-
Rifiuti
TuttoRENTRI le proposte di TuttoAmbiente per non perdersi nella gestione del Registro Elettronico Nazionale sulla Tracciabilità dei Rifiuti
TuttoAmbiente fornisce agli utenti del Registro Elettronico Nazionale sulla Tracciabilità dei Rifiuti 6 proposte, coordinate da Paolo Pipere e Stefano Maglia, per fare fronte agli adempimenti necessari.
-
Rifiuti
Al via la consultazione pubblica per definire il regime di responsabilità estesa del produttore per la filiera del tessile
È stata avviata la consultazione pubblica sulla proposta di disciplina che introduce la responsabilità estesa del produttore (EPR) nella filiera del tessile. Il provvedimento mira a rendere i produttori responsabili della gestione del fine vita dei prodotti immessi sul mercato.
-
Rifiuti
Prevenire gli sprechi in Europa: progressi e sfide, con un focus sullo spreco alimentare
L'Agenzia Europea Ambiente ha pubblicato un rapporto che fornisce un aggiornamento sulle misure di prevenzione degli sprechi alimentari in tutta l'UE.
-
Rifiuti
Online il Rapporto annuale 2024 del CdC RAEE
Il CdC RAEE ha pubblicato il rapporto sulla raccolta dei rifiuti elettrici ed elettronici: nel 2024 raccolte 9.000 tonnellate in più rispetto al 2023 incremento del 2,5%.
-
Rifiuti
Pubblicati i dati sulla raccolta di pneumatici Fuori Uso nel 2024 da Ecopneus
Ecopneus ha reso noti i dati sulla raccolta degli Pneumatici Fuori Uso (PFU) nel 2024: 168.034 tonnellate raccolte su tutto il territorio nazionale.
-
Rifiuti
La circolarità della filiera tessile dell’UE in numeri
l'Agenzia Europea Ambiente (AEA) ha pubblicato un briefing sulla gestione dei rifiuti tessili in Europa. Il briefing è supportato da 14 indicatori inclusi nel nuovo modulo del Circularity Metrics Lab (CML)…
-
Rifiuti
Firmato il nuovo accordo di programma ANCI- CdC Raee 2025-2027
Firmato il nuovo Accordo di Programma Anci - CdC RAEE, che contiene le definizioni delle condizioni generali di raccolta e gestione dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche, in vigore dal 1° gennaio 2025 al 31 dicembre 2027,…
-
Rifiuti
I nuovi orizzonti nella gestione dei rifiuti: sfide e opportunità per i Comuni – evento OPERATE CEM Ambiente
L’evento si terrà il 4 aprile 2025, rappresenta un’importante occasione per i Comuni Soci e gli stakeholder dell’utility per aggiornarsi sulle normative in evoluzione e confrontarsi sulle strategie di miglioramento nella gestione dei rifiuti urbani.
-
Rifiuti
Fine vita dei moduli fotovoltaici, aggiornate le istruzioni operative
È pubblicata nel portale del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica la nuova versione delle Istruzioni operative per la gestione del fine vita dei moduli fotovoltaici incentivati in Conto Energia.
-
Rifiuti
Centri di Riuso: cosa sono? a cura di Leotron
Sapere cos'è un Centro di Riuso non è facilissimo. Non esiste di fatti un riferimento definitorio chiaro ed univoco. E' però accezione comune che si tratti di strutture gestite da enti non profit in coordinamento con i Comuni e le…
-
Rifiuti
Formazione RENTRI: Nuove date per la formazione 2025
Parte a marzo il quarto percorso formativo rivolto alle imprese e agli enti che utilizzano i servizi di supporto messi a disposizione gratuitamente dal RENTRI.
-
Rifiuti
L’UE adotta misure coraggiose per ridurre gli sprechi alimentari e tessili
Il Parlamento Europeo e il Consiglio Europeo (UE) hanno raggiunto un accordo provvisorio per prevenire e ridurre gli sprechi alimentari e tessili in tutta l'UE. L'accordo introduce obiettivi vincolanti e regimi di responsabilità estesa del produttore per creare un'economia più…
-
Rifiuti
ARERA: Question Time – a cura di Fondazione Operate
Il prossimo 3 marzo alle ore 10 Fondazione Operate organizza il webinar "ARERA: Question Time", un format che prevede la costruzione partecipata dei contenuti, giunto alla seconda edizione dopo l'interesse riscontrato nel 2024.
-
Rifiuti
On line la Revisione corrispettivi Accordo Quadro 2025 e la Guida al Contributo Ambientale CONAI 2025
CONAI comunica che ha pubblicato la nuova Guida all’adesione e all’applicazione del Contributo Ambientale CONAI 2025 e ha formalizzato la revisione annuale dei corrispettivi riconosciuti per la raccolta dei rifiuti di imballaggio e il loro conferimento in convenzione ai Consorzi di filiera.
-
Rifiuti
Durata di vita dei prodotti: monitoraggio delle tendenze in Europa
Questo rapporto mira a migliorare la comprensione e a fornire nuove intuizioni sulle tendenze nella durata di vita dei prodotti in Europa.