ENEA, in Italia oltre 2,3 milioni di famiglie in povertà energetica
ENEA ha realizzato il Rapporto annuale dell’Osservatorio Italiano sulla Povertà Energetica (OIPE) che dimostra come in Italia cresce la povertà energetica, anche se si tratta di un aumento “leggero”. fra il 2016 e il 2018. Il fenomeno ha colpito circa 40mila famiglie in più con un incremento dello 0,1% l’anno che, in valori assoluti, equivale all’8,8% a livello nazionale. Più in generale, l’identikit della povertà energetica tracciato utilizzando lo stesso indice del PNIEC, il Piano Nazionale Energia e Clima, evidenzia che ad essere colpite sono soprattutto le regioni del Sud, le famiglie con oltre cinque componenti, quelle dove il capofamiglia ha meno di 35 anni e quelle guidate da donne ultracinquantenni.