-
Altre Notizie
Sentenza della Corte di Cassazione n. 12458/2023 relativa all’identificazione della natura di imballaggi terziari di grandi contenitori destinati all’utilizzo nel ciclo produttivo del settore agricolo
a Corte di Cassazione con la sentenza n. 12458/2023 ha definito una controversia relativa all’identificazione della natura di imballaggi terziari di una specifica tipologia di beni, vale a dire i “grandi contenitori (…) destinati all’utilizzo nel ciclo produttivo del settore agricolo senza confluire…
-
Altre Notizie
Consultazione ARERA – Costi efficienti della raccolta differenziata e standard per il recupero e smaltimento
ARERA ha pubblicato una nuova consultazione 214/2023/R/RIF riguardante Orientamenti per la determinazione dei costi efficienti della raccolta differenziata del trasporto, delle operazioni di cernita e delle altre operazioni preliminari e la definizione degli standard tecnici e qualitativi del recupero e…
-
Altre Notizie
Consultazione ARERA Verso un modello di sviluppo selettivo degli investimenti nella rete di distribuzione dell’energia elettrica – Orientamenti per lo sviluppo delle reti e i relativi Piani
Il documento per la consultazione illustra gli orientamenti dell'Autorità per l'identificazione di priorità e indicatori di performance per uno sviluppo maggiormente selettivo degli investimenti nelle reti di distribuzione dell'energia elettrica e per la progressiva introduzione di disposizioni per la consultazione…
-
Altre Notizie
Arriva il portale degli open data per le scienze della Terra
EPOS (European Plate Observing System) ha lanciato lo scorso 25 aprile il portale degli open data per le scienze della Terra. Si tratta del portale europeo per l’accesso agli open data integrati con dati scientifici multidisciplinari per le scienze della…
-
Altre Notizie
Interventi in aree SIN e valutazioni preventive: Regolamento MASE in Gazzetta
Entrerà in vigore il prossimo 11 maggio il DECRETO 26 gennaio 2023, n. 45 del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica che costituisce Regolamento per quegli interventi per le aree ricomprese nei siti di interesse nazionale (SIN) che non necessitano della valutazione preventiva da parte dell’Autorità competente (il Ministero)…
-
Altre Notizie
Energia: cappotto termico, arriva l’indicatore ISEA per confrontare costi e impatti dei materiali isolanti
L'Indice di Sostenibilità Economica e Ambientale (ISEA) è il nuovo indicatore messo a punto da ENEA per calcolare l’impatto energetico, economico e ambientale dei diversi materiali isolanti utilizzati nel cappotto termico, in funzione della tipologia di edificio e della fascia…
-
Altre Notizie
Indicazioni in merito a interpello ex art. 3-septies del D. Lgs 152/2006 – Classificazione del trattamento consistente nell’attività di estrazione dal processo delle acque reflue urbane di fango cellulosico
Con Interpello 43130/2023, la Provincia di Lecce ha richiesto un'interpretazione della vigente normativa sulla corretta classificazione del trattamento che prevede l'estrazione di fango cellulosico, da destinare per attività di produzione di conglomerato bituminoso, dal processo depurativo delle acque reflue urbane. Si pone…
-
Altre Notizie
Il valore della tutela dell’acqua: pubblicato studio Arpacal
É stato pubblicato nella rivista scientifica internazionale Water del gruppo editoriale MDPI uno studio prodotto dal geologo Enzo Cuiuli e dal fisico Salvatore Procopio del Dipartimento Provinciale Arpacal di Catanzaro. Lo studio propone una metodologia di studio, per la definizione del modello…
-
Altre Notizie
La gestione dei rifiuti in Emilia-Romagna
Pubblicato La gestione dei rifiuti in Emilia-Romagna, elaborato dalla Regione in collaborazione con ARPAE, che offre ai cittadini, agli amministratori e agli operatori il quadro della gestione dei rifiuti in Emilia-Romagna e consente di verificarne i risultati valutandone i punti di forza…
-
Altre Notizie
Acque per consumo umano: in Gazzetta il Decreto 18/2023 di attuazione della Direttiva 2020/2184
É stato pubblicato In Gazzetta ufficiale il Decreto Legislativo 23 febbraio 2023, n. 18 Attuazione della direttiva (UE) 2020/2184 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 dicembre 2020, concernente la qualità' delle acque destinate al consumo umano. (GU Serie Generale…
-
Altre Notizie
Studio della Commissione Europea sui rifiuti contenenti amianto
RPA Europe - con il supporto di RPA Praga, dell'Istituto Tecnologico Danese e di ARCADIS - sta conducendo uno studio per la DG Ambiente della Commissione Europea sulle pratiche di gestione dei rifiuti di amianto e sulle tecnologie di trattamento. A…
-
Altre Notizie
Premio “La Città per il Verde” comunicato stampa premiazione
Il Premio La Città per il Verde è giunto alla sua 23a edizione. Il Premio è stato assegnato ai Comuni italiani che si sono distinti per realizzazioni o metodi di gestione innovativi, finalizzati all’incremento del patrimonio verde pubblico attraverso interventi…
-
Altre Notizie
MUD – Modello Unico di dichiarazione ambientale per l’anno 2023
È pubblicato in Gazzetta Ufficiale (Serie Generale) del 10 marzo 2023, il Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri recante l’approvazione del Modello Unico di Dichiarazione Ambientale (MUD) per l’anno 2023, che sarà utilizzato per le dichiarazioni riferite all’anno 2022. In base all'articolo 6…
-
Altre Notizie
4° Concorso Cinemambiente Junior – Anno scolastico 2022/2023
Il Museo Nazionale del Cinema di Torino e il Festival CinemAmbiente organizzano la quarta edizione del concorso nazionale per le scuole Cinemambiente Junior, concorso di cortometraggi a tema ambientale della durata massima di 10 minuti, realizzati dagli studenti delle scuole…
-
Altre Notizie
Rifiuti
Progetto Mo.Ri.net – Evento finale
Si è concluso nei giorni scorsi con una conferenza di sintesi il progetto Monitoraggio, censimento, raccolta e avvio al riciclo delle reti fantasma: i pescatori protagonisti della salvaguardia del mare (Mo.Ri.net) il cui obiettivo è la conservazione degli habitat marini in…