Il riuso delle acque reflue trattate costituisce un’importante misura di economia circolare che sta acquistando centralità crescente nelle prassi operative anche in considerazione del contributo che può offrire in relazione ai cambiamenti climatici. Il riuso richiede lo sviluppo di trattamenti avanzati dei reflui che consentono di produrre acqua in un ampio ventaglio di qualità richieste, grazie anche a processi a barriera multipla e processi di automazione che contribuiscono ad accrescerne l’affidabilità.

Di questo si è parlato nel webinar di Utilitalia “Indagine sul riutilizzo delle acque reflue”. Oltre a presentare i risultati dell’indagine, durante l’evento, sono stati messe a confronto le esperienze delle aziende associate ad Utilitalia sviluppate nell’ambito del riutilizzo delle acque reflue, valutando lo stato di avanzamento, le prospettive, le criticità e le opportunità.

Sono ora disponibili online gli atti e il testo dell’indagine.

Fonte: Utilitalia