
Data/Orario
Ven 28/09/2012
09:00 - 13:00
Luogo
Sala 5 - Sala Aula Magna - Ordine della Casa Matha - Piano 1°
Categorie
L’evento si propone di apportare un contributo altamente specialistico nel settore dei rifiuti, alla luce delle novità normative europee e nazionali, inoltre viene dedicato un’attenzione particolare a quanto di nuovo la tecnologia propone di innovativo.
Coordinatore progetto labeinnovation: Roberto Baronio
Chairman:Â Filippo Brandolini
Programma:
Parte prima
-
La normativa vigente e in itinere, aspetti e valutazioni
-
Le ricadute del 65% delle raccolte differenziate, come previsto dalla norma nazionale; valutazioni e scenari sulle possibili soluzioni
- Impianti e tecnologie, le esperienze nella gestione del ciclo dei rifiuti
On. Raffaella Mariani – Commissione Rifiuti Camera dei Deputati
Prof. Avv. Alessandro Lolli – Diritto Amministrativo Università degli Studi di Bologna
Prof. Ing. Piero Sirini – Ingegneria Ambientale Università degli Studi di Firenze
Ing. Benassi Adelmo – Ingegneria Ambientale Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
Ing. Gian Franco Saetti – Ordine Ingegneri Modena
Ing. Renzo Favaretto – Dir. Div. Ambiente VERITAS S.p.A.
Ing. Paolo Cecchin – Dir. Impianti HERAMBIENTE
Parte seconda: Le proposte impiantistiche e tecnologiche
Dallo smaltimento al recupero: una nuova frontiera nella gestione dei rifiuti
Dott.ssa Daniela Capelletti – Sogliano Ambiente S.p.A.
Biogas il processo termofilo per il trattamento della FORU
Ing. Ottavio Micheletti – Veolia
Biogas il processo a secco
Ing. Enrico Piraccini – Romagna Compost
Gasificatore: un processo innovativo nella gestione del rifiuto
Ing. Mauro Zagaroli – CO.LA.RI.
Disidrat: un nuovo percorso per i rifiuti industriali
Ing. Carlo Faraone – HERAmbiente
Chiusura:
Dott. Maurizio Pernice Dir. Gen. Ministero dell’Ambiente