Skip to content
  • Tutti gli articoli
    • Rifiuti
    • Acqua
    • Energia
    • Aria
    • Bonifiche
    • Mobilità
  • Servizi
    • Ciclo integrato dei rifiuti
    • Bonifiche
    • Energia
    • Ciclo dell’acqua e dei sedimenti
    • Altri servizi
    • Progetti innovativi
  • Eventi
  • NOTIZIE
  • Network
  • Chi siamo
    • Il Team
    • La storia
  • Contatti

  • rifiuti
  • acqua
  • energia
  • aria
  • bonifiche
  • mobilità
Rifiuti
04/02/2023

Il Programma di Prevenzione nel Piano Regionale Gestione Rifiuti della Lombardia

Il 20 giugno 2014 con dgr n. 1990 la Giunta Regionale ha approvato il programma regionale di gestione dei rifiuti (P.R.G.R.). Potenzialità e punti problematici del Programma di prevenzione.

Partiamo dalle “Norme tecniche”.

Già al Titolo I – DISPOSIZIONI GENERALI all’Art. 1 – Finalità, inquadramento normativo e contenuti si annuncia al comma 7 che i PRGR  è comprensivo di un “Programma di prevenzione della produzione dei rifiuti, elaborato anche sulla base del programma nazionale di prevenzione dei rifiuti di cui all’art. 180 del D.lgs 152/06;”.

Al Titolo II  OBIETTIVI E STRUMENTI DELLA PROGRAMMAZIONE REGIONALE DI GESTIONE DEI RIFIUTI tra gli Obiettivi P.R.G.R. sezione rifiuti urbani di cui all’art.2 figurano , tra gli altri:  a) riduzione della produzione di rifiuti urbani; … f) strategie di gestione finalizzate alla diffusione della tariffazione puntuale, … a promuovere il mercato dei prodotti ottenuti da riciclaggio … .

Tra gli Strumenti P.R.G.R. sezione rifiuti urbani di cui all’rt. 3 troviamo :  a) le azioni contenute nel Programma regionale di prevenzione della produzione dei rifiuti; … d) gli strumenti incentivanti di tipo economico finanziario; … f) l’ecotassa;

Continua a leggere l’articolo in PDF: clicca qui

Iscriviti alla newsletter

Tutti gli aggiornamenti dell'economia circolare direttamente nella tua mail.


    Potrebbero interessarti anche...

    • Rifiuti
      23/12/2014

      TARI: esenti le aree di produzione di rifiuti speciali

      Il Ministero delle finanze con Risoluzione n.2/DF del 9.12.2014 ha precisato che sono esenti dal pagamento della tassa rifiuti i magazzini delle imprese e le aree scoperte asservite al ciclo produttivo che generano rifiuti speciali in via continuativa e…

      Leggi


    • Rifiuti
      13/01/2015

      Annuario statistico italiano 2014

      È stato pubblicato dall’ISTAT Annuario statistico italiano 2014. Il volume può essere consultato sia in versione integrale, mediante il pdf navigabile, sia per singoli capitoli, di cui è possibile scaricare il file pdf e lo zip, contenente le tavole,…

      Leggi


    • Rifiuti UNA FINESTRA SULLA PREVENZIONE DEI RIFIUTI
      25/11/2014

      Il Programma nazionale di prevenzione rifiuti a sei mesi della riflessione di Ravenna2014: opportunità e condizioni per passare alla fase operativa

      Stanno maturando le condizioni per passare ai “programmi attuativi”, per definire gli interventi normativi che ne consentano la gestione, per recuperare le risorse necessarie. Ma vanno colte. La mission delle “Finestra …” è seguire l’evoluzione della prevenzione dei…

      Leggi


    Newsletter

    Tutti gli aggiornamenti su ambiente energia rifiuti ed eventi, direttamente nella tua mail.

      Labelab Srl P.IVA 02151361207
      Sede legale e operativa: Via Masini 12, 40126 Bologna (BO) | Via Anastagi 25, 48121 Ravenna (RA)

      Sito protetto da reCAPTCHA by Google
      Privacy - Termini

      • Home
      • Chi siamo
      • Contatti

      Cookie - Privacy