Le Linee Guida per le green city in Italia sono state presentate lo scorso 28 settembre a Bologna nel corso della prima Conferenza Nazionale delle Green City, organizzata dal Green City Network (il network promosso dalla Fondazione per lo sviluppo sostenibile), in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna e la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia. Il documento rappresenta una roadmap in 15 mosse per la riconversione green delle città italiane dove vive la gran parte della popolazione e dove si concentrano i maggiori problemi ambientali. Alle Linee Guida per le Green City aderiscono già numerose città del nord, centro e sud Italia e tra queste metropoli come Roma, Milano, Firenze, Bologna, Napoli, Palermo. Le Linee Guida per le Green City sono suddivise in quattro obiettivi generali (assicurare un’elevata qualità ambientale, utilizzare le risorse in modo efficiente e circolare, adottare misure per contrastare il cambiamento climatico, promuovere l’eco-innovazione, la green economy e il miglioramento della governance) che comprendono 15 linee guida supportate da misure concrete per realizzare la “rivoluzione verde” delle città.
Il comunicato stampa di fondazione sviluppo sostenibile è disponibile al seguente link dal quale è possibile scaricare anche le linee guida.
Fonte: Fondazione Sviluppo Sostenobile