Skip to content
  • Tutti gli articoli
    • Rifiuti
    • Acqua
    • Energia
    • Aria
    • Bonifiche
    • Mobilità
  • Servizi
    • Ciclo integrato dei rifiuti
    • Bonifiche
    • Energia
    • Ciclo dell’acqua e dei sedimenti
    • Altri servizi
    • Progetti innovativi
  • Eventi
  • NOTIZIE
  • Network
  • Chi siamo
    • Il Team
    • La storia
  • Contatti

  • rifiuti
  • acqua
  • energia
  • aria
  • bonifiche
  • mobilità

Aria

Qualità dell’aria e ambiente. I piani di risanamento, le politiche delle “smart cities”. Tecniche, sistemi, esperienze, opportunità.

  • Aria
    15/05/2017

    Qualità dell’aria e salute in Italia: Una proposta ENEA per affrontare l’emergenza inquinamento atmosferico in Italia

    Il 20 aprile 2017, presso la propria sede di Roma, l’ENEA ha presentato il convegno Qualità dell’aria e salute in Italia. Nel corso della giornata sono state discusse due proposte per la gestione dell’emergenza qualità dell’aria in Italia: la prima…

    Leggi


  • Aria
    28/04/2017

    Agenzia Europea Ambiente: gestire l’inquinamento acustico

    L’Agenzia Europea per l’Ambiente attivato un briefing Managing exposure to noise in Europe per fornire un quadro sull'inquinamento acustico in Europa e permettere l'aggiornamento della normativa degli stati menbri in materia.

    Leggi


  • Aria
    28/04/2017

    Agenzia Europea per l’Ambiente: studio su efficienza carburanti in nuove auto

    Un'analisi dell’Agenzia Euoropea per l’Ambiente valuta emissioni ed efficienza del carburante delle auto nuove vendute nell'Unione Europea (UE) Secondo il report le emissioni medie di CO2 di una nuova autovettura venduta nel 2016 sono state di 118,1 g CO2/km con…

    Leggi


  • Aria
    24/04/2017

    La Regione Emilia-Romagna approva il nuovo Piano aria integrato regionale 2020

    La regione Emilia-Romagna ha approvato il Piano aria integrato regionale (Pair 2020) . L’impegno per vincere la lotta allo smog prevede meno traffico e più aree verdi, ciclabili e pedonali nelle città; risorse per il trasporto pubblico, con autobus nuovi…

    Leggi


  • Aria
    12/04/2017

    Cittadini per l’Aria firma la Dichiarazione di Roma. Obiettivo: ridurre l’inquinamento atmosferico prodotto dalle navi nel Mediterraneo

    Una coalizione di associazioni ambientaliste ha adottato martedì 28 marzo una dichiarazione finalizzata a designare nel Mar Mediterraneo una zona di controllo delle emissioni per limitare l'inquinamento atmosferico prodotto dalle navi. L'alleanza, rappresentata per l’Italia dalla Onlus Cittadini per l’Aria,…

    Leggi


  • Aria
    29/03/2017

    Ambiente: ENEA, forte diminuzione principali inquinanti atmosferici, ma restano criticità da polveri sottili

    È stato pubblicato il rapporto Effect-based activities on air pollution: what is the state of the natural and anthropogenic Italian ecosystems? di cui ENEA ha curato il coordinamento e la pubblicazione dei contenuti scientifici elaborati dai maggior esperti nazionali in…

    Leggi


  • Aria
    16/03/2017

    Lotta all’inquinamento, la Regione capofila del progetto europeo Prepair

    E’ stato presentato durante il convegno "Bologna città resiliente" il progetto europeo Prepair (Po Regions engaged to policies of air), che coinvolge 18 partner nazionali e internazionali tra cui tutte le Regioni del Bacino padano. La regione Emilia-Romagna avrà il…

    Leggi


  • Aria
    01/03/2017

    Smog: Galletti, Commissione UE riconoscerà il nostro cambio di marcia

    Il ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti ha commentato l’apertura da parte della Commissione Ue della seconda fase della procedura d’infrazione nei confronti di Italia, Germania, Francia, Spagna e Gran Bretagna per il superamento dei limiti di biossido d’azoto nell’aria in…

    Leggi


  • Aria
    17/02/2017

    Mal d’aria 2017, ridurre lo smog in 10 mosse: Report di Legambiente

    L’associazione ambientalista Legambiente ha presentato a Bologna alle Regioni dell'area padana, riunite con il ministro dell’Ambiente Galletti per un incontro governativo sulla qualità dell’aria, il dossier Mal d’aria che propone azioni unitarie e proposte anti-smog basate su 10 idee innovative.

