Data/Orario
Mer 26/09/2012 - Ven 28/09/2012
Tutto il giorno
Luogo
Punto Informativo - Piazza del Popolo
Categorie
Sintesi dei principali eventi culturali
Riferimento |
Dove |
Quando |
Esposizione di tecnologie Nel centro storico della città sarà allestita, in collaborazione con Agenda 21 – Comune di Ravenna, un’esposizione dedicata alla sostenibilità delle città e del territorio. Saranno esposte esperienze all’avanguardia, modelli in scala e prototipi che renderanno visibili le migliori soluzioni tecnologiche esistenti in tema di risparmio energetico, bioedilizia, comfort, mobilità sostenibile, espressioni ed interpretazioni del concetto di sostenibilità . Sui temi della manifestazione saranno previste anche attività di animazione e divulgazione per i visitatori e per le scolaresche che potranno partecipare ad approfondimenti tematici e laboratori. ![]() |
Piazza del Popolo |
Dal 26 al 28 settembre 2012 |
Laboratori di riciclo creativo![]() ai laboratori didattici gratuiti organizzati per le scolaresche della città . Laboratori pensati per gli studenti delle diverse fasce d’età che possano lavorare direttamente sulle tematiche ambientali che sono al centro della manifestazione: gli studenti avranno modo di “imparare giocando” tramite laboratori di riciclo creativo, esperimenti, giochi e tanto altro ancora. |
Piazza del Popolo |
|
Momenti di comunicazione e formazione – Incontri con le scuole Gli esperti di Impronte accompagneranno le scuole che hanno aderito alla manifestazione in una visita guidata alle mostra espositiva di tecnologie in piazza del Popolo che gli permetterà di approfondire le tematiche quali energia, acqua e rifiuti. Gli studenti quindi avranno modo di vedere da vicino le tecnologie che possono rendere una città più sostenibile che saranno esposte alla loro portata. Inoltre potranno partecipare ai laboratori creativi organizzati ad hoc per loro. |
Piazza del Popolo |
Dal 26 al 28 settembre 2012 |
Gorzan – Fare i conti con l’ambiente L’idea del cortometraggio “Gorzan – Fare i conti con l’ambiente” nasce dalla volontà di promuovere l’evento “Ravenna2012 – Fare i conti con l’ambiente” attraverso un cortometraggio.La sceneggiatura è ispirata dal racconto breve “Frigo Gorzan” di Andrea Paolillo.La realizzazione tecnica è stata affidata allo Studio Vacuodi Cervo Ligure.Le musiche originali sono state realizzate dai Cabbage Café. |
 |
 Sito Web www.ravenna2012.it |
Public Art – Emergenze Creative – V Edizione artista: Dragoni Russo – a cura di: Silvia Cirelli Pronta a svelare le numerose connessioni fra arte contemporanea e ambiente, la Rassegna Emergenze Creative, quest’anno alla sua quinta edizione, si riconferma un importante appuntamento collaterale alla manifestazione Ravenna 2012. La partecipazione della presente edizione verrà affidata al duo artistico Dragoni Russo, coppia nella vita e nell’arte, da anni attento ai difficili equilibri interpersonali e all’indagine delle dinamiche comportamentali. Il duo bolognese stupisce per un approccio a temi di sensibilizzazione ambientale improntato sull’importanza della comunicazione e della condivisione, ed è proprio grazie a questa valorizzazione del dialogo che questi artisti si inseriscono perfettamente nella linea espressiva di Emergenze Creative.Puntando sull’efficacia dello scambio virtuale di pensieri, opinioni e concetti, quest’anno verrà inoltre presentata una raccolta delle esperienze artistiche della Rassegna dalla sua nascita nel 2008 fino a questa quinta edizione, una sorta di diario multimediale alla portata di tutti, dove scoprire quanto è vario e stimolante il dialogo arte – ambiente. |
Piazza del Popolo |
Dal 26 al 28 settembre 2012 |
Egg City è il titolo dell’opera che verrà installata all’interno di un’importante chiesa ravennata; l’opera pensata e realizzata da Giancarlo Scagnolari per la l’edizione Ravenna 2012 di Fare i conti con l’ambiente, vuole rendere omaggio al gioco sapiente, rigoroso e magnifico dei volumi assemblati nella luce. Senza porre un punto finale, ma con libertà di espansione che si compie in tutte le direzioni. Non rappresenta un mondo completamente manifestato, compiuto, ma un mondo in potenza, in divenire. |
TAMO via Rondinelli 2 – Ravenna |
|
Video-teatrale-musicale – La Divina Commedia Il Video-fim DIVINA COMMEDIA, prodotto da Labelab per RAVENNA2011-RAVENNA2012 e realizzato artisticamente da Casateatro 2007 Nuoro con la sceneggiatura e regia di Alessandro Arrabito, si pone come attenta e simbolica fiction-documentaristica sui grandi temi della manifestazione, dentro la quale, contesti e personaggi singoli o collegati, di traccia moderna e forte ispirazione Dantesca, differenziati nella sostanza dei loro comportamenti ecologico-ambientali rispetto ad acqua, rifiuti, energia, avranno diverso destino e ubicazione lungo i tre celebri siti Danteschi: Inferno-Purgatorio-Paradiso, videocaratterizzati da locations paesaggisticamente complementari, dentro la duttile metamorfosi recitativa degli stessi interpreti (manager/demoni, peccatori/dannati, virtuosi/beati), quasi a simbolizzare una demarcazione apparente esigua, quasi trasparente, fra ‘premio’ e ‘punizione’, ‘comportamento corretto’ e delitto invece ‘contro il mondo’. |
Sito Web www.ravenna2012.it |
|
Mirko Dadich artista visivo, usa la Street Art come mezzo di riflessione su tematiche ambientali e sociali, con interventi pittorici di piccolo e medio formato. Durante lo svolgimento di Ravenna2012, proporrà un evento di live painting in tre giornate, prefigurando anche un’interazione con i visitatori.Aspettando Ravenna2012Passo/Passo – Realizzazione di disegni che verranno prima mostrati sul sito come una sorta di indizi o piccole anticipazioni, poi successivamente esposti in una delle location disponibili (sedi di conferenze e simili)Brainstorm – Coinvolgere gli utenti e stimolarli a proporre idee, suggestioni, parole chiave su blog e siti dedicati, che poi saranno rielaborati e usati come spunti per un’opera nei giorni della manifestazione (dal 26 settembre). |
Piazza del Popolo |
Dal 26 al 28 settembre 2012 |
Selezione Progetti di ricerca e Buone Pratiche |
Piazza del Popolo |
Dal 26 al 28 settembre 2012 |
Dal 21 al 30 settembre in diversi luoghi di Ravenna, tra cui il Teatro Tenda in Piazza del Popolo, si svolgerà la manifestazione Gialloluna Neronotte, alla decima edizione. Per info http://www.gialloluna.it/ |
Vai alla pagina dedicata