Pianificazione, studi di fattibilità, progettazione di massima, progettazione esecutiva di impianti di depurazione a servizio di utenze civili ed industriali (acque reflue urbane, acque di processo, reflui zootecnici, etc.);
Progettazione di sistemi di trattamento innovativi per il trattamento delle acque reflue quali: sistemi SBR, sistemi di bio-filtrazione a membrana (MBR);
Progettazione di sistemi di fitodepurazione per il trattamento di acque reflue urbane;
Progettazione di sistemi di gestione acque meteoriche;
Assistenza alla gestione degli impianti di trattamento reflui cvili/industriali;
Redazione e coordinamento tecnico di progetti europei, (RTD, LIFE – cooperazione internazionale) nell’ambito del settore della gestione delle risorse idriche;
Redazione di studi di settore e valutazioni di interventi su larga scala.
Riutilizzo e risparmio idrico
Progettazione di sistemi di trattamento finalizzati al risparmio e al riutilizzo idrico in ambito residenziale, industriale ed agricolo;
Pianificazione ed analisi di fattibilità tecnico-economica attraverso valutazioni in situ degli interventi necessari al raggiungimento del risparmio idrico;
Ricerca e sviluppo di nuovi sistemi finalizzati al riutilizzo, mediante l’impiego di tecnologie a membrane filtranti.
Sedimenti contaminanti
Studi di fattibilità per l’installazione di sistemi per il trattamento e la bonifica di sedimenti marini e fluviali contaminati;
Studi di fattibilità, progettazione di massima, progettazione esecutiva di sistemi di trattamento biologici per sedimenti contaminati.
Labelab opera dal 2001 nel ciclo dei rifiuti, dell’acqua, dell’energia e dell’ambiente, svolgendo diverse attività tecnico-scientifiche e specialistiche e rappresenta una delle principali piattaforme di studio e servizi per l’economia circolare.