Skip to content
  • Tutti gli articoli
    • Rifiuti
    • Acqua
    • Energia
    • Aria
    • Bonifiche
    • Mobilità
  • Servizi
    • Ciclo integrato dei rifiuti
    • Bonifiche
    • Energia
    • Ciclo dell’acqua e dei sedimenti
    • Altri servizi
    • Progetti innovativi
  • Eventi
  • NOTIZIE
  • Network
  • Chi siamo
    • Il Team
    • La storia
  • Contatti

  • rifiuti
  • acqua
  • energia
  • aria
  • bonifiche
  • mobilità
Rifiuti
09/10/2025

I comuni ricicloni 2014. La riduzione resta, ma non avanza

Lo storico concorso di Legambiente mantiene lo spazio assegnato alla buona gestone accanto alla raccolta differenziata, ma non lo incrementa.

Anche quest’anno è stato assegnato il premio ai “Comuni ricicloni”, con il quale da una ventina d’anni Legambiente premia i Comuni italiani più virtuosi, dapprima solo nella raccolte differenziate, poi progressivamente anche nella “buona gestione” dei rifiuti[1] 

L’”indice di buona gestione”. introdotto nel 2004 è costruito con una serie di indicatori – diversamente pesati – alcuni dei quali direttamente legati alla prevenzione riduzione dei rifiuti, quali  produzione pro capite e compostaggio domestico[2].

Dall’edizione dell’anno scorso (2013) è stata finalmente  introdotta una categoria premiale specificatamente dedicata alla riduzione dei rifiuti: sono segnalati i Comuni “waste free”, quelli con una produzione di RUR (rifiuti urbani residui) inferiore a 75 kg/ab/a[3].

L’anno scorso si trattava di 330 Comuni, quest’anno sono 310, di questi 10 superano i 10.000 abitanti (5 nel Veneto, 3 in Toscana. 2 in Lombardia).

Questa “empasse” va superata in avanti. 

Come già detto  recentemente nel commentare gli esiti del premio alle aziende che hanno intrapreso il percorso verso rifiuti zero[4], la Finestra sulla prevenzione dei rifiuti è disponibile e collaborare (impegnandosi con gli interlocutori nella progettazione di una scheda e di canali specifici, anche utilizzando la sua rete di contatti) con chiunque voglia sviluppare  premi e segnalazioni per le utenza domestiche come per quelle di attività,  che si muovessero, anche costruendo indicatori più articolati, sul terreno della riduzione dei rifiuti.



[1]    Si veda il sito http://www.ricicloni.it/.

[2]  v. http://www.ricicloni.it/indice-buona-gestione

[3]    V. http://www.ricicloni.it/assets/files/f6/e0/comuni-ricicloni-2014.pdf, pag.  7.

[4]    http://www.rifiutilab.it/dettaglio_doc.asp?id=3469&menuindex=

 

Iscriviti alla newsletter

Tutti gli aggiornamenti dell'economia circolare direttamente nella tua mail.


    Potrebbero interessarti anche...

    • Rifiuti
      02/09/2014

      Report Epia, un buon 2013 per il fotovoltaico ma la spinta arriva dall’Asia

      Pubblicato il nuovo report sul mercato del fotovoltaico dell’ European Photovoltaic Industry Association (EPIA) dal titolo “Global Market Outlook for Photovoltaics 2014-2018”. Secondo i dati contenuti in questo rapporto la tendenza generale del mercato globale 2013 è positiva, il mercato europeo…

      Leggi


    • Rifiuti
      16/09/2014

      Progetto Life Biovalsan Dagli scarichi francesi arriva il biometano di alta qualità

      Biovalsan è un progetto Life che prevede di sperimentare la produzione e l’immissione nella rete cittadina di Strasburgo di 1,6 milioni di m^3 di biogas all’anno (sufficiente per cinquemila abitazioni a basso consumo) attraverso il trattamento dalle acque reflue…

      Leggi


    • Rifiuti
      15/07/2014

      Dossier Hera: – Acquedotto: innovazione per dissetare il mondo

      Acquedotto: innovazione per dissetare il mondo è il nuovo dossier di Hera sul mondo dell’acqua e del servizio idrico. Attraverso i 9 capitoli Hera spiega in modo semplice e coinciso le problematiche dell’acqua a livello mondiale, come funzionano il…

      Leggi


    Newsletter

    Tutti gli aggiornamenti su ambiente energia rifiuti ed eventi, direttamente nella tua mail.

      Labelab Srl P.IVA 02151361207
      Sede legale e operativa: Via Masini 12, 40126 Bologna (BO) | Via Anastagi 25, 48121 Ravenna (RA)

      Sito protetto da reCAPTCHA by Google
      Privacy - Termini

      • Home
      • Chi siamo
      • Contatti

      Cookie - Privacy

      My Agile Privacy
      ✕
      Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
      AccettaRifiutaPersonalizza
      Gestisci il consenso

      Impostazioni privacy

      Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
      Visualizza la Cookie Policy Visualizza l'Informativa Privacy

      Gravatar

      Gravatar è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Automattic Inc. che permette a Automattic Inc. di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.

      Luogo del trattamento: Stati Uniti - Privacy Policy

      Google Maps widget

      Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Ireland Limited. Questo servizio serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.

      Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy

      Google reCAPTCHA

      Google reCAPTCHA è un servizio di protezione dallo SPAM fornito da Google Ireland Limited.

      L'utilizzo del sistema reCAPTCHA è soggetto alla privacy policy  secondo termini di utilizzo di Google.

      Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy

      Google Fonts

      Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.

      Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy

      Google Analytics

      Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i dati personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questo sito web, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google può utilizzare i tuoi dati personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. I dati inviati vengono collezionati per gli scopi di personalizzazione dell'esperienza e il tracciamento statistico. Trovi maggiori informazioni alla pagina "Ulteriori informazioni sulla modalità di trattamento delle informazioni personali da parte di Google".

      Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy

      Privacy by My Agile Privacy