Segnaliamo due nuovi articoli a cura di Leotron:
L’EPR, i Centri di Riuso e la guerra per la crema
Lo scorso 24 giugno il Ministero della Transizione Ecologica ha approvato con un decreto la Strategia Nazionale per l’Economia Circolare. Sembra delinearsi, sempre più chiaramente, una spartizione dei flussi più preziosi tra Comuni e produttori. Ma l’ambiente se ne beneficerà? Una riflessione di Alessandro Giuliani. (leggi l’articolo qui)
Servitizzazione e potere: parla l’economista Pannone
I think thank delle grandi corporation lo presentano ormai come uno scenario certo: i prodotti di consumo non saranno più proprietà di chi li usa ma saranno “affittati” in cambio di pagamenti misurati in funzione del tempo di detenzione (ad esempio un pagamento al mese) o in base all’effettivo utilizzo. Ma tale scenario è realmente necessario? La redazione di Leotron ha chiesto un’opinione all’economista Andrea Pannone, autore di pubblicazioni nazionali e internazionali di argomento macroeconomico ed esperto nell’analisi dei processi di innovazione tecnologica. (leggi l’articolo qui)
Fonte: Leotron