 - Newsletter Rifiutilab
- RL487 - Newsletter Rifiutilab
- RL486 - Newsletter Rifiutilab
- RL485 - Newsletter Rifiutilab
- RL484 - Newsletter Rifiutilab
- RL483 - Newsletter Rifiutilab
- RL482 - Newsletter Rifiutilab
- RL481 - Newsletter Rifiutilab
- RL480 - Newsletter Rifiutilab
- RL479 - Newsletter Rifiutilab
- RL478 - Newsletter Rifiutilab
- RL477 - Newsletter Rifiutilab
- RL476 - Newsletter Rifiutilab
- RL475 - Newsletter Rifiutilab
- RL474 - Newsletter Rifiutilab
- RL473 - Newsletter Rifiutilab
- RL472 - Newsletter Rifiutilab
- RL471 - Newsletter Rifiutilab
- RL470 - Newsletter Rifiutilab
- RL469 - Newsletter Rifiutilab
- RL468 - Newsletter Rifiutilab
- RL467 - Newsletter Rifiutilab
- RL466 - Newsletter Rifiutilab
- RL465 - Newsletter Rifiutilab
- RL464 - Newsletter Rifiutilab
- RL463 - Newsletter Rifiutilab
- RL462 - Newsletter Rifiutilab
- RL461 - Newsletter Rifiutilab
- RL460 - Newsletter Rifiutilab
- RL459 - Newsletter Rifiutilab
- RL458 - Newsletter Rifiutilab
- RL457 - Newsletter Rifiutilab
- RL456 - Newsletter Rifiutilab
- RL455 - Newsletter Rifiutilab
- RL454 - Newsletter Rifiutilab
- RL453 - Newsletter Rifiutilab
- RL452 - Newsletter Rifiutilab
- RL451 - Newsletter Rifiutilab
- RL450 - Newsletter Rifiutilab
- RL448 - Newsletter Rifiutilab
- RL447 - Newsletter Rifiutilab
- RL446 - Newsletter Rifiutilab
- RL445 - Newsletter Rifiutilab
- RL444 - Newsletter Rifiutilab
- RL443 - Newsletter Rifiutilab
- RL442 - Newsletter Rifiutilab
- RL441 - Newsletter Rifiutilab
- RL440 - Newsletter Rifiutilab
- RL439 - Newsletter Rifiutilab
- RL438 - Newsletter Rifiutilab
- RL437 - Newsletter Rifiutilab
- RL436 - Newsletter Rifiutilab
- RL435 - Newsletter Rifiutilab
- RL434 - Newsletter Rifiutilab
- RL433 - Newsletter Rifiutilab
- RL432 - Newsletter Rifiutilab
- RL431 - Newsletter Rifiutilab
- RL430 - Newsletter Rifiutilab
- RL429 - Newsletter Rifiutilab
- RL428 - Newsletter Rifiutilab
- RL427 - Newsletter Rifiutilab
- RL426 - Newsletter Rifiutilab
- RL425 - Newsletter Rifiutilab
- RL424 - Newsletter Rifiutilab
- RL423 - Newsletter Rifiutilab
- RL422 - Newsletter Rifiutilab
- RL421 - Newsletter Rifiutilab
- RL420 - Newsletter Rifiutilab
- RL419 - Newsletter Rifiutilab
- RL418 - Newsletter Rifiutilab
- RL417 - Newsletter Rifiutilab
- RL416 - Newsletter Rifiutilab
- RL415 - Newsletter Rifiutilab
- RL414 - Newsletter Rifiutilab
- RL413 - Newsletter Rifiutilab
- RL412 - Newsletter Rifiutilab
- RL411 - Newsletter Rifiutilab
- RL410 - Newsletter Rifiutilab
- RL409 - Newsletter Rifiutilab
- RL408 - Newsletter Rifiutilab
- RL407 - Newsletter Rifiutilab
- RL406 - Newsletter Rifiutilab
- RL405 - Newsletter Rifiutilab
- RL404 - Newsletter Rifiutilab
- RL403 - Newsletter Rifiutilab
- RL402 - Newsletter Rifiutilab
- RL401 - Newsletter Rifiutilab
- RL400 - Newsletter Rifiutilab
- RL399 - Newsletter Rifiutilab
- RL398 - Newsletter Rifiutilab
- RL397 - Newsletter Rifiutilab
- RL396 - Newsletter Rifiutilab
- RL395 - Newsletter Rifiutilab
- RL394 - Newsletter Rifiutilab
- RL393 - Newsletter Rifiutilab
- RL392 - Newsletter Rifiutilab
- RL391 - Newsletter Rifiutilab
- RL390 - Newsletter Rifiutilab
- RL369 - Newsletter Rifiutilab
- RL349 - Newsletter Rifiutilab
- RL393 - Newsletter Rifiutilab - 16 mar 2017
- RL392 - Newsletter Rifiutilab - 28 feb 2017
- RL391 - Newsletter Rifiutilab - 17 feb 2017
- RL390 - Newsletter Rifiutilab - 31 gen 2017
- RL389 - Newsletter Rifiutilab - 22 dic 2016
- RL388 - Newsletter Rifiutilab - 12 dic 2016
- RL387 - Newsletter Rifiutilab - 15 nov 2016
- RL386 - Newsletter Rifiutilab - 2 nov 2016
- RL385 - Newsletter Rifiutilab - 18 ott 2016
- RL384 - Newsletter Rifiutilab - 4 ott 2016
- RL383 - Newsletter Rifiutilab - 20 set 2016
- RL382 - Rifiutilab Newsletter - 30 ago 2016
- RL381 - Rifiutilab Newsletter - 4 ago 2016
- RL380 - Newsletter Rifiutilab - 19 lug 2016
- RL379 - Newsletter Rifiutilab - 5 lug 2016
- RL378 - Newsletter Rifiutilab - 21 giu 2016
- RL377 - Newsletter Rifiutilab - 7 giu 2016
- RL376 - RAVENNA2016 FOCUS GENERAZIONE DISTRIBUITA, FER ED EDILIZIA SOSTENIBILE - 16 mag 2016
- RL375 - Ravenna2016 - FOCUS RIFIUTI AGRICOLI, RIFIUTI INERTI - 13 mag 2016
- RL374 - Speciale Ravenna2016: tra pochi giorni! - 10 mag 2016
- RL373 -15 giorni a Ravenna2016 - 3 mag 2016
- RL372 - 30 giorni a Ravenna2016 - 19 apr 2016
- RL371 - Ravenna2016 - 5 apr 2016
- RL370 - Newsletter Rifiutilab - 22 mar 2016
- RL369 - Newsletter Rifiutilab - 8 mar 2016
- RL368 - Rifiutilab Newsletter - 23 feb 2016
- RL367 - Newsletter Rifiutilab - 9 feb 2016
- RL366 - Newsletter Rifiutilab - 26 gen 2016
- RL365 - TORNA L'ALTA SCUOLA DI FORMAZIONE SULLE BONIFICHE A RAVENNA2016 - 12 gen 2016
- RL364 - Auguri di Buone Feste da Rifiutilab - 22 dic 2015
- RL363 - Newsletter Rifiutilab - 10 dic 2015
- RL362 - Rifiutilab Newsletter - 24 nov 2015
- RL361 - Newsletter Rifiutilab - 10 nov 2015
- RL360 - Rifiutilab Newsletter - 27 ott 2015
- RL359 - Rifiutilab Newsletter - 13 ott 2015
- RL358 - Newsletter Rifiutilab - 29 set 2015
