L’Italia ha un serio problema di infrastrutture, soprattutto nel Mezzogiorno dove le aziende di servizi pubblici locali sono poche e di piccole dimensioni. Per colmare le differenze tra nord, centro e sud, servirebbero quasi 10 miliardi all’anno: 2,13 mld per l’acqua; 0,92 mld nel gas; 3,6 mld per i rifiuti e l’igiene urbana; 1,13 mld per il trasporto pubblico locale su gomma e 2 mld per la rete delle metropolitane per un totale di 9,78 miliardi. Sono alcuni delle cifre dello studio “I Servizi Pubblici Locali e lo sviluppo territoriale”, realizzato da Confservizi, Nomisma e Unicredit.