-
Altre Notizie
Rifiuti
Conferenza Nazionale dell’Industria del Riciclo: Italia leader europeo di riciclo dei rifiuti col 72%
Presentato a Milano lo scorso 16 dicembre il Rapporto sul riciclo in Italia: l’Italia è leader europeo del riciclo dei rifiuti. Disponibile online il video della conferenza di presentazione, gli atti ed il rapporto.
-
Altre Notizie
Economia circolare – Definito il metodo standard per misurare la circolarità
Con un comunicato stampa il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica promuove la pubblicazione avvenuta il 30 novembre 2022 della specifica tecnica UNI/TS 11820 Misurazione della circolarità - Metodi ed indicatori per la misurazione dei processi circolari nelle organizzazioni. La metodologia è stata…
-
Altre Notizie
Rifiuti
Presentato il WAS Annual Report 2022 di Althesys
É stato presentato a Roma lo scorso 30 novembre il WAS Annual Report - La gestione dei rifiuti in Italia: attori, investimenti e scenari innovativi nel quadro del PNRR, l’appuntamento annuale a cura di Althesys che traccia l’evoluzione del waste…
-
Altre Notizie
Energia
Comunità energetiche: Ministero dell’Ambiente annuncia l’apertura della consultazione pubblica sul decreto di erogazione incentivi
Con un comunicato stampa il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica avvisa che è online (dallo scorso 28 novembre) la consultazione pubblica sullo schema di decreto per le comunità energetiche. La consultazione chiama a partecipare, entro il 12 dicembre 2022, cittadini, imprese,…
-
Altre Notizie
Rifiuti
19 -27 novembre: Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR)
É in corso fino al 27 novembre la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR) un'elaborata campagna di comunicazione ambientale che intende promuovere, tra i cittadini, una maggiore consapevolezza sulle eccessive quantità di rifiuti prodotti e sulla necessità di…
-
Altre Notizie
Energia
Da ENEA buone pratiche per abbattere consumi di ospedali ed edifici della Pubblica Amministrazione
ENEA ha predisposto 20 buone pratiche per alleggerire le bollette di ospedali e pubbliche amministrazioni. Il nuovo pacchetto di consigli è stato realizzato in collaborazione con ISNOVA e Logical Soft per il mese dell’efficienza energetica, l’iniziativa che promuove per tutto novembre un uso più consapevole e razionale…
-
Altre Notizie
Energia
PNRR. MiTE, al via i progetti Isole Verdi. Raggiunto il primo traguardo del Programma da 200 mln di euro
Il Ministero della Transizione Ecologica ha selezionato 142 progetti per il Programma del PNRR Isole Verdi . Il progetto è finalizzato a superare alcune criticità delle 19 piccole isole italiane attraverso interventi volti a incentivare la mobilità sostenibile, implementare l’efficientamento…
-
Altre Notizie
Rifiuti
Economia Circolare: inviato lo schema di regolamento “Registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti”
Il Ministero della Transizione Ecologica ha trasmesso il 29 settembre scorso lo schema di regolamento sul Registro elettronico nazionale per la tracciabilità de rifiuti (RENTRI) al Consiglio di Stato per l’acquisizione del previsto parere e alla Commissione Europea per la…
-
Altre Notizie
Rifiuti
Nasce IdentiPack, il primo Osservatorio sull’etichettatura ambientale del packaging per il largo consumo
Nasce IdentiPack, il primo Osservatorio nazionale sull’etichettatura ambientale del packaging che monitorerà in modo costante la presenza di informazioni ambientali sulle etichette degli imballaggi immessi al consumo in Italia e ogni sei mesi restituirà un’analisi dettagliata dei prodotti in commercio, fotografando la situazione relativa a…
-
Altre Notizie
Raccolta selettiva dei rifiuti: parte a Bari il primo test italiano su cinque materiali di imballaggio
Parte a Bari un innovativo test su una nuova tipologia di macchine per la raccolta stradale ingegnerizzata dei rifiuti: saranno installate in città due nuove eco-stazioni per la raccolta selettiva di rifiuti di imballaggio in acciaio, alluminio, carta, plastica e vetro. Il progetto innovativo, promosso…
-
Altre Notizie
Water Alliance lancia la call per futuro servizio idrico lombardo
13 gestori del servizio idrico lombardo lanciano la call A WAve of innovation. Obiettivo: innovare la gestione complessiva delle reti idriche grazie alle opportunità dell’open innovation.
-
Altre Notizie
Rapporto Circonomia 2022: Italia prima in UE per transizione
Il 22 settembre 2022 nel corso del festival Circonomia, Festival nazionale dell’economia circolare e della transizione ecologica (Alba, 22-24 settembre 2022), è stata presentata la terza edizione del Rapporto Circonomia“Economia circolare, transizione ecologica, indipendenza energetica: a che punto è l’Italia?”,…
-
Altre Notizie
Il Ministero dell’Interno ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.187 dell’11 agosto 2022 il DM 26 luglio 2022, le norme tecniche di prevenzione incendi per gli stabilimenti ed impianti di stoccaggio e trattamento rifiuti.
Il Ministero dell’Interno ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.187 dell’11 agosto 2022 il DM 26 luglio 2022, le norme tecniche di prevenzione incendi per gli stabilimenti ed impianti di stoccaggio e trattamento rifiuti. Le norme tecniche si applicano agli stabilimenti…
-
Altre Notizie
Energia, MiTE: approvati dalla Commissione Europea gli incentivi per la produzione di biometano
Sono state adottate nei giorni scorsi le nuove misure da parte della Commissione Europea ( il nuovo regime di incentivazione per la produzione di biometano) e decreto ministeriale del 5 agosto 2022, interpretativo del DM 2 marzo 2018 sugli incentivi…
-
Altre Notizie
Nasce il Centro per la Mobilità Sostenibile: 25 università coinvolte e 24 imprese
É stato creato a Milano il Centro Nazionale Mobilità Sostenibile. L'obbiettivo del centro sarà di fare ricerca per accompagnare la transizione green e digitale in una ottica sostenibile, garantendo la transizione industriale del comparto e accompagnando le istituzioni locali a…