E’ stato pubblicato dall’Agenzia internazionale per le energie rinnovabili, IRENA, il report REthinking Energy 2015 – Renewable Energy and Climate che esamina come il passaggio alle energie rinnovabili potrebbe contribuire a limitare il riscaldamento globale. L’energia rinnovabile è al centro di qualsiasi strategia per i paesi per raggiungere gli obiettivi climatici raddoppiare la quota di energie rinnovabili entro il 2030 secondo le stime di IRENA contribuirebbe a dimezzare le emissioni di CO2 e, in combinazione con l’efficienza energetica, mantenere l’aumento della temperatura media globale entro i 2 gradi Celsius. Per raggiungere tale scopo le energie rinnovabili devono crescere non solo nella produzione, ma anche nell’impiego nel settore dei trasporti, nel riscaldamento e nel raffreddamento. IRENA invita ad applicare cinque azioni fondamentali per sostenere la transizione delle energie rinnovabili:
- Rafforzare l’impegno politico per le energie rinnovabili;
- Mobilitare gli investimenti nelle energie rinnovabili;
- Costruire istituzioni, capacità tecniche e umane;
- Sfruttare l’impatto trasversale delle fonti energetiche rinnovabili sullo sviluppo sostenibile;
- Rafforzare l’impegno regionale e la cooperazione internazionale.
Il report REthinking Energy 2015 – Renewable Energy and Climate è stato pubblicato nel mese di novembre 2015, in vista della 21 ° Conferenza COP21 delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, tenutasi a Parigi.
Il testo in lingua inglese è disponibile al seguente link.