Urban Mobility Explained (Umx) è un programma lanciato da Eit Urban Mobility che ha l’obiettivo di formare oltre 50.000 professionisti della mobilità sostenibile entro il 2027.
Il programma mette sul piatto un budget complessivo di 4 milioni di euro, con un finanziamento massimo di 700.000 euro per singolo progetto da candidare entro il 12 febbraio 2026.

Il bando si articola in sette categorie tematiche – le CHAllenges, focalizzate su un aspetto chiave per la formazione di nuova generazione:
Cha1 – Corsi in presenza (sviluppo e commercializzazione di programmi face-to-face con un chiaro piano di sostenibilità economica)
Cha2 – formazione ibrida o online sincrona (soluzioni accessibili e scalabili a livello europeo, per una mobilità formativa senza confini
Cha3 – corsi online asincroni (pensati per chi lavora, ma vuole aggiornarsi: flessibilità e qualità in un solo pacchetto)
Cha4 – replica di corsi certificati Eit (adattamento di corsi Eit Label in nuovi contesti geografici e culturali)
Cha5 – ristrutturazione di corsi esistenti (rinnovo dei contenuti e delle metodologie per aumentarne efficacia e rilevanza sul mercato)
Cha6 – replica e miglioramento di corsi Umx (basati su dati concreti e valutazioni d’impatto, per portare ciò che funziona ancora più lontano)
Cha7 – supporto all’erogazione dei corsi Umx (tutto ciò che serve per rendere i corsi operativi: gestione, promozione, piattaforme, servizi agli studenti)
In un momento in cui le città europee stanno affrontando trasformazioni radicali, la mobilità urbana è diventata una leva cruciale per la sostenibilità, l’innovazione e la qualità della vita. Il programma Umx nasce per rispondere a queste necessità, offrendo una piattaforma strategica per anticipare le competenze richieste dal mercato del lavoro; formare professionisti capaci di guidare il cambiamento e rafforzare l’intero sistema europeo della mobilità sostenibile.
Fonte: Green Planner Magazine