- RL357 - Newsletter Rifiutilab - 15 set 2015
- RL356 - Newsletter Rifiutilab - 1 set 2015
- RL355 - Newsletter Rifiutilab - 4 ago 2015
- RL354 - Rifiutilab Newsletter - 21 lug 2015
- Newsletter Rifiutilab - 7 lug 2015
- RL352 - Newsletter Rifiutilab - 17 giu 2015
- RL351 - Newsletter Rifiutilab - 26 mag 2015
- RL350 Ravenna2015 - Tutto pronto - Online la guida evento - 12 mag 2015
- RL349 - RAVENNA2015: A TUTTA FORMAZIONE ! CREDITI FORMATIVI PROFESSIONALI PER INGEGNERI, GEOLOGI, AVVOCATI E GEOMETRI - 28 apr 2015
- RL348 - Ravenna2015: disponibili i programmi - tutti gli eventi sono gratuiti - aperte le iscrizioni - 21 apr 2015
- -30 giorni al grande evento di Ravenna2015 - Fare i conti con l’ambiente - 14 apr 2015
- RL346 - Newsletter Rifiutilab - 31 mar 2015
- RL345 - Speciale Ravenna2015 20-22 maggio 2015 - 27 mar 2015
- RL344 - Newsletter Rifiutilab - 17 mar 2015
- RL343 - Newsletter Rifiutilab - 3 mar 2015
- RL342 - Rifiutilab Newsletter - 10 feb 2015
- RL341 - Rifiutilab Newsletter - 27 gen 2015
- RL340 - Newsletter Rifiutilab - 13 gen 2015
- RL339 - Newsletter Rifiutilab - 23 dic 2014
- RL338 - Newsletter Rifiutilab - 9 dic 2014
- RL337 - Newsletter Rifiutilab - 25 nov 2014
- RL336 - Newsletter Rifiutilab - 11 nov 2014
- RL335 - Newsletter Rifiutilab - 28 ott 2014
- RL334 - Newsletter Rifiutilab - 14 ott 2014
- RL333 - Fare i conti con l’ambiente - Ravenna2015 torna a maggio 2015 - Parte il Call for Papers e Proposal - 30 set 2014
- RL332 - Newsletter Rifiutilab - 16 set 2014
- RL331 - Newsletter Rifiutilab - 2 set 2014
- RL330 - Newsletter - 29 lug 2014
- RL329 - Newsletter Rifiutilab - 15 lug 2014
- RL328 - Newsletter - 1 lug 2014
- RL327 - Newsletter - 17 giu 2014
- RL326 - Rifiutilab Newsletter - 3 giu 2014
- RL325 - Ravenna2014: dettaglio delle Conferenze e dei Workshop - 13 mag 2014
- RL324 - Ravenna2014: disponibile la Guida all'evento - 29 apr 2014
- RL323 - Speciale Ravenna2014: Labmeeting, Scuola e Conferenza bonifiche - 15 apr 2014
- RL322 - Newsletter Rifiutilab - 8 apr 2014
- RL321 - Ravenna2014: disponibili i programmi - tutti gli eventi sono gratuiti - aperte le iscrizioni - 2 apr 2014
- RL320 - Ravenna2014 dal 21 al 23 maggio 2014 - 25 mar 2014
- RL319 - Alta Scuola e conferenza sulla bonifica dei siti contaminati a Ravenna2014, maggio 2014 - 11 mar 2014
- RL318 - Newsletter Rifiutilab - 25 feb 2014
- RL317 - Newsletter Rifiutilab - 11 feb 2014
- RL316 - Newsletter Rifiutilab - 28 gen 2014
- RL315 - Rifiutilab Newsletter - 14 gen 2014
- RL314 - Rifiutilab Newsletter - 22 nov 2013
- RL313 - Rifiutilab Newsletter - 18 ott 2013
- RL312 - Partecipazione record per Ravenna2013 - Fare i conti con l'ambiente - 2 ott 2013
- RL311 - Ravenna2013: disponibile la Guida all'evento - 11 set 2013
- RL310 - Ravenna2013: programmi aggiornati - 29 ago 2013
- RL309 - Ravenna2013: focus sugli eventi - 24 lug 2013
- RL308 - Alta scuola di formazione sulla bonifica di siti contaminati - Ravenna 25-27 settembre 2013 - 9 lug 2013
- RL307 - Ravenna2013: disponibili i programmi preliminari - tutti gli eventi sono gratuiti - aperte le iscrizioni - 7 giu 2013
- RL306 - Rifiutilab Newsletter - 16 apr 2013
- RL305 - ZERO WASTE: DAL MITO ALLA REALTA' - 27 mar 2013
- RL304 - Rifiutilab Newsletter - 15 mar 2013
- RL303 - Call for Paper della manifestazione RAVENNA2013 - 27 feb 2013
- RL302 - Newsletter di Rifiutilab - 15 gen 2013
- RL302 - Rifiutilab Newsletter - 24 gen 2013
- RL301 - Ultime novita` del 2012 - 20 dic 2012
- RL300 - L'ITALIA DEL RICICLO 2012 E PROSSIMI APPUNTAMENTI! - 13 dic 2012
- RL299 - Newsletter di Rifiutilab - 4 dic 2012
- RL298 - ECOMONDO 2012 - 25 ott 2012
- RL297 - Anteprima Ravenna2012: spicca la conferenza sulle ecomafie del magistrato Raffaele Cantone - 24 set 2012
- RL296 - FARE I CONTI CON L'AMBIENTE: FORMAZIONE GRATUITA - LA GUIDA UFFICIALE AL FESTIVAL DI RAVENNA SU RIFIUTI, ACQUA, ENERGIA E SVILUPPO SOSTENIBILE - 18 set 2012
- RL295 - Fare i conti con l’ambiente: tra 15 giorni a Ravenna2012 - rifiuti, acqua, energia e sviluppo sostenibile! - 13 set 2012
- RL294 - Speciale Ravenna2012: Percorsi Labmeeting 4a Bonifiche e 4b Energia - 3 ago 2012
- RL293 - Ravenna2012 > Percorso Labmeeting 3 - Rifiuti urbani - 26 lug 2012
- RL292 - Speciale Ravenna2012 > Focus Labmeeting: percorso 2 Formazione tecnico-giuridica sulla gestione dei rifiuti - 20 lug 2012
- RL291 - Speciale Ravenna2012 > Focus Labmeeting: percorso 1 - Acqua - 18 lug 2012
- RL290 - Fare i conti con l’ambiente RIFIUTI, ACQUA, ENERGIA > RAVENNA2012 > 26, 27, 28 SETTEMBRE 2012 - 12 lug 2012
- RL289 - Rifiutilab Newsletter - 22 giu 2012
- RL288 - Rapporto Rifiuti Urbani 2012 - 8 giu 2012
- RL287 - Newsletter di Rifiutilab - 23 mag 2012
- RL286 - Rifiutilab Newsletter - 4 mag 2012
- RL285 - Convertito in legge il Dl 'Ambiente' - 3 apr 2012
- RL284 - RAPPORTO RIFIUTI SPECIALI 2011 - 21 mar 2012
- RL283 - Disponibile il Call for Papers di 'Fare i conti con l'ambiente - Ravenna2012' (5^ edizione) - 8 mar 2012
