Nell’ambito del progetto europeo LIFE PREPAIR, APPA promuove in Trentino la campagna di comunicazione per ridurre l’inquinamento da riscaldamento domestico a legna. Brucia bene la legna. Non bruciarti la salute.  Una campagna legata ad una specifica area che contiene poche semplici regole valide per tutto l’arco alpino, appenninico e collinare. Più del 90% del PM10 generato dal settore del riscaldamento domestico, in queste zone, deriva dai piccoli apparecchi domestici a legna, soprattutto da quelli alimentati manualmente come stufe, caminetti e cucine economiche. Una combustione corretta nel proprio impianto domestico favorisce la riduzione di queste sostanze e rende più salutare l’aria nelle case.  Poche semplici ma importantissime regole: utilizzare il combustibile giusto, accendere il fuoco dall’alto con accendifuoco ecologici, condurre la combustione con un sufficiente apporto d’aria, prestare attenzione alla corretta installazione, pulizia e manutenzione dell’impianto.
La presentazione della campagna qui
Fonte: APPA – provincia di Trento