-
Mobilità
Nuova legge per la mobilità ciclistica sicura e diffusa nel Friuli Venezia Giulia
La Giunta regionale della Regione Friuli Venezia Giulia il 17 marzo ha emanato la delibera 464 contenete Nuova mobilità ciclistica sicura e diffusa. Indirizzi per l'ottimizzazione delle azioni della Regione Friuli Venezia Giulia Finalizzate allo sviluppo della nuova mobilità ciclistica…
-
Mobilità
Piano nazionale per la ricarica dei veicoli elettrici: 27 milioni per le infrastrutture. Sì delle Regioni
Nel corso della Conferenza delle Regioni svoltasi a Roma lo scorso 9 marzo, è stato approvato lo schema di decreto presentato dal presidente del Consiglio dei ministri che da' il via libera al programma di sostenibilità ambientale e contiene anche…
-
Mobilità
E-R regione delle due ruote: Rete delle ciclovie regionali, nuove piste ciclabili e integrazione bici-bus
n un comunicato Stampa la Regione Emilia Romagna ha presentato il primo progetto di legge sulla ciclabilità in Emilia-Romagna, approvato dalla Giunta regionale. Le legge prevede nuove piste ciclabili e strutture a supporto della vita di chi le usa come…
-
Mobilità
Progetto ciclovia VenTo
VENTO è il progetto della ciclovia turistica da Venezia a Torino, lungo il fiume Po, di 679 km, che attraversa quattro regioni (Piemonte, Lombardia, Emilia-Romagna e Veneto). Il progetto, nato nel 201, 0 ha assunto un’importanza nazionale, prima con l’inserimento…
-
Mobilità
Dal Ministero dell’Ambiente 11 milioni per misure anti-smog nel settore dei trasporti
Il ministro dell'Ambiente Gian Luca Galletti sblocca oltre 11 milioni di euro per le Regioni, i comuni e le città metropolitane che, a seguito del protocollo anti-smog del 30 dicembre 2015, hanno attivato misure d'emergenza per la qualità dell'aria nell'ambito…
-
Mobilità
La Sardegna investe 225 milioni per creare 2mila km di piste ciclabili
La Giunta regionale della Sardegna ha approvato lo studio preliminare per una rete ciclabile regionale e stanziato le risorse per la prima fase di realizzazione dello stesso. Il progetto prevede investimenti per 225 milioni di euro per la realizzazione di…
-
Mobilità
E-Mobility Report 26 Gennaio 2017
È stata presentata a Milano la prima edizione dell'E-Mobility Report, a cura dell’Energy Strategy Group del Politecnico di Milano, che oltre allo sviluppo del mercato dei veicoli elettrici, ha misurato la crescita delle installazioni delle infrastrutture di ricarica. Dal confronto…
-
Mobilità
Rapporto Pendolaria 2016 di Legambiente
E' stato presentato il rapporto Pendolaria 2016 di Legambiente fa il punto sullo stato del trasporto pubblico in Italia: se il numero dei passeggeri trasportati dalla rete ferroviaria è in crescita, purtroppo sono in crescita anche le disuguaglianze tra le…
-
Mobilità
In Friuli Venezia Giulia le amministrazioni pubbliche useranno solo con auto elettriche
La Regione Friuli Venezia Giulia ha annunciato la dismissione di 800 veicoli alimentati a benzina o diesel, inquinanti e spesso obsoleti, delle flotte aziendali degli Enti pubblici della Regione e la loro sostituzione con 560 vetture elettriche da acquistare o…
-
Mobilità
Spostamenti casa-lavoro: a piedi solo un italiano su dieci, in sette guidano l’auto
Il Sole24 ore ha realizzato un'elaborazione dei dati dell’Istat sugli spostamenti casa-lavoro sono relativi agli occupati (di 15 anni e più) che escono di casa abitualmente per andare a lavoro, in base al tipo di mezzo di trasporto utilizzato (in…
-
Mobilità
Gianni Silvestrini: Più bici e meno consumi, solo così le nostre città potranno davvero respirare
Repubblica propone un intervista a Gianni Silvestrini, il direttore scientifico del Kyoto Club che nel 2000, come direttore generale del ministero dell'Ambiente, lanciò il car sharing sulle criticità della mobilità sostenibile nel nostro paese e sulle azioni per ridurre l’inquinamento…
-
Mobilità
A Torino nasce P.A.S.Ca.L progetto per una mobilità sostenibile
La Città metropolitana di Torino, in partenariato con 16 Comuni, ha presentato P.A.S.Ca.L. il nuovo progetto di mobilità sostenibile. P.A.S.Ca.L è l’acronimo di Percorsi pArtecipati Scuola-CAsa-Lavoro, e può contare su un finanziamento complessivo di 2.584.688 euro, di cui 1 milione…
-
Mobilità
E’ aperto il secondo bando del progetto UIA
La commissione Europea ha aperto il secondo call for proposal nell'ambito del progetto europeo UIA (Uban Innovative Actions). Il bando si chiuderà il 14 aprile 2017.
-
Mobilità
In vigore il decreto legislativo 16 dicembre 2016, n. 257 sui carburanti alternativi
Il decreto legislativo 16 dicembre 2016, n. 257 è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 13 gennaio 2017, n. 10 ed è entrato in vigore il 14 gennaio scorso. Il punta alla riduzione della dipendenza dal petrolio e ad attenuare…
-
Acqua
Aria
Bonifiche
Energia
Mobilità
Rifiuti
Venite a trovarci a ECOMONDO (Rimini, 8-11 NOVEMBRE 2016)
Anche quest’anno Labelab è presente in qualità di media partner a Ecomondo. Sarà l’occasione per incontrarci e partecipare all’iniziativa “Augmented Labelab”: dove potrete giocare con la realtà aumentata per diffondere le tematiche ambientali all’interno…