Le attività del World Water Day 2010 mirano a comunicare messaggi sulla qualità dell’acqua, sugli ecosistemi e sul benessere umano. Sul sito dell’iniziativa tutti i dettagli e gli eventi in programma.
Le attività del World Water Day 2010 mirano a comunicare messaggi sulla qualità dell’acqua, sugli ecosistemi e sul benessere umano. Sul sito dell’iniziativa tutti i dettagli e gli eventi in programma.
In occasione della giornata mondiale per l’acqua il sito del WISE (Water Information System for Europe) si arricchisce di due nuovi indicatori sulle acque reflue urbane e sul rilascio di inquinanti. WISE raccoglie tutte le informazioni a livello europeo sulle…
Il 15 aprile l’ISPRA presenta l’ottavo rapporto sull’ambiente. L’acqua è presente in tutte le sue sfaccettature, dalla qualità delle acque al rischio idrogeologico.
Dall’Environmental Technologies Action Plan (ETAP) segnaliamo un’intervista allo scienziato olandese Dr Gatze Lettinga, che ha sviluppato il sistema di trattamento delle acque reflue UASB che usa meno acqua e produce biogas. Il processo liberamente disponibile ha ricevuto un riconoscimento mondiale.