Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 23 febbraio 2023, n. 18, recante attuazione della direttiva (UE) 2020/2184 concernente la qualità delle acque destinate al consumo umano – Atto del Governo n. 260.

Il decreto introduce modifiche correttive e integrative, abrogazioni ed emendamenti al decreto originale (d.lgs. n. 18/2023), tra cui:
- valutazione della conformità dei prodotti che vengono a contatto con le acque per il consumo umano (art. 9);
- requisiti minimi per i reagenti chimici e i materiali filtranti attivi e passivi che vengono a contatto con le acque destinate al consumo umano (art. 10);
- controlli di verifica della qualità delle acque destinate al consumo umano (art. 11);
- ridefinizione del sistema sanzionatorio per la violazione delle disposizioni della direttiva (UE) 2020/2184 (art. 20).
- disposizioni transitorie. La norma elimina il parametro “PFAS-totale” e, al contempo, introduce i nuovi parametri “Somma di 4 PFAS” (dal 13/1/2026) e “acido trifluoroacetico (TFA)” (dal 13/1/2027), per i controlli obbligatori necessari a garantire che le acque destinate al consumo umano soddisfino i valori di parametro di cui all’allegato I, Parte B (art. 21);
- abrogazione dal 31 dicembre 2026 del Dm 6 aprile 2004, n. 174 (art. 22).
Fonte: Camera dei Deputati

