Skip to content
  • Tutti gli articoli
    • Rifiuti
    • Acqua
    • Energia
    • Aria
    • Bonifiche
    • Mobilità
  • Servizi
    • Ciclo integrato dei rifiuti
    • Bonifiche
    • Energia
    • Ciclo dell’acqua e dei sedimenti
    • Altri servizi
    • Progetti innovativi
  • Eventi
  • NOTIZIE
  • Network
  • Chi siamo
    • Il Team
    • La storia
  • Contatti

  • rifiuti
  • acqua
  • energia
  • aria
  • bonifiche
  • mobilità

Altre Notizie

Notizie, articoli e informazioni, di carattere istituzionale o generale, non esclusivamente collegate alle tematiche ambientali.

  • Altre Notizie
    23/01/2018

    Settore energetico mondiale, cosa è successo nel 2017

    L'International Energy Agency (IEA) nel suo rapporto di fine anno analizza i principali cambiamenti avvenuti nel settore energetico, a livello globale, nel 2017. yotoclub propone un interessante articolo che riassume queste quatto novità ed il report IEA allegato all'articolo stesso.

    Leggi


  • Altre Notizie
    20/12/2017

    Regione Veneto finanzia progetti di bike sharing con 457 mila euro per migliorare la qualità dell’aria

    Su proposta dell’assessore all’ambiente, Gianpaolo Bottacin, la Giunta regionale del Veneto ha finanziato con 457 mila euro complessivi una serie di progetti collegati al bike-sharing.

    Leggi


  • Altre Notizie
    24/11/2017

    ISPRA: Rapporto Spreco alimentare: un approccio sistemico per la prevenzione e la riduzione strutturali

    ISPRA ha recentemente pubblicato lo studio Spreco alimentare: un approccio sistemico per la prevenzione e la riduzione strutturali che rappresenta una delle prime analisi sistemiche su questo tema. In questo rapporto si analizza la letteratura internazionale e le connessioni più…

    Leggi


  • Altre Notizie
    03/11/2017

    Indumenti usati, come controllare la filiera?

    Il convegno è organizzato da HUMANA PEOPLE TO PEOPLE ITALIA, nell'ambito della fiera Ecomondo, e si terrà Mercoledì 8 Novembre.

    Leggi


  • Altre Notizie
    19/10/2017

    23 ottobre a Imola, workshop su Piani urbani della mobilità sostenibile (Pums)

    A Imola (Bologna) il 23 ottobre presso l´autodromo Enzo e Dino Ferrari, nell´ambito di Electric Vehicles Show, evento nazionale dedicato alla mobilità sostenibile, è in programma il workshop “Le esperienza dei PUMS in Emilia-Romagna stato dell’arte, buone pratiche, e prospettive”.

    Leggi


  • Altre Notizie
    08/10/2017

    Ambiente: Italia-Francia, impegno su plastiche in mare, cetacei, connessioni elettriche

    I rappresentanti dei governi di Italia e Francia si sono incontrati a Lione per fare il punto e discutere sulle posizioni comuni tra Italia-Francia in tema di Ambiente ed Energia. La discussione ha affrontato i temi della lotta all’inquinamento marino…

    Leggi


  • Altre Notizie
    20/09/2017

    250mila morti nel 2040 per cambiamento climatico

    Massimiliano Corsi Romanelli spiega all'AdnKronos Salute le conseguenze dei cambiamenti climatici sulla salute umana. Nel 2000 i decessi associati al mutamento climatico sono stati circa 150 mila secondo i dati pubblicati dall'Organizzazione mondiale della sanità, nel 2040 le morti sono…

    Leggi


  • Altre Notizie
    07/09/2017

    finanziamento di interventi nelle isole minori italiane non interconnesse volti alla riduzione delle emissioni di gas a effetto serra e a mitigazioni impatti cambiamento clima.

    Nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, Serie Ordinaria n. 189 del 14 agosto 2017, è stato pubblicato l’Avviso relativo a un nuovo Programma lanciato dal Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare per il finanziamento di interventi…

    Leggi


  • Altre Notizie
    09/08/2017

    Nei primi 6 mesi 2017 aumentano del 25 % i RAEE gestiti da Ecodom

    Ecodom in un comunicato stampa comunica i risultati del consorzio del primo semestre 2017: 50.415 le tonnellate trattate con un incremento del 25,3 % rispetto allo stesso periodo del 2016, in cui aveva gestito 40.247 tonnellate. Al 30 giugno…

    Leggi


  • Altre Notizie
    28/07/2017

    Emilia-Romagna, al via il portale per le Pmi sugli incentivi per le diagnosi energetiche

    È online il portale dedicato al Programma regionale dell'Emilia-Romagna finalizzato a sostenere la realizzazione di diagnosi energetiche nelle piccole e medie imprese o l'adozione di sistemi di gestione dell'energia conformi alle norme ISO 50001.

    Leggi


  • Altre Notizie
    01/06/2017

    Ecomondo

    Leggi


  • Altre Notizie
    01/06/2017

    Online le videointerviste, i casi studio e le inforgrafiche che raccontato la giornata di lavoro

    Ervet annuncia che sono online gli atti dellaseconda edizione degli Stati Generali della Green Economy in Emilia Romagna che si sono tenuti all’Opificio Golinelli di Bologna lo scorso 2 maggio.

    Leggi


  • Altre Notizie
    15/05/2017

    Esonero dalla tassa rifiuti per auto-smaltimento. L’interpretazione della Cassazione.

    Leggi


  • Altre Notizie
    29/03/2017

    Valutazione Impatto Ambientale (VIA): la nuova disciplina

    Il Consiglio dei ministri attraverso il comunicato stampa n°16 del 17 marzo 2017 ha avvisato che ha approvato il decreto legislativo sulla valutazione di impatto ambientale che introduce misure necessarie all’attuazione e all’adeguamento della normativa nazionale a direttive o regolamenti…

    Leggi


  • Altre Notizie
    29/03/2017

    Cities taking action, learning from each other to adapt to climate change

    L’Agenzia Europea per l’Ambiente ha pubblicato il documento Financing urban adaptation to climate change che racconta il lavoro fatto dalle diverse amministrazioni per adattarsi agli impatti dei cambiamenti climatici con lo scopo di condividere le migliori pratiche favorendo la diffusione…

    Leggi


  • <
  • 1
  • …
  • 8
  • 9
  • 10
  • >

I servizi di LabeLab

Labelab opera dal 2001 nel ciclo dei rifiuti, dell’acqua, dell’energia e dell’ambiente, svolgendo diverse attività tecnico-scientifiche e specialistiche e rappresenta una delle principali piattaforme di studio e servizi per l’economia circolare. 

Leggi

Eventi

L’ accesso e la condivisione delle informazioni (open content), la gestione e il riutilizzo dei dati (open data) e lo sviluppo di un’innovazione partecipata (open innovation) rappresentano da sempre la visione di Labelab. Questa visione trova il suo naturale sbocco nella gestione e organizzazione di conferenze di settore ed eventi tecnico-scientifici.

Scopri gli eventi

Newsletter

Tutti gli aggiornamenti su ambiente energia rifiuti ed eventi, direttamente nella tua mail.

    Labelab Srl P.IVA 02151361207
    Sede legale e operativa: Via Masini 12, 40126 Bologna (BO) | Via Anastagi 25, 48121 Ravenna (RA)

    Sito protetto da reCAPTCHA by Google
    Privacy - Termini

    • Home
    • Chi siamo
    • Contatti

    Cookie - Privacy