Skip to content
  • Tutti gli articoli
    • Rifiuti
    • Acqua
    • Energia
    • Aria
    • Bonifiche
    • Mobilità
  • Servizi
    • Ciclo integrato dei rifiuti
    • Bonifiche
    • Energia
    • Ciclo dell’acqua e dei sedimenti
    • Altri servizi
    • Progetti innovativi
  • Eventi
  • NOTIZIE
  • Network
  • Chi siamo
    • Il Team
    • La storia
  • Contatti

  • rifiuti
  • acqua
  • energia
  • aria
  • bonifiche
  • mobilità

Altre Notizie

Notizie, articoli e informazioni, di carattere istituzionale o generale, non esclusivamente collegate alle tematiche ambientali.

  • Altre Notizie
    26/07/2021

    Ambiente, energia e territorio: Amministrazioni più forti per politiche più efficaci – Il PON Governance tra interventi in corso e prospettive future di supporto alla PA

    Si è tenuto ieri 15 luglio a Catania, nell’ambito della manifestazione Catania 2030, il convegno Ambiente, energia e territorio: Amministrazioni più forti per politiche più efficaci – Il PON Governance tra interventi in corso e prospettive future di supporto alla PA. Nel…

    Leggi


  • Altre Notizie
    26/07/2021

    Gli strumenti volontari per la sostenibilità: EMAS, Ecolabel UE e gli eventi sostenibili

    l convegno, si è svolto nell'ambito del Festival dei Due Mondi di Spoleto in collaborazione con l’ISPRA, è stato realizzato con l’obiettivo di promuovere e agevolare il confronto tra istituzioni e aziende umbre impegnate su tematiche ambientali e sociali a…

    Leggi


  • Altre Notizie
    10/06/2021

    Commissione europea: Piano d’azione su inquinamento zero

    La Commissione Europea ha adottato il piano di azione su inquinamento zero. Il piano definisce una visione integrata per il 2050: un mondo in cui l’inquinamento è ridotto a livelli che non siano più dannosi per la salute umana e gli…

    Leggi


  • Altre Notizie
    24/12/2020

    Ravenna2021 – 16-17-18 giugno

    “Ravenna2021-Fare i conti con l’Ambiente”. Al via il Call For Paper and Proposal Quattordicesima edizione per il Festival ravennate su rifiuti, acqua, energia, bonifiche e sviluppo sostenibile. Sono state ufficializzate le date della prossima edizione di Fare…

    Leggi


  • Altre Notizie
    06/11/2020

    Developing accounting methods for land cover changes

    Il rapporto dell'Agenzia Europea per l'Ambiente ‘Land cover accounts — an approach to geospatial environmental accounting descrive l'uso della piattaforma dati integrata dell'AEA e dei dati geospaziali, come CORINE Land cover data e Copernicus high-resolution datasets, per un’analisi misurata dei dati…

    Leggi


  • Altre Notizie
    12/10/2020

    Presentato il rapporto sui rifiuti urbani e l’economia circolare nel Sud Italia

    E’ stato presentato il Rapporto sui rifiuti urbani e l’economia circolare nel Sud Italia nell’ambito del terzo workshop on line della serie “Gestione circolare dei rifiuti nelle città e le nuove direttive europee” organizzato dal Green City Network, iniziativa della…

    Leggi


  • Altre Notizie
    11/09/2020

    corso online: Scuola di Alta Formazione sulla Bonifica dei siti contaminati

    La 4a edizione della Scuola di Alta Formazione sulla Bonifica si svolgerà da remoto il 14 ed il 15 ottobre 2020 mantenendo il consueto schema formativo. Disponibile il programma! Clicca qui:…

    Leggi


  • Altre Notizie
    28/07/2020

    Emilia-Romagna, il report rifiuti 2019

    È disponibile online il report 2019 sulla gestione dei rifiuti dell’Emilia-Romagna predisposto dalla Regione in collaborazione con Arpae. Il report consente di fare il punto sulla gestione dei rifiuti nel territorio regionale emiliano-romagnolo, evidenziando i punti di forza e…

