È stato recentemente presentato il Report Energy Policies of IEA Countries: European Union – 2014, redatto da IEA, International Energy Agency che contiene un’analisi delle politiche energetiche e climatiche in Europa e alcune indicazioni per il raggiungimento degli obiettivi Clima&Energia all’interno dei 29 Stati.
Il Rapporto:
- conferma la leadership europea in materia di lotta al cambiamento climatico e promozione dell’efficienza energetica;
- segnala che per raggiungere il target del 27% di energie rinnovabili entro il 2030, l’unione deve porsi obiettivi comunitari ben precisi, tali obiettivi dovranno rafforzare il mercato energetico interno, la sicurezza energetica e la competitività industriale;
- si dovranno prevedere maggiori investimenti in tecnologie a basse emissioni con un impegno a migliorare l’integrazione dei mercati dell’energia;
- per arrivare a un sistema di basse emissioni di carbonio, soprattutto in settori come quello dell’energia elettrica e dei trasporti che fanno molto affidamento sui combustibili fossili, è necessario il sostegno agli investimenti in tecnologie a basse emissioni di carbonio;
- per assicurassi la sicurezza energetica, l’UE dovrà ridurre la sua dipendenza da un unico fornitore, deve diversificare ulteriormente le forniture di gas e petrolio.
Il rapporto, in lingua inglese, è disponibile gratuitamente in forma sintetica al seguente link, in forma completa a pagamento al seguente link.