Skip to content
  • Tutti gli articoli
    • Rifiuti
    • Acqua
    • Energia
    • Aria
    • Bonifiche
    • Mobilità
  • Servizi
    • Ciclo integrato dei rifiuti
    • Bonifiche
    • Energia
    • Ciclo dell’acqua e dei sedimenti
    • Altri servizi
    • Progetti innovativi
  • Eventi
  • NOTIZIE
  • Network
  • Chi siamo
    • Il Team
    • La storia
  • Contatti

  • rifiuti
  • acqua
  • energia
  • aria
  • bonifiche
  • mobilità
Rifiuti
27/10/2025

Due buone pratiche dal fronte del terremoto. La solidarietà alimentata da logistica e risorse umane dei rifiuti e la realizzazione in tempi record di una “mensa sostenibile”.

Fin dai giorni successivi al terremoto fu ASM Rieti1su mandato del Sindaco di Rieti, Simone Petrangeli, si è attivata per mettere le proprie strutture a disposizione degli aiuti alle popolazioni colite dal sisma 2.
Già la mattina del 24 agosto Asm Rieti e  Comune di Rieti organizzarono un centro di raccolta di beni di prima necessità per supportare il volontariato dei cittadini e per costituire un centro di smistamento verso i territori colpiti dal terremoto.
Il centro allestito all’interno del PalaCordoni, è stato il punto di raccolta delle spedizioni da tutta Italia.
Asm Rieti ha anche lanciato l’iniziativa “Dona un farmaco”, che ha permesso di raccogliere medicinali attraverso le tre farmacie dell’Azienda, ad un prezzo ribassato assicurando successivamente, le spedizioni di diversi lotti di farmaci (antidolorifici, presidi per medicazioni, antinfiammatori, farmaci per la tiroide, gastroprotettori, cardioaspirine, antibiotici etc.) dapprima attraverso autovetture, poi con elicotteri ed ambulanze, nei territori colpiti dal terremoto. Un gruppo di volontari, costituito da medici e farmacisti, cataloga i medicinali ricevuti per continuare le approvvigioni dei campi e per consegnare un inventario all’ASL in modo da gestire puntualmente le necessità.
A fine anno è stato possibile tracciare un bilancio degli aiuti e degli interventi relativi al sisma3.
Si è attivata un’enorme e infaticabile macchina della solidarietà che ha coinvolto centinaia di persone, enti, aziende, organismi di vario genere, associazioni.
Asm Rieti è stata una delle aziende locali che ha messo velocemente in piedi, con l’aiuto di tutti, punti di raccolta beni di primaria necessità e di farmaci da inviare alle popolazioni dell’amatriciano e dei comuni limitrofi.
I risultati raggiunti sono stati importanti; centinaia di pancali di materiale sono stati consegnati e sono in corso di consegna quotidiana.
E da quelle zone arriva un’altra belle notizia.
Dopo solo 30 giorni di cantiere, il 23 Dicembre è stato inaugurata ad Amatrice, la nuova mensa scolastica costruita con legno certificato PEFC (pannelli, involucro esterno e arredi) 4.
Qui si mettono insieme molti elementi importanti:

  • un uso efficace e finalizzato dei fondi raccolti da una sottoscrizione soldale (i fondi di “Un aiuto subito” di Corriere della Sera e di TgLa7) e la messa a disposizione del proprio sapere sempre – la progettazione è dell’arch. Stefano Boeri;
  • un’idea di ricostruzione, quella che ha portato ad utilizzare subito i soldi e a farlo per un progetto che è il primo di una serie di edifici, costruiti con moduli prefabbricati in legno, che -costituiscono la nuova Piazza di Amatrice: un polo della ristorazione che darà lavoro a oltre 130 cittadini e rilancerà l’economia del territorio; consentendo agli amatriciani di ricostruire lì la loro città e le loro cultura5
  • l’uso di materiali sostenibili, che dimostra quale può essere il contributo che può dare un’economia circolare capace di un uso delle risorse attento alla loro ricostituzione e alla conservazione del coitale naturale.
1 http://www.asmrieti.it/
2 http://www.ciaccimagazine.org/?p=16286
3 http://www.ilmessaggero.it/rieti/rieti_terremoto_asm_aiuti-2160301.html
4http://www.acquistiverdi.it/news/2017/01/09/la_nuova_mensa_di_amatrice_in_13801?utm_source=newsletter&utm_medium=email&utm_campaign=Persona13806
5 Non caso il Sindaco Sergio Pirozzi, che da sempre si batte per affermare questo diritto, ha potuto ribadire che “L’inaugurazione della mensa rappresenta per la nostra comunità un nuovo inizio, ed è fondamentale per noi. Dopo il riavvio della scuola, questo è un altro bellissimo momento per la nostra nuova vita e per la vita della città a noi cara”.

Iscriviti alla newsletter

Tutti gli aggiornamenti dell'economia circolare direttamente nella tua mail.


    Potrebbero interessarti anche...

    • Rifiuti
      25/01/2017

      Report: 10 percorsi europei virtuosi verso la tariffazione incentivante

      ESPER(Ente di Studio Per la Pianificazione Ecosostenibile dei Rifiuti) ha studiato ed analizzato come è stata applicata la tariffa puntuale dei rifiuti in diverse realtà europee, inserendole in un unico studio che prende la forma di un vero vademecum europeo…

      Leggi


    • Rifiuti
      31/01/2017

      Master Gestione Rifiuti – TuttoAmbiente

      La corretta gestione dei rifiuti necessita di una formazione normativa e tecnica approfondita, autorevole e puntuale non solo per evitare le pesanti conseguenze in termini di sanzioni e responsabilità previste nel settore, ma ancor più per cogliere le opportunità di…

      Leggi


    • Rifiuti
      25/01/2017

      La Regione Lazio annuncia l’adozione di un provvedimento per promuovere la tariffazione puntuale

      La Regione Lazio annuncia l’adozione di un provvedimento per promuovere la tariffazione puntuale: uno strumento per incentivare prioritariamente il contenimento e la riduzione della produzione di rifiuti e per potenziare l'invio a riciclare le diverse frazioni di rifiuti tramite la…

      Leggi


    Newsletter

    Tutti gli aggiornamenti su ambiente energia rifiuti ed eventi, direttamente nella tua mail.

      Labelab Srl P.IVA 02151361207
      Sede legale e operativa: Via Masini 12, 40126 Bologna (BO) | Via Anastagi 25, 48121 Ravenna (RA)

      Sito protetto da reCAPTCHA by Google
      Privacy - Termini

      • Home
      • Chi siamo
      • Contatti

      Cookie - Privacy

      My Agile Privacy
      ✕
      Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
      AccettaRifiutaPersonalizza
      Gestisci il consenso

      Impostazioni privacy

      Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
      Visualizza la Cookie Policy Visualizza l'Informativa Privacy

      Gravatar

      Gravatar è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Automattic Inc. che permette a Automattic Inc. di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.

      Luogo del trattamento: Stati Uniti - Privacy Policy

      Google Maps widget

      Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Ireland Limited. Questo servizio serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.

      Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy

      Google reCAPTCHA

      Google reCAPTCHA è un servizio di protezione dallo SPAM fornito da Google Ireland Limited.

      L'utilizzo del sistema reCAPTCHA è soggetto alla privacy policy  secondo termini di utilizzo di Google.

      Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy

      Google Fonts

      Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.

      Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy

      Google Analytics

      Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i dati personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questo sito web, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google può utilizzare i tuoi dati personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. I dati inviati vengono collezionati per gli scopi di personalizzazione dell'esperienza e il tracciamento statistico. Trovi maggiori informazioni alla pagina "Ulteriori informazioni sulla modalità di trattamento delle informazioni personali da parte di Google".

      Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy

      Privacy by My Agile Privacy