    Leggi


  • Altre Notizie
    24/06/2020

    Industria: dalla cattura della CO2 nuovi materiali per edilizia e strade

    Leggi


  • Altre Notizie
    12/06/2020

    Irex 2020 – Althesys: tornano a crescere le rinnovabili, ma l’Italia è frenata

    Leggi


  • Altre Notizie
    29/05/2020

    Coronavirus: online il sito per supportare le imprese italiane della Big Science

    Il nuovo sito realizzato da INI – ILO Network Italia, la rete degli Industrial Liaison Officers (ILO), esperti rappresentanti dei maggiori enti di ricerca italiani quali CNR, ENEA, INAF e INFN che svolgono un ruolo di collegamento fra le aziende…

    Leggi


  • Altre Notizie
    29/05/2020

    Energia: comunità energetiche, a ENEA il coordinamento del progetto europeo eNeur

    Sviluppare strumenti innovativi per la gestione ottimale delle ‘comunità energetiche’ e favorire la transizione verso un sistema low-carbon. È questo l’obiettivo prioritario di eNeuron, il progetto europeo di Innovation Action (IA) coordinato dall’ENEA e risultato primo nella classifica della call…

    Leggi


  • Altre Notizie
    29/05/2020

    Riciclo chimico: la nuova frontiera del recupero di materia per la plastica

    Eco dalle Città intervista Antonio Protopapa, Direttore ricerca e sviluppo COREPLA che parla della nuova tecnologia del riciclo chimico per la plastica, tecnologia che rimane complementare al riciclo meccanico tradizionale. Il riciclo chimico è un recupero di materia ottenuto…

    Leggi


  • Altre Notizie
    29/05/2020

    ISPRA: Indicatori di efficienza e decarbonizzazione nei principali Paesi Europei

    ISPRA  ha recentemente pubblicato il rapporto indicatori di efficienza e decarbonizzazione nei principali Paesi Europei in cui sono esaminate le dinamiche temporali di diversi indicatori energetici ed economici nazionali in relazione alle emissioni di gas a effetto serra e al…

    Leggi


  • Altre Notizie
    29/05/2020

    Ambiente: un archivio green “open data” per il verde pubblico sostenibile

    Enea presenta Anthosart Green Tool, lo strumento open data sviluppato da ENEA e Forum Plinianum onlus per fornire strumenti in grado di creare  nuove soluzioni per città più verdi e sostenibili.  Anthosart Green Tool  permette di conoscere le piante e…

    Leggi


  • <
  • 1
  • …
  • 6
  • 7
  • 8
  • …
  • 10
  • >

I servizi di LabeLab

Labelab opera dal 2001 nel ciclo dei rifiuti, dell’acqua, dell’energia e dell’ambiente, svolgendo diverse attività tecnico-scientifiche e specialistiche e rappresenta una delle principali piattaforme di studio e servizi per l’economia circolare. 

Leggi

Eventi

L’ accesso e la condivisione delle informazioni (open content), la gestione e il riutilizzo dei dati (open data) e lo sviluppo di un’innovazione partecipata (open innovation) rappresentano da sempre la visione di Labelab. Questa visione trova il suo naturale sbocco nella gestione e organizzazione di conferenze di settore ed eventi tecnico-scientifici.

Scopri gli eventi

Newsletter

Tutti gli aggiornamenti su ambiente energia rifiuti ed eventi, direttamente nella tua mail.

    Labelab Srl P.IVA 02151361207
    Sede legale e operativa: Via Masini 12, 40126 Bologna (BO) | Via Anastagi 25, 48121 Ravenna (RA)

    Sito protetto da reCAPTCHA by Google
    Privacy - Termini

    • Home
    • Chi siamo
    • Contatti

    Cookie - Privacy