
Data/Orario
Mer 26/09/2012
09:30 - 13:00
Luogo
Sala 7 - Sala Verde - Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Ravenna
Categorie
Abstract
Nell’ambito di Ravenna2012 Centuria Agenzia per l’Innovazione della Romagna Scarl e SIDI – Eurosportello organizzano un workshop che ha l’obiettivo di mettere in luce il valore aggiunto per le imprese quando fanno ricerca insieme, in rete.
Le Camere di Commercio sono da tempo impegnate insieme agli attori economici del territorio nel promuovere lo sviluppo delle reti di impresa come una modalità di aggregazione efficace per elevare la competitività delle PMI nel mercato globale.
L’iniziativa, promossa dall’Azienda Speciale Eurosportello, partner della rete Enterprise Europe Network, intende presentare 6 diversi raggruppamenti di imprese impegnati a sviluppare piani di ricerca esplorativa sulle tecnologie per le reti e i servizi energetici.
Questo è il risultato del programma Distretti 2, promosso dalla Regione Emilia-Romagna e coordinato da Centuria Agenzia per l’innovazione, in veste di soggetto attuatore del distretto tecnologico energetico.
Il workshop sarà l’occasione per verificare come, aggregandosi, le imprese possono cooperare per sviluppare innovazione nel campo dell’energia sostenibile.
Programma
Introduzione
Chairman: Giovanni Casadei Monti – Eurosportello Ravenna
Il bando distretti 2 e le reti energetiche
Alessandra Folli – Centuria Agenzia per l’Innovazione della Romagna Scarl
Le aggregazioni d’impresa selezionate si presentano:
Tecnologie per il recupero di energia da biomasse e dai rifiuti della raccolta differenziata
Ing. Giacomo Gorni – Project Manager COMART S.p.A
Tecnologie per la mobilità evoluta alimentata da fonti rinnovabili
Ing. Francesco Matteucci – Responsabile Ricerca & Sviluppo TRE-Tozzi Renewable Energy S.p.A
Tecnologie di conversione e gestione dei flussi energetici
Ing. Paolo Vestrucci – Presidente NIER ingegneria S.p.A.
Tecnologie per l’accumulo di energia da fonti rinnovabili e integrazione in reti
Ing. Alberto Tonielli – Presidente ARCA Tecnologie S.r.l
 .
Gestione, monitoraggio, controllo dei flussi energetici e trasmissione dati delle smart grid
Ing. Paolo Peruzzini –Â Direttore Ricerca e Sviluppo Neri S.p.A
Ing. Fabio Piraccini – Amministratore Delegato ONIT Group S.r.lÂ
Dibattito e conclusioni
Valeria Bandini – ASTER