-
Acqua
DISPONIBILE SU ACQUALAB TESI DI LAUREA SULLE MEMBRANE SEMIPERMEABILI ARTIFICIALI !
Acqualab rende disponibile l’interessante tesi di laurea di Andrea Carotti, dal titolo “LE MEMBRANE SEMIPERMEABILI ARTIFICIALI: ACQUA ED ENERGIA DAI PROCESSI OSMOTICI”. Il lavoro di ricerca, sviluppato presso la Facoltà di Scienze Ambientali di Urbino nell’A.A. 2000-2001, analizza e valuta…
-
Acqua
DISPONIBILE SU ACQUALAB TESI DI LAUREA SUL RISPARMIO IDRICO !
Acqualab rende disponibile l’interessante tesi di laurea di Lorenzo Galletti, Ingegnere Ambientale, dal titolo "Uso sostenibile delle acque e sviluppo di tecnologie pulite per il risparmio idrico". Il lavoro di ricerca, coordinato dalla Prof.ssa Bonoli, ha riguardato l’ambito civile, agricolo…
-
Acqua
E’ ATTIVO SU ACQUALAB UNO SPAZIO DEDICATO ALL’IWA
Acqualab in accordo con la Water Losses Task Force dell’IWA (International Water Association) ha avviato un servizio di collaborazione e informazione delle attività dell’IWA e in particolare un servizio di traduzione. Nel nuovo IWA Corner è disponibile il primo articolo…
-
Acqua
COVIRI: Fotografia sullo Stato dei Servizi Idrici in Italia
E’ pubblicato su Acqualab il recente Rapporto del Comitato di Vigilanza sulle Risorse Idriche. Esso affronta in modo completo lo stato di attuazione della L. 36/94, evidenziando le dinamiche in atto, l’avanzamento delle attività degli ATO e le principali grandezze…
-
Acqua
WATERTIME: progetto europeo per la sostenibilità dei sistemi idrici
Watertime è un progetto di ricerca finanziato dalla Comunità Europea che si occupa della qualità urbana attraverso il miglioramento delle azioni sostenibili, dal punto di vista economico, ambientale e sociale, dei sistemi idrici. Il progetto, coordinato dal PSIRU,…
-
Acqua
LE COMPETENZE SUGLI INCREMENTI DELLE TARIFFE IDRICHE
Il Consiglio di Stato ha recentemente sancito la competenza delle CCIAA alla verifica degli incrementi tariffari. Disponibile in Acqualab il testo della sentenza e un articolo di commento a cura di Gerardino Castaldi che riassume gli aspetti principali della vicenda…
-
Acqua
SU WWW.ACQUALAB.IT PUBBLICATI I CONTRIBUTI SULLE “BUONE PRATICHE”
Sono disponibili e scaricabili, in download, gli atti del Convegno Acqualab, svoltosi il 20 maggio a Ferrara all’interno della manifestazione ACCADUEO. I 15 contributi rappresentano un’importante occasione di presentazione e confronto di esperienze a livello nazionale. Acqualab ringrazia gli autori…
-
Acqua
AL VIA NUOVO PORTALE REGIONE ER PER IL RISPARMIO IDRICO
E’ stato attivato la scorsa settimana il portale della Regione Emilia Romagna dedicato al risparmio di acqua. Il sito contiene consigli, documenti e riferimenti tecnici per un’uso corretto e razionale della risorsa idrica.
-
Acqua
LE BUONE PRATICHE NELL’USO DELL’ACQUA – CONVEGNO ACQUALAB A FERRARA ALL’INTERNO DI ACCADUEO (H20) – 20 MAGGIO
Nel corso delle due sessioni (mattina e pomeriggio) sono articolati sedici presentazioni connesse alle seguenti tematiche (certificazione, comunicazione, esperienze su riduzione dei consumi e riutilizzo dell’acqua). L’accesso al convegno è gratuito. Ti aspettiamo……
-
Acqua
VIAGGIO FANTASTICO NELL’UTOPIA DELL’ACQUA
Carenza d’acqua ed “Eden Idrico”: proposte futuribili e spunti di riflessione. E’ disponibile su su Acqualab un importante contributo sul tema, gentilmente inviato dall’Arch. Marcello Meneghin.
-
Acqua
APAT: Nuova edizione del manuale “Metodi analitici per le acque”
E’ disponibile e scaricabile dal sito internet di APAT (www.apat.it) la nuova opera, in tre volumi, contenente i metodi analitici standardizzati che consentono il monitoraggio ed il controllo delle emissioni e la classificazione dei corpi idrici.
-
Acqua
AL VIA CAMPAGNA ‘ACQUA RISPARMIO VITALE’ IN EMILIA ROMAGNA
Al via la campagna di comunicazione per promuovere il risparmio idrico che ha come destinatario preciso le famiglie di tutta la regione. L’iniziativa, che partira’ il 20 aprile prevede un opuscolo che verra’ direttamente inviato nelle case emiliano-romagnole, spot televisivi,…
-
Acqua
Guida al Portale del Consorzio CER
Il sito fornisce anche servizi interattivi, frutto dell’attività di ricerca e sperimentazione che il Consorzio conduce da oltre 40 anni, finalizzata a fornire agli agricoltori, tramite programmi di assistenza tecnica e divulgazione, tutte quelle informazioni capaci di rendere l’irrigazione una…
-
Acqua
Acqua su Marte… e non solo!
Sul Pianeta Rosso va in scena la caccia al tesoro più prezioso: l’acqua. Acqualab vi guida in questa ricerca che dallo spazio ci porta alle origini della vita sulla Terra. Senza dimenticarsi di inseguire le comete!…