- RL282 - TRIBUNALE DI MILANO - SCIOLTO IL CDA COMIECO - 22 feb 2012
- RL281 - Newsletter di Rifiutilab - 9 feb 2012
- RL280 - Ravenna2012: 26, 27, 28 SETTEMBRE 2012 - SAVE THE DATE! - 24 gen 2012
- RL279 - RIORGANIZZAZIONE DELLE AATO: LE LEGGI DI EMILIA ROMAGNA E TOSCANA - 11 gen 2012
- RL278 - Progetto Moniter: i risultati - 21 dic 2011
- RL277 - L’Italia del Riciclo 2011 - 14 dic 2011
- RL276 - LA SOCIETÀ DEL RICICLO - 22 nov 2011
- RL275 - LABELAB A ECOMONDO 2011 - 2 nov 2011
- RL274 - Ecomondo 2011 - 26 ott 2011
- RL273 - RAVENNA2011: tutti i materiali disponibili sul sito ravenna2011.it - 18 ott 2011
- RL272 - Speciale Sardinia 2011 - 29 set 2011
- RL271 - RAVENNA2011: LA PROSSIMA SETTIMANA I TRE GIORNI SU RIFIUTI ACQUA ENERGIA - 23 set 2011
- RL270 - Speciale Ravenna2011: i programmi dettagliati di tutti gli eventi - 16 set 2011
- RL269 - Speciale Ravenna2011: bonifiche, analisi di rischio, energia e innovazione nei Percorsi Labmeeting 3 e 4 - 8 set 2011
- RL268 - Ravenna2011: Percorsi Labmeeting 1 e 2 - 6 set 2011
- RL267 - 8 settembre La Conferenza Rifiuti a Riccione - 1 set 2011
- RL266 - Speciale Ravenna2011: percorsi Labmeeting 3 e 4 - 23 ago 2011
- RL265 - Speciale Ravenna2011: Labmeeting Percorsi 1 e 2 - 10 ago 2011
- RL264 - Ravenna2011: nel sito i programmi Labmeeting e tutte le informazioni sull'evento - 29 lug 2011
- RL263 - RAPPORTO RIFIUTI ISPRA - EDIZIONE 2011 - 14 lug 2011
- RL262 - QUALITÀ DELL'AMBIENTE URBANO - VII RAPPORTO ANNUALE - 30 giu 2011
- RL261 - Rapporto Ecomafia 2011 - 16 giu 2011
- RL260 - Annuario dei dati ambientali 2010 - 1 giu 2011
- RL259 - Bologna, 08/06/2011 > CORSO DI FORMAZIONE 'DISCARICHE LE NUOVE REGOLE' - 17 mag 2011
- RL258 - SISTRI > DECRETO MINISTERIALE 18 FEBBRAIO 2011, N.52 - 4 mag 2011
- RL257 - Rapporto Rifiuti Speciali 2010 - 20 apr 2011
- RL256 - Le tariffe per attività di selezione delle frazioni secche dei rifiuti urbani - 6 apr 2011
- RL255 - RAPPORTO ANNUALE 2010 SUL SISTEMA DI RITIRO E TRATTAMENTO DEI RAEE IN ITALIA - 23 mar 2011
- RL254 - GREEN ECONOMY - 8 mar 2011
- RL253 - Relazione annuale dell'Autorità Regionale della Regione Emilia Romagna - 22 feb 2011
- RL252 - Ravenna2011 > 28, 29, 30 settembre 2011 > Save the date! - 9 feb 2011
- RL251 - IL PUNTO SULLA TARIFFA PER LA GESTIONE PUBBLICA DEI RIFIUTI - 25 gen 2011
- RL250 - Milleproroghe 2011: le proroghe in materia ambientale - 11 gen 2011
- RL249 - RECEPIMENTO DIRETTIVA RIFIUTI 2008/98/CE: PRIME CONSIDERAZIONI - 21 dic 2010
- RL248 - In Gazzetta il recepimento della direttiva 2008/98/CE sui rifiuti - 14 dic 2010
- RL247 - RECEPITA LA DIRETTIVA UE 2008/98/CE IN MATERIA DI RIFIUTI - 25 nov 2010
- RL246 - LA GESTIONE DELL’EMERGENZA RIFIUTI IN CAMPANIA - 9 nov 2010
- RL245 - ECOMONDO 2010 - 26 ott 2010
- RL244 - I prossimi eventi sulle tematiche ambientali - 12 ott 2010
- RL243 - Speciale Ravenna2010: segui gli eventi in streaming! - 28 set 2010
- RL242 - Ravenna2010 - mancano pochi giorni - ecco tutte le informazioni !! - 22 set 2010
- RL241 - RAVENNA2010: GLI EVENTI CULTURALI - 14 set 2010
- RL240 - Speciale Ravenna2010: CONFERENZE e Premio Ambiente 2010 - 7 set 2010
- RL239 - Ravenna2010: iscrizioni agevolate fino al 6 settembre - 31 ago 2010
- RL238 - Speciale Labmeeting Ravenna2010: Iscrizioni agevolate entro il 31 Agosto - 25 ago 2010
- RL237 - Speciale RAVENNA2010: WORKSHOP S, T, U, V, W, Y - 17 ago 2010
- RL236 - Speciale Ravenna2010: Workshop M - N1-N2 - O - P - Q - R - 4 ago 2010
- RL235 - Speciale Ravenna2010: WORKSHOP F1-F2, G, H, I, L1-L2 - 29 lug 2010
- RL234 -Speciale Ravenna2010: WORKSHOP A - B - C - D1-D2 - E1-E2 - 27 lug 2010
- RL233 - Speciale Ravenna2010: Percorso Labmeeting 4 - 22 lug 2010
- RL232 - Ravenna2010: Percorso Labmeeting 3 - 20 lug 2010
- RL231 - Ravenna2010: Dettaglio Percorso Labmeeting 2 - Rifiuti - 14 lug 2010
- RL230 - Ravenna2010: Focus Percorso Labmeeting 1 - RIFIUTI - 6 lug 2010
- RL229 - Speciale Ravenna2010: aperte le iscrizioni! - 1 lug 2010
- RL228 - Gestione sostenibile dei rifiuti - 22 giu 2010
- RL227 - QUALITA' DELL'AMBIENTE URBANO - 8 giu 2010
- RL226 - Riparty - 25 mag 2010
- RL225 - LABELAB SU ITALIAN VALLEY! - 11 mag 2010
- RL224 - Benchmark delle tariffe degli impianti di trattamento e smaltimento dei rifiuti solidi urbani in Italia - 27 apr 2010
- RL223 - Analisi dei prezzi medi impianti di recupero e smaltimento rifiuti - 13 apr 2010
- RL222 - Formazione ambientale - 7 apr 2010
- RL221 - Rifiuti e Life Cycle Thinking - 23 mar 2010
- RL220 - Ravenna2010 > Save the date! - 9 mar 2010
- RL219 - Speciale: formazione ambientale - 2 mar 2010
- RL218 - REGOLAZIONE E INNOVAZIONE NEL SISTEMA INTEGRATO DI GESTIONE DEI RIFIUTI - 23 feb 2010
- RL217 - Il rifiutologo: una finestra sulla prevenzione dei rifiuti - 10 feb 2010
- RL216 - Il SISTRI - 26 gen 2010
- RL215 - MILLEPROROGHE 2009: LE DISPOSIZIONI DI CARATTERE AMBIENTALE - 12 gen 2010
- RL214 - E=mc2 'Energia da rifiuti in Italia' - 15 dic 2009
- RL213 - Riforma dei servizi Pubblici Locali - 24 nov 2009
