L´Assemblea legislativa dell´Emilia Romagna ha approvato mercoledì 3 dicembre il Piano d´azione ambientale, che mette a disposizione quasi 150 milioni di euro nel 2009-10. Il Piano d´azione ambientale è nato in Emilia-Romagna nel 1999, con la legge regionale di applicazione della Legge Bassanini, che ha definito i poteri dello Stato ed ha accelerato il trasferimento dei poteri alle Regioni, ai Comuni e alle Province. Entro la fine dell´inverno cominceranno a concretizzarsi le iniziative per spendere il denaro stanziato dal Piano su progetti che ruotano soprattutto attorno a rifiuti e difesa della biodiversità, ma anche su “progetti di area vasta” che riguardano acque ed aria. Gli stanziamenti esclusivamente regionali assommano a 71 milioni 700 mila euro; fondi nazionali e comunitari portano il totale a 148 milioni 700 mila euro.