Come ogni mese il sito web del Ministero dell’ambiente presenta un progetto life. A febbraio la scheda è dedicata al progetto LIFE AGROWETLANDS II, cofinanziato dal Programma LIFE 2014-2020  dell’Unione Europea, contribuisce alla sostenibilità dell’agricoltura conservando la qualità del suolo, ottimizzando l’uso dell’acqua, mantenendo la produttività delle colture.
 
Il progetto ha sviluppato un sistema “intelligente” di irrigazione (SMART AGROWETLANDS) per aree agricole mediterranee a falda superficiale e con salinizzazione del suolo. Il sistema di facile uso per gli agricoltori, basato su approcci e strumenti di agricoltura di precisione, permetterà di: migliorare la gestione dell’irrigazione su suoli salini; mitigare i processi di salinizzazione; mantenere la salinità del suolo al di sotto del livello critico per le colture a media tolleranza; mantenere la produttività di specie con media alta tolleranza al sale; conservare la biodiversità degli agro-ecosistemi.
  La scheda del progetto è disponibile qui
Fonte: Ministero dell’Ambiente