- RL212 - L'Italia del recupero (ed. 2009) - 10 nov 2009
- RL211 - Ecomondo 2009 - 27 ott 2009
- RL210 - Indagine di mercato sulla gestione dei rifiuti urbani in Italia - 13 ott 2009
- RL209 - Speciale Ravenna2009: Resoconto Conferenza Stampa con Tozzi di Ravenna2009. Chiusura Iscrizione alle singoli iniziative - 28 set 2009
- RL208 - Speciale Ravenna2009: Conferenza Stampa il 25 settembre. Interverrà Mario Tozzi - 22 set 2009
- RL207 - Ravenna2009: 20 Labmeeting in 5 percorsi formativi su rifiuti e bonifiche, acqua, energia - 15 set 2009
- RL206 - Speciale Ravenna2009: le Conferenze - 8 set 2009
- RL205 - Ravenna2009: 20 Labmeeting in 5 percorsi tematici - 1 set 2009
- RL204 - Speciale Ravenna2009: focus Workshop L-M-N-O-P - 27 ago 2009
- RL203 - Speciale Ravenna2009: Labmeeting 4 e 5 - 25 ago 2009
- RL202 - SPeciale Ravenna2009: Workshop E - F - G - H - I - 20 ago 2009
- RL201 - Speciale RAVENNA2009: focus WORKSHOP A-B-C-D - 6 ago 2009
- RL200 - SPECIALE RAVENNA2009: FOCUS PERCORSO LABMEETING 3 - BONIFICHE - 29 lug 2009
- RL199 - Ravenna2009: focus Percorso Labmeeting 2 - 21 lug 2009
- RL198 - Speciale Ravenna2009: Focus Percorso LabMeeting 1 - 14 lug 2009
- RL197 - Ravenna2009: aperte le iscrizioni! - 7 lug 2009
- RL196 - Gli impianti per il trattamento dei rifuiti in Italia - 23 giu 2009
- RL195 - IL RECUPERO DI ENERGIA DA RIFIUTI IN ITALIA - 9 giu 2009
- RL194 - RACCOLTE INTEGRATE O RACCOLTE INTEGRALI PORTA A PORTA? - 19 mag 2009
- RL193 - Energia da biogas > Normariva, tecnologia, mercato - 5 mag 2009
- RL192 - Seminario Energia da Biogas: normativa e opportunità di mercato - 21 apr 2009
- RL191 - E' nato LABEBLOG: il blog di Labelab - 7 apr 2009
- RL190 - Invito al seminario Tuttoambiente/Rifiutilab sul Biogas a Bologna - 24 mar 2009
- RL189 - FESTIVAL CINEMAMBIENTE - 10 mar 2009
- RL188 - CONVERSIONE IN LEGGE, CON MODIFICAZIONI, DEL D.L. 208/2008 - 24 feb 2009
- RL187 - Le società controllate dai maggiori Comuni italiani - 10 feb 2009
- RL186 - RELAZIONE ANNUALE SULLO STATO DEI SERVIZI IDRICI, DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI - ANNO 2008 - 27 gen 2009
- RL185 - D.L. 208/2008 - 13 gen 2009
- RL184 - Speciale Ravenna2009 - 22 dic 2008
- RL183 - LA PARTECIPAZIONE DEI CITTADINI NELLA GESTIONE SOSTENIBILE DEI RIFIUTI - 17 dic 2008
- RL182 - Dossier Rifiuti 2008 - 9 dic 2008
- RL181 - La nuova direttiva europea sui rifiuti - 25 nov 2008
- RL180 - Green IT & Energy Management - Risparmio energetico nelle nuove tecnologie - 18 nov 2008
- RL179 - EMERGENZA RIFIUTI: D.L. 172/2008 - 11 nov 2008
- RL178 - Speciale Ecomondo - 4 nov 2008
- RL177 - Labelab a Ecomondo 2008 + Atti di Ravennna2008 - 28 ott 2008
- RL176 - Nasce il Tariffometro Rifiuti e chiusura Ravenna2008 - 14 ott 2008
- RL175 - Speciale Ravenna2008: domani si parte! - 7 ott 2008
- RL174 - Speciale Ravenna2008: Conferenza Stampa con Patrizio Roversi per il lancio di Ravenna2008 - 3 ott 2008
- RL173 - Speciale Ravenna2008: CONFERENZA 10 OTTOBRE A RAVENNA - 30 set 2008
- RL172 - Speciale Ravenna2008: I luoghi di Ravenna2008 - 23 set 2008
- RL171 - Ravenna2008 RIFIUTI, ACQUA, ENERGIA: SVILUPPO LOCALE & VALORIZZAZIONE ECONOMICA - 16 set 2008
- RL170 - Speciale Ravenna2008: Guida ai percorsi Ravenna2008 - 8-9-10 ottobre - 9 set 2008
- RL169 - RAVENNA2008 IN 10 RIGHE - 2 set 2008
- RL168 - SPECIALE RAVENNA2008: FOCUS EVENTI CULTURALI ED ESPOSIZIONI - 26 ago 2008
- RL167 - SPECIALE RAVENNA2008: FOCUS WORKSHOP H - I - L - M - N - 21 ago 2008
- RL166 - SPECIALE RAVENNA2008: FOCUS WORKSHOP C - D - E - F - G - 5 ago 2008
- RL165 - SPECIALE RAVENNA2008: FOCUS WORKSHOP A - B E ESPOSIZIONE DI TECNOLOGIE - 31 lug 2008
- RL164 - Speciale Ravenna2008: Focus Percorsi LabMeeting 2-3-4 - 24 lug 2008
- RL163 - Ravenna2008: la brochure con il programma definitivo - 22 lug 2008
- RL162 - Speciale Ravenna2008: Focus Percorso LabMeeting 1 - 16 lug 2008
- RL161 - Ravenna2008: un evento nazionale sui temi rifiuti, acqua, energia. - 8 lug 2008
- RL160 - Ravenna 2008. Al via le iscrizioni.... - 24 giu 2008
- RL159 - GESTIONE E EFFICIENZA DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA IN EMILIA-ROMAGNA - 10 giu 2008
- RL158 - EMERGENZA RIFIUTI: D.L. 90/2008 - 27 mag 2008
- RL157 - D.M. 9 APRILE 2008 - Disciplina dei centri di raccolta - 13 mag 2008
- RL156 - SALUTE E RIFIUTI IN CAMPANIA - 29 apr 2008
- RL155 - Rifiuti. La corretta gestione - 15 apr 2008
- RL154 - Rifiuti e Salute - 1 apr 2008
- RL153 - NUOVA CONTABILITÀ E BILANCIO AMBIENTALE NELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI - 11 mar 2008
- RL152 - Il diritto di informazione e di accesso ambientale - 26 feb 2008
- RL151 - Rapporto Rifiuti 2007 - 12 feb 2008
- RL150 - Il servizio di raccolta dei rifiuti urbani - 29 gen 2008
- RL149 - Emergenza rifiuti in Campania - 15 gen 2008
- RL148 - SMALTIMENTO IN DISCARICA AL VIA LE NUOVE REGOLE CRITERI DI AMMISSIBILITÀ E CORRETTA GESTIONE - 11 dic 2007
- RL147 - I COSTI DELLA GESTIONE INTEGRATA DEI RIFIUTI - 27 nov 2007
