È stata pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia la legge regionale con cui Regione torna a conferire ai Comuni l’esercizio delle funzioni in materia di bonifiche nei siti comunali.
Sulla base della legge statale, la nuova norma regionale restituