Sono state pubblicate le nuove parti della UNI/TS 11300. In particolare si tratta:

  • della Parte 5 (calcolo dell’energia primaria e della quota da fonti rinnovabili), che sostituisce la “Raccomandazione CTI 14:2013”,
  • della Parte 6 (fabbisogni energetici di ascensori, scale mobili e marciapiedi mobili)
  • della revisione della Parte 4 (fonti rinnovabili e altri metodi di generazione).

La UNI/TS 11300-4 calcola il fabbisogno di energia per la climatizzazione invernale e la produzione di acqua calda sanitaria nel caso vi siano sottosistemi di generazione che forniscono energia termica utile da energie rinnovabili o con metodi di generazione diversi dalla combustione a fiamma di combustibili fossili trattata nella UNI/TS 11300-2.

La UNI/TS 11300-5 fornisce metodi di calcolo per determinare in modo univoco e riproducibile applicando la normativa tecnica citata nei riferimenti normativi:
– il fabbisogno di energia primaria degli edifici sulla base dell’energia consegnata ed esportata;
– la quota di energia da fonti rinnovabili.

La UNI/TS 11300-6 fornisce dati e metodi per la determinazione del fabbisogno di energia elettrica per il funzionamento di impianti destinati al sollevamento e al trasporto di persone o persone accompagnate da cose in un edificio, sulla base delle caratteristiche dell’edificio e dell’impianto.

Tali norme entreranno in vigore a decorrere da 90 giorni dalla data della loro pubblicazione ovvero dal 31 marzo 2016.