Fare i conti con l’Ambiente” è l’evento tecnico-scientifico e festival culturale riguardante il tema di rifiuti, acqua, energia, bonifiche e sostenibilità ambientale, che si svolge interamente nel centro storico di Ravenna, all’interno di sale attrezzate e nell’area pedonale.

Le Scuole di Alta Formazione

L’edizione 2023 di Fare i conti con l’ambiente ospiterà:

– il Corso di Alta Formazione Gestione dei Rifiuti

– la Scuola di Alta Formazione Bonifica Siti Contaminati

– la Scuola di Alta Formazione Gestione dei Servizi Pubblici Locali

– la Scuola di Alta Formazione Gestione dei Sistemi Idrici

Informazioni, modalità e condizioni d’iscrizione:
Segreteria organizzativa LABELAB Srl Michela Giangrasso
e-mail: mgiangrasso@labelab.it
Tel: +39 335 7277330

I Corsi e le Scuole di Alta Formazione fanno parte del Progetto G100: posti gratuiti, per la totalità degli oneri di partecipazione compreso vitto e alloggio, per un numero limitato di giovani laureati partecipanti al progetto G100, progetto promosso da Labelab dal 2018 per la formazione gratuita a 100 giovani in 5 anni.

Gli interessati potranno inviare la propria candidatura via email: mgiangrasso@labelab.it

L’Evento

Fin dalla sua prima edizione del 2008, l’evento si sviluppa su tre giornate e negli anni è cresciuto sempre più, arrivando a includere diverse iniziative tematiche, fra cui:

  • Conferenze
  • Labmeeting
  • Workshop
  • Momenti culturali (performance a tema ambientale)
  • Incontri con esponenti del settore
  • Corsi e Scuole di Alta Formazione (Gestione dei Rifiuti, Gestione dei Sistemi Idrici, Bonifica Siti Contaminati)

Un grande evento gratuito (a parte le Scuole di Alta Formazione), i cui punti forza sono:

  • I temi di frontiera, l’aggiornamento delle tecnologie, gli approfondimenti normativi;
  • Il modello originale di manifestazione con “sviluppo dal basso”;
  • La forte socializzazione e il coinvolgimento dei partecipanti;
  • La location speciale, il centro storico di Ravenna, città d’arte millenaria.

Tutte le edizioni

È possibile visionare alcune edizioni passate ai seguenti link: