Skip to content
  • Tutti gli articoli
    • Rifiuti
    • Acqua
    • Energia
    • Aria
    • Bonifiche
    • Mobilità
  • Servizi
    • Ciclo integrato dei rifiuti
    • Bonifiche
    • Energia
    • Ciclo dell’acqua e dei sedimenti
    • Altri servizi
    • Progetti innovativi
  • Eventi
  • NOTIZIE
  • Network
  • Chi siamo
    • Il Team
    • La storia
  • Contatti

  • rifiuti
  • acqua
  • energia
  • aria
  • bonifiche
  • mobilità
Energia
18/05/2022

Percorso 4 - ENERGIA & INNOVAZIONE: DAL RISPARMIO ALLA MICROCOGENERAZIONE, DAL BIOGAS ALLE BIOMASSE

Il Percorso4 comprende i labmeeting M, N, O, P che si svolgeranno il 28 e 29 settembre 2011 a Ravenna
LabMeeting M: RISPARMIO E CERTIFICAZIONE ENERGETICA
LabMeeting N: COGENERAZIONE E MICROCOGENERAZIONE: STATO DELL’ARTE E PROSPETTIVE FUTURE
LabMeeting O: BIOGAS E BIOMETANO: TECNOLOGIE, CRITICITÀ, OPPORTUNITÀ
LabMeeting P: SFRUTTAMENTO ENERGETICO DELLE BIOMASSE E DI COMBUSTIBILI ALTERNATIVI: ESEMPI APPLICATIVI

Leggi la brochure del Percorso 4.

Iscriviti alla newsletter

Tutti gli aggiornamenti dell'economia circolare direttamente nella tua mail.


    Potrebbero interessarti anche...

    • Energia
      04/10/2011

      Il Bilancio delle Società energetiche 23-24/11/2011

      Gli aspetti contabili e fiscali del Bilancio delle Società Energetiche presenta delle peculiarità specifiche che al momento non hanno a tutt’oggi un’interpretazione univoca. A fronte di queste incertezze sulla corretta applicazione delle norme, di rilievo sono gli impatti sulla redazione…

      Leggi


    • Energia
      02/11/2011

      Brenda 2012, la nuova edizione del libro-agenda della sostenibilità dedicata all’energia

      È stata pubblicata l’edizione 2012 di Brenda, l’agenda-libro che dal 2005 viene realizzata dal Servizio Comunicazione ed Educazione alla Sostenibilità della Regione Emilia-Romagna in collaborazione con Anima Mundi Editrice. La sesta edizione di Brenda ha come tema centrale quello dell’energia,…

      Leggi


    • Energia
      06/09/2011

      L’energia fotovoltaica già nel 2013 potrà essere pienamente competitiva in alcuni settori

      L’associazione dell’industria fotovoltaica europea (EPIA) ha pubblicato uno studio dove si stima che l’energia di fonte fotovoltaica abbia il potenziale per essere competitiva nel mercato elettrico nel 2020, con alcuni specifici settori di mercato già raggiungibili nel 2013.

      Leggi


    Newsletter

    Tutti gli aggiornamenti su ambiente energia rifiuti ed eventi, direttamente nella tua mail.

      Labelab Srl P.IVA 02151361207
      Sede legale e operativa: Via Masini 12, 40126 Bologna (BO) | Via Anastagi 25, 48121 Ravenna (RA)

      Sito protetto da reCAPTCHA by Google
      Privacy - Termini

      • Home
      • Chi siamo
      • Contatti

      Cookie - Privacy