- RL146 - On line l'area Benchmark Impianti - 13 nov 2007
- RL145 - Le novità Labelab a Ecomondo 2007 - 6 nov 2007
- RL144 - RIFIUTILAB, ACQUALAB, ENERGIALAB: novità 2007 - 30 ott 2007
- RL143 - L’ambiente in Europa: rapporto EEA - 16 ott 2007
- RL142 - Costi di gestione di termovalorizzatori e discariche a confronto - 2 ott 2007
- RL141 - NUOVO DECRETO CORRETTIVO D.Lgs. 152/2006 - 18 set 2007
- RL140 - Spese dell’economia italiana per rifiuti, acque reflue e risorse idriche - 4 set 2007
- RL139 - Atti del convegno Nuove tecnologie per il trattamento dei rifiuti urbani - 24 lug 2007
- RL138 - Atti del convegno TARIFFA RIFIUTI: UNA RIFORMA INCOMPIUTA - 10 lug 2007
- RL137 - LA COMPETITIVITÀ DEL SETTORE DEI RIFIUTI URBANI IN ITALIA - 26 giu 2007
- RL136 - ORGANIZZAZIONE E GESTIONE INTEGRATA DEI RIFIUTI URBANI - 12 giu 2007
- RL135 - Sacchetti in carta e mater-bi per la raccolta dell'organico - 29 mag 2007
- RL134 - Smaltimento in discarica: tributi e divieti negli stati UE - 15 mag 2007
- RL133 - Iniziative ecosostenibili nel settore commerciale - 2 mag 2007
- RL132 - Rifiutilab vi aspetta al SEP 2007! - 17 apr 2007
- RL131 - Rapporto Bonifiche Federambiente 2007 - 27 mar 2007
- RL130 - Le emissioni giornaliere dei termovalorizzatori - 13 mar 2007
- RL129 - Il recupero energetico dai rifiuti - 27 feb 2007
- RL128 - RELAZIONE SULLO STATO DEI SERVIZI in Emilia Romagna - 13 feb 2007
- RL127 - III Rapporto APAT - Edizione 2006 - 30 gen 2007
- RL126 - Finanziaria 2007: principali disposizioni in materia di igiene ambientale - 16 gen 2007
- RL125 - Auguri da Rifiutilab! - 19 dic 2006
- RL124 - Comprare verde! - 12 dic 2006
- Controllo e monitoraggio dei servizi di spazzamento e raccolta dei rifiuti urbani - 28 nov 2006
- RL122 - Newsletter di Rifiutilab n. 122 - 14 nov 2006
- RL121 - Ecomondo 2006 - 31 ott 2006
- RL120 - Newsletter di Rifiutilab n. 120 - 24 ott 2006
- RL119 - Newsletter di Rifiutilab n. 119 - 10 ott 2006
- RL118 - Polieco: il successo dei risultati 2005 - 5 ott 2006
- RL117 - Newsletter di Rifiutilab n. 117 - 26 set 2006
- RL116 - Dalla Provincia di Ferrara: politiche locali per la riduzione dei rifiuti - 12 set 2006
- RL115 - La commercializzazione della carta da macero - 18 lug 2006
- RL114 - Newsletter di Rifiutilab n. 114 - 4 lug 2006
- RL113 - Inefficaci 17 decreti ministeriali ed interministeriali, attuativi del Testo Unico in materia ambientale - 27 giu 2006
- RL112 - Newsletter di Rifiutilab n. 112 - 20 giu 2006
- RL111 - Pubblicato in GU il DM 5 maggio 2006 che contiene l'elenco dei rifiuti ammessi al regime delle fonti rinnovabili - 6 giu 2006
- RL110 - Salgono a 18 i decreti di attuazione del D.Lgs. 152/06 pubblicati - 23 mag 2006
- RL109 - Pubblicati 4 nuovi decreti attuativi del "Codice dell'Ambiente" - 9 mag 2006
- RL108 - Firmati i primi 9 decreti attuativi del Codice Ambiente - 4 mag 2006
- RL107 - Rifiutilab si aggiudica il Premio Ambiente è Sviluppo - 26 apr 2006
- RL106 - Rifiutilab segnala la pubblicazione del Testo Unico sull'ambiente in Gazzetta Ufficiale - 18 apr 2006
- RL105 - Rifiutilab presenta un nuovo speciale: "Gli impianti di trattamento e smaltimento dei rifiuti urbani in rete" - 4 apr 2006
- RL104 - Pubblicato il 3° Rapporto FISE - Assoambiente "Le Forme di Gestione dei Rifiuti Urbani" - 21 mar 2006
- TERMOVALORIZZATORI: IMPIANTI SICURI O IMPIANTI INUTILI? - 7 mar 2006
- APPROVATO DAL CONSIGLIO DEI MINISTRI IL DECRETO LEGISLATIVO DI RIFORMULAZIONE DELLA NORMATIVA AMBIENTALE - 21 feb 2006
- RL101 - Rifiutilab presenta il Rapporto 2005 dell'Autorità Regionale dell'Emilia Romagna - 7 feb 2006
- RL100 - RIFIUTILAB FESTEGGIA LA NEWSLETTER N.100 - 24 gen 2006
- ...E TU I FONDI DI CAFFE' DOVE LI METTI? - 10 gen 2006
- RL98 - Rapporto tariffe TARSU/TIA - 20 dic 2005
- Analisi del prezzo medio degli impianti di smaltimento - 6 dic 2005
- GARANZIE FINANZIARIE POST-CHIUSURA PER DISCARICHE - 22 nov 2005
- Atti Convegno LCA ENEA - 8 nov 2005
- RL94 - ECOMONDO 2005 - 24 ott 2005
- Continua il dibattito sui sistemi di raccolta - 11 ott 2005
- Dibattito sui Sistemi di Raccolta - 13 set 2005
- Manuale Greenpeace sugli acquisti verdi - 19 lug 2005
- RL90 - Atti seminario Termovalorizzazione - 5 lug 2005
- Manuali APAT sull'analisi di rischio dei siti contaminati e discariche - 21 giu 2005
- Rifiutilab News n.88 - 7 giu 2005
- Provincia di Torino e Comieco: protocollo per la raccolta e il riciclo della carta - 24 mag 2005
- Rifiutilab - Newsletter n.86 - 10 mag 2005
- Rifiutilab - Newsletter n.85 - 26 apr 2005
- LA GESTIONE DEI RIFIUTI NELLA LEGISLAZIONE EUROPEA - 12 apr 2005
- VALORIZZAZIONE ENERGETICA NELLA PROVINCIA DI TORINO - 29 mar 2005
- Acquisti Verdi: atti del seminario Federambiente - 15 mar 2005
- FISE - Un accordo a difesa dell'ozono - 4 mar 2005
- Analisi economica degli impianti di smaltimento - 15 feb 2005
- Relazione sullo Stato dei Servizi 2004 - 1 feb 2005
- LA SODDISFAZIONE DEI CITTADINI DELL’EMILIA-ROMAGNA PER I SERVIZI IDRICI E PER I SERVIZI DI IGIENE URBANA - 18 gen 2005
- Un ufficio con scelte ambientalmente sostenibili - 14 dic 2004
- Rifiutilab Newsletter N°76 - 30 nov 2004
- Indagine sulla situazione impiantistica sul territorio italiano:selezione e stabilizzazione - 16 nov 2004
- Al via Ecomondo - Rapporto sulle RD dell'Autorità della Regione ER - 2 nov 2004
- RIFIUTILAB ALLO SMAU - Tecnologia e Ambiente - 19 ott 2004
- A Bressanone un'isola ecologica particolare - 5 ott 2004
- I processi di comunicazione e partecipazione.Caso di studio: la localizzazione degli impianti di rifiuti - 22 set 2004
- Indicatori di qualità dei servizi idrici e di gestione rifiuti - 7 set 2004
- BIOFILTRO PER IL TRATTAMENTO DI ARIA CONTAMINATA DA BENZENE - 27 lug 2004
- Strumenti economici per la prevenzione dei rifiuti - 13 lug 2004
- L’ECONOMIA AL SERVIZIO DELLA SOSTENIBILITA’ - 29 giu 2004
- Dalla Comunità Europea -studio sui costi di gestione dei rifiuti - 15 giu 2004
- Nuove tabelle sul costo del lavoro - 1 giu 2004
- La nuova Europa a 25 e l'ambiente - 18 mag 2004
- Gli acquisti verdi nella Pubblica Amministrazione - 4 mag 2004
- Due articoli sulla gestione dei rifiuti e una tesi sugli imballaggi - 20 apr 2004
- LCA di due contenitori per latte: analisi comparativa - 6 apr 2004
- Dalla raccolta differenziata al riciclo del cartone per bevande - 23 mar 2004
- Recupero della cellulosa dei contenitori per bevande attraverso il compostaggio - 9 mar 2004
- Prevenzione e minimizzazione della produzione dei rifiuti - 24 feb 2004
- BICA 2004 - Intervista a Guido Berro, Presidente di Federambiente - 10 feb 2004
- Internet e la Comunicazione ambientale - 27 gen 2004
- COMPOST IN AGRICOLTURA - 13 gen 2004
- IL TRATTAMENTO DEI RIFIUTI DA APPARECCHIATURE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE - II PARTE - 9 dic 2003
- IL TRATTAMENTO DEI RIFIUTI DA APPARECCHIATURE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE (RAEE) VERSO UNA PIATTAFORMA ECOLOGICA - 25 nov 2003
- Piano Gestione Rifiuti Solidi Urbani della Provincia di Nuoro - 11 nov 2003
- Accordo di programma per il recupero dei residui da costruzione (Provincia di Bologna) - 28 ott 2003
- Speciale "Rifiutilab a Ecomondo" - 20 ott 2003
- Prezzo medio dello smaltimento rifiuti urbani - 14 ott 2003
- Il Progetto Sigma-TER - 30 set 2003
- Primi indirizzi operativi per la nuova disciplina sulle discariche: L'applicazione in Emilia- Romagna - 16 set 2003
- Criteri per la predisposizione e la valutazione del PIANO di ADEGUAMENTO per le discariche già autorizzate - 2 set 2003
- COBAT - Rapporto Ambientale del 2002 e i risultati di 10 anni di attività - 22 lug 2003
- Il programma "ambiente" NEL SEMESTRE ITALIANO IN EUROPA - 8 lug 2003
- Hera approda in borsa - 24 giu 2003
- Atti del convegno Federambiente sulla "Prevenzione" - 10 giu 2003
- DELEGA AL GOVERNO IN MATERIA AMBIENTALE - 28 mag 2003
- Da discarica a parco urbano - 13 mag 2003
- Pubblicazione EPA in Italiano - Compost e bio-risanamento dei terreni - 29 apr 2003
- Nascono Bijoux dai rifiuti! - 15 apr 2003
- Criteri di assimilabilità dei rifiuti in discarica - 1 apr 2003
- DISCARICHE: PARTONO LE NUOVE REGOLE - 18 mar 2003
- www.acqualab.it, il nuovo portale della famiglia "labelab" - 4 mar 2003
- Esempi e metodi per l’applicazione della TARIFFA - 18 feb 2003
- L'INFORMAZIONE ON-LINE NEL MONDO DEI RIFIUTI - 4 feb 2003
- Stazioni di Trasferimento - 21 gen 2003
- Speciale Bonifica - 8 gen 2003
- CRITERI PER COMUNICARE NEI SERVIZI PUBBLICI AMBIENTALI - 17 dic 2002
- Speciale Università - 3 dic 2002
- Rapporto di analisi sulle tariffe idriche - 19 nov 2002
- Last Minute per "chi verrà" e chi "non verrà" a Ricicla... - 5 nov 2002
- Il Team di Rifiutilab ti aspetta a RICICLA… - 22 ott 2002
- SPECIALE TARIFFA - 8 ott 2002
- RAPPORTO SULLA APPLICAZIONE DELLA TARIFFA NELLA GESTIONE DEI RIFIUTI IN EMILIA ROMAGNA - 24 set 2002
- Rifiutilab parlerà inglese - 10 set 2002
- LA PIANIFICAZIONE FINANZIARIA NELLE AZIENDE DI PUBBLICI SERVIZI - 27 ago 2002
- SUL GIORNALE WEB "E-GAZETTE" L'ATTUALITÀ SU RIFIUTI, AMBIENTE E IMBALLAGGI - 23 lug 2002
- PRESENTATA A RIMINIFIERA RICICLA 2002 - Ospite d'onore Mickail Gorbaciov - 9 lug 2002
- Rifiutilab e le aziende - 25 giu 2002
- Province e regioni d'Italia sul WEB - 11 giu 2002
- RIFIUTILAB CAMBIA VESTE GRAFICA...MA NON L'ANIMA - 28 mag 2002
- INNOVAZIONI NELL'UTILIZZO DEL COMPOST - 14 mag 2002
- VALUTAZIONE TECNICO-ECONOMICA DI FATTIBILITA' DELLA BONIFICA - 30 apr 2002
- Gli Appalti Pubblici e il settore Rifiuti - 17 apr 2002
- Intervista al Presidente del COBAT - 2 apr 2002
- ULTIME NOTIZIE DA BICA E SEP-POLLUTION - 19 mar 2002
- Art. 35 Finanziaria 2002: Analisi critica, nuovi assetti di mercato e strumenti di regolazione - 5 mar 2002
- ARTICOLO EPA: OTTENERE DI PIÙ A MINOR COSTO MIGLIORANDO L'EFFICIENZA DELLA RACCOLTA - 19 feb 2002
- Database DIMENSIONAMENTO SERVIZI - 5 feb 2002
- Database Catalogo Prodotti, Carta dei Servizi e Albo Gestori - 22 gen 2002
- Regolamenti comunali, carte dei servizi e raccolta differenziata - 8 gen 2002
- Riflessioni sulle raccolte differenziate - 20 dic 2001
- NUOVI DATABASE E RAPPORTO RIFIUTI PROVINCIA DI NAPOLI - 11 dic 2001
- IL RAPPORTO RIFIUTI ANPA 2001 - 27 nov 2001
- UNA DIRETTIVA EUROPEA SUL COMPOSTAGGIO! - 13 nov 2001
- Novita' da Rifiutilab - 31 ott 2001
- GRANDE SUCCESSO PER LA PRESENTAZIONE DI RIFIUTILAB A RICICLA 2001 - 16 ott 2001
- RIFIUTILAB INIZIA LA SUA AVVENTURA UFFICIALE A RICICLA 2001 - 26 set 2001
Newsletter Rifiutilab 422
Newsletter N°422 - Giovedì 5 aprile 2018 |
| |||||||||||||||||||
FINESTRA SULLA PREVENZIONE DEI RIFIUTI a cura di Mario Santi – rifiutologo@hotmail.it | |||||||||||||||||||
È BENE RICORDARLO: L’ASSURDO SVILUPPO DELLA COMMERCIALIZZAZIONE DELL’ACQUA IN BOTTIGLIA È UNA ANOMALIA ITALIANA. MA CI SONO PROPOSTE E ALTERNATIVE. | |||||||||||||||||||
Il nostro paese conferma di essere ai primi posti in questa poco onorevole classifica che premia lo spreco, aumenta i rifiuti ed è un costo evitabile e una scelta spesso (al contrario di quanto si pensa) a scapito della salute. Dal peso dell’azione individuale alla proposta di Altraeconomia e Legambiente. | |||||||||||||||||||
NOVITÀ DA ACQUALAB | |||||||||||||||||||
RICERCA PERDITE ACQUEDOTTISTICHE: GLI ATTI DEL CONVEGNO TECNICO DI EMILIAMBIENTE E GRUPPO IREN A “LABIRINTO D’ACQUE” | |||||||||||||||||||
Disponibili online gli atti del convegno Ricerca perdite, modellazione e distrettualizzazione nelle reti di acquedotto, organizzato da EmiliAmbiente SpA – in accordo con Iren SpA – nell’ambito del Summit Internazionale Labirinto d’Acque e nella Giornata Mondiale dell’Acqua 2018 | |||||||||||||||||||
NOVITÀ DA ENERGIALAB | |||||||||||||||||||
PA: AL VIA PROGETTO ENEA PER USO EFFICIENTE FONDI SU ENERGIA E AMBIENTE | |||||||||||||||||||
L’ENEA, nell’ambito del progetto “Energia e Sostenibilità per la Pubblica Amministrazione” (ES-PA) dell’ENEA, ha attivato un apposito servizio a supporto delle amministrazioni regionali e locali interessate all’utilizzo ottimale delle risorse europee e nazionali nei settori dell’energia e dell’ambiente. | |||||||||||||||||||
ECOBONUS 2018 | |||||||||||||||||||
ENEA avvisa che è possibile trasmettere i dati relativi agli interventi di efficienza energetica ammessi alle detrazioni fiscali (dal 50% all’85%) e conclusi dopo il 31 dicembre 2017 dal portale finanziaria2018.enea.it. Per aiutare gli utenti a risolvere i problemi di natura tecnica e procedurale sul portale curato dei tecnici ENEA acs.enea.it sono disponibili un vademecum, risposte alle domande più frequenti (FAQ), la normativa di riferimento e un servizio di help desk a cui inviare i propri quesiti. | |||||||||||||||||||
NOVITÀ DA BONIFICHELAB | |||||||||||||||||||
PIEMONTE: LINEE DI INDIRIZZO PER LA RIMOZIONE DELL’AMIANTO IN SICUREZZA | |||||||||||||||||||
La Regione Piemonte ha approvato con Delib. G.R. Piemonte 16/03/2018, n. 34-6629, in attuazione del Piano di protezione dell’ambiente, di decontaminazione, di smaltimento e di bonifica ai fini della difesa dai pericoli derivanti dall’amianto per gli anni 2016-2020, le Linee di indirizzo che contengono le indicazioni per la redazione dei Piani di lavoro (PDL) per la rimozione dell’amianto o di materiali contenenti amianto in matrice compatta e friabile. | |||||||||||||||||||
NOVITÀ DA ARIALAB | |||||||||||||||||||
LE EMISSIONI DI CO2 DEI SETTORI ETS TORNANO A SALIRE | |||||||||||||||||||
Per la prima volta negli ultimi sette anni, in Europa sono aumentate le emissioni inquinanti dei settori regolati dal sistema ETS (Emissions Trading Scheme). Dai dati preliminari riferiti al 2017 emerge che le emissioni di anidride carbonica, nel complesso, hanno raggiunto 1.756 milioni di tonnellate lo scorso anno, segnando un lievissimo incremento (+0,3%) in confronto al 2016. Non accadeva dal 2010. | |||||||||||||||||||
PROGETTO PER LA VALUTAZIONE DEGLI IMPATTI SULLA QUALITÀ DELL’ARIA PROVOCATI DAGLI STABILIMENTI DI PRODUZIONE DELL’ACCIAIO – REPORT FINALE | |||||||||||||||||||
Pubblicato il report finale del Progetto per la valutazione degli impatti sulla qualità dell’aria provocati dagli stabilimenti di produzione dell’acciaio condotto da Arpa Valle d’Aosta, Arpa Umbria e Arpa Veneto, con l’obiettivo di valutare l’impatto ambientale sull’inquinamento atmosferico provocato dalle emissioni degli stabilimenti di produzione dell’acciaio localizzati ad Aosta, Terni e Vicenza. | |||||||||||||||||||
NOVITÀ DA MOBILITÀLAB | |||||||||||||||||||
PRESENTATA LA SECONDA CONFERENZA ED IL SECONDO RAPPORTO SULLA SHARING MOBILITY | |||||||||||||||||||
La seconda Conferenza Nazionale sulla Sharing Mobility, in partnership con Deloitte e Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, si è svolta il 27 marzo 2018, nella Stazione Termini di Roma ed è stata occasione per fare il punto sullo stato dell’ arte della sharing mobility italiana e presentare il Secondo Rapporto Nazionale sulla sharing mobility. | |||||||||||||||||||
PRIMO TAVOLO TECNICO “SVILUPPO DI MODELLI E STRUMENTI PER LA GESTIONE DELLA MOBILITÀ URBANA SOSTENIBILE | |||||||||||||||||||
Martedì 20 marzo si è svolta a Roma la riunione del 1° Tavolo Tecnico previsto nell’ambito della linea di intervento “L7 - Sviluppo di modelli e strumenti per la gestione della mobilità urbana sostenibile” del Progetto CReIAMO PA” - Competenze e reti per l’Integrazione ambientale e per il miglioramento delle organizzazioni della PA, attuato dal Ministero dell’Ambiente attraverso il PON Governance e capacità istituzionale 2014-2020. L’evento rappresenta l’avvio di una serie di attività previste nel prossimo quinquennio per rafforzare la capacità amministrativa ed istituzionale della Pubblica Amministrazione affinché il principio di sostenibilità ambientale divenga parte integrante delle politiche pubbliche. | |||||||||||||||||||
RASSEGNA STAMPA | |||||||||||||||||||
A FAENZA (RA) – TARI PIÙ BASSA PER LE ATTIVITÀ COMMERCIALI CHE RIDUCONO GLI IMBALLAGGI | |||||||||||||||||||
Lunedì 26 marzo il Consiglio Comunale di Faenza ha approvato il regolamento attuativo del progetto “Disimballiamoci! Verso rifiuti zero” proposto da alcune associazioni locali. Alle attività commerciali che adotteranno azioni di riduzione imballaggi, a seconda della quantità di azioni attuate verranno corrisposti diversi livelli di sconti sulla TARI. | |||||||||||||||||||
TOSCANA, RIFIUTI: IL CONSIGLIO REGIONALE APPROVA ALL’UNANIMITÀ MOZIONE PER SOSTENERE LA CREAZIONE DI CENTRI PER IL RIUTILIZZO | |||||||||||||||||||
Il Consiglio regionale della Toscana di mercoledì 28 marzo, ha approvato all’unanimità una mozione per la costituzione di centri per il riutilizzo dei rifiuti sul territorio toscano. La mozione fa propri gli indirizzi del piano regionale di gestione dei rifiuti e bonifica dei siti inquinati che promuove il riutilizzo e la creazione di luoghi per svolgere tale attività. | |||||||||||||||||||
REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA: VARATO IN VIA DEFINITIVA NUOVO PIANO REGIONALE AMIANTO | |||||||||||||||||||
La regione Friuli Venezia Giulia ha approvato in via definitiva il nuovo piano amianto che, aggiornando quello del 1996, fissa le strategie e il cronoprogramma per favorire la completa rimozione di questo materiale cancerogeno dal territorio regionale. 'ultimazione della mappatura territoriale dell'amianto, la definizione e l'attuazione di azioni a sostegno della ricerca su nuove tecnologie di trattamento, prosecuzione dell'azione di agevolazione delle bonifiche attraverso la concessione di contributi sono alcuni dei punti fondamentali della norma. | |||||||||||||||||||
ENERGIA E MOBILITÀ: IN ARRIVO SEI WEBINAR GRATUITI DI SIMPLA | |||||||||||||||||||
Simpla propone sei webinar gratuiti per amministratori pubblici, tecnici, per chi si interessa di energia e mobilità e vuole approfondire il ruolo della pianificazione nel realizzare città più vivibili e stili di vita più sostenibili. Nel corso del webinar sarà possibile interagire con il relatore attraverso una live chat. | |||||||||||||||||||
IL MINISTRO GALLETTI FIRMA DECRETO CHE REGOLA INCENTIVI SU IMPIANTI GEOTERMICI INNOVATIVI | |||||||||||||||||||
Il Ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti ha firmato e trasmesso per il concerto con il Ministro dello Sviluppo Economico, Carlo Calenda, il decreto che stabilisce le modalità di verifica delle condizioni per il riconoscimento di premi e tariffe speciali per gli impianti geotermici che utilizzano tecnologie avanzate con prestazioni ambientali elevate. | |||||||||||||||||||
EDIFICI SCOLASTICI: IL POTENZIALE DEL RISPARMIO ENERGETICO IN ITALIA È DI 400 MILIONI DI EURO L’ANNO | |||||||||||||||||||
In occasione di MCE - Mostra Convegno Expocomfort, che si è svolto alla fiera di Milano fino al 16 marzo, sono stati diffusi i dati CRESME sul patrimonio edilizio scolastico. Un progetto sistematico di riqualificazione energetica potrebbe far risparmiare il 30% dell’attuale bolletta energetica, quasi 400 milioni di euro all’anno. | |||||||||||||||||||
AMBIENTE: CLIMA ED ECONOMIA, PARTE PROGETTO EUROPEO PER LE ISOLE | |||||||||||||||||||
Il progetto Ue SOCLIMPACT, finanziato dal programma Horizon 2020 e a cui l’Italia aderisce con ENEA, CMCC, Università di Bologna e ANCI Sardegna ha come obiettivo mitigare gli effetti del cambiamento climatico e l’impatto socio-economico sulle isole europee nel periodo 2030-2100, integrando le proiezioni climatiche e i modelli economici attualmente disponibili per l’Europa. | |||||||||||||||||||
AGENDA | |||||||||||||||||||
FARE I CONTI CON L'AMBIENTE - RAVENNA2018 dal 16/05/2018 al 18/05/2018 | |||||||||||||||||||
SPRING SCHOOL - HOW TO DESIGN SOLUTIONS FOR SOLID WASTE MANAGEMENT dal 21/05/2018 al 26/05/2018 | |||||||||||||||||||
SUM 2018 dal 21/05/2018 al 23/05/2018 | |||||||||||||||||||
REMTECH EXPO dal 19/09/2018 al 21/09/2018 | |||||||||||||||||||
H2O 2018 - MOSTRA INTERNAZIONALE DELL'ACQUA dal 17/10/2018 al 19/10/2018 | |||||||||||||||||||
ECOMONDO dal 06/11/2018 al 09/11/2018 |