    Leggi


  • Aria
    17/02/2017

    AmbienteInforma dedica un numero al tema della qualità dell’aria

    AmbienteInforma il notiziario settimanale di SNPA (Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente) ha dedicato il numero 34 del 9 febbraio 2017 a l tema dell’Aria Qualità dell'aria: primo bilancio per il 2016, situazione 2017, piani di azione contro l'inquinamento. Il…

    Leggi


  • Aria
    14/02/2017

    Piani per la qualità dell’aria: analisi delle nuove informazioni relative all’anno 2012

    E'disponibile online la pubblicazione di ISPRA Piani per la qualità dell'aria: analisi delle nuove informazioni relative all'anno 2012 dove sono analizzate le informazioni sui piani per qualità dell’aria relative al 2012 e trasmesse alla CE nel periodo 2015-2016.

    Leggi


  • Aria
    25/01/2017

    Qualità dell’aria in Emilia-Romagna: i dati del 2016

    La Regione Emilia-Romagna ha reso noti i dati sulla qualità dell'aria nella regione nel 2016. I dati sono corredati di un infografica di facile lettura anche per i non esperti del settore…

    Leggi


  • Aria
    24/01/2017

    Regione Sardegna aggiornato Piano per la qualità dell’aria

    La Regione Sardegna con la delibera 1/3 del10/01/2017 ha approvato il nuovo Piano per la qualità dell'aria e dell'ambiente, l'ultimo Piano analogo risaliva al 2005. L'obiettivo del piano è l’adozione di misure aggiuntive per preservare la migliore qualità dell’aria in…

    Leggi


  • Acqua Aria Bonifiche Energia Mobilità Rifiuti
    07/11/2016

    Venite a trovarci a ECOMONDO (Rimini, 8-11 NOVEMBRE 2016)

    Anche quest’anno Labelab è presente in qualità di media partner a Ecomondo. Sarà l’occasione per incontrarci e partecipare all’iniziativa “Augmented Labelab”: dove potrete giocare con la realtà aumentata per diffondere le tematiche ambientali all’interno…

    Leggi


  • Acqua Aria Bonifiche Energia Mobilità Rifiuti
    18/10/2016

    Con Iniziativa PMI in arrivo 1,2 miliardi di nuove risorse per Sud Italia, Sicilia e Sardegna

    L’Iniziativa PMI (SME Initiative) lanciata nei giorni scorsi a Roma da MISE, Commissione europea e Gruppo BEI (BEI e controllato FEI) Mette a disposizione un miliardo e 200 milioni di nuove risorse finanziarie per le PMI localizzate nell’Italia del Sud…

    Leggi


  • <
  • 1
  • …
  • 14
  • 15
  • 16
  • >

I servizi di LabeLab

Labelab opera dal 2001 nel ciclo dei rifiuti, dell’acqua, dell’energia e dell’ambiente, svolgendo diverse attività tecnico-scientifiche e specialistiche e rappresenta una delle principali piattaforme di studio e servizi per l’economia circolare. 

Leggi

Eventi

L’ accesso e la condivisione delle informazioni (open content), la gestione e il riutilizzo dei dati (open data) e lo sviluppo di un’innovazione partecipata (open innovation) rappresentano da sempre la visione di Labelab. Questa visione trova il suo naturale sbocco nella gestione e organizzazione di conferenze di settore ed eventi tecnico-scientifici.

Scopri gli eventi

Newsletter

Tutti gli aggiornamenti su ambiente energia rifiuti ed eventi, direttamente nella tua mail.

    Labelab Srl P.IVA 02151361207
    Sede legale e operativa: Via Masini 12, 40126 Bologna (BO) | Via Anastagi 25, 48121 Ravenna (RA)

    Sito protetto da reCAPTCHA by Google
    Privacy - Termini

    • Home
    • Chi siamo
    • Contatti

    Cookie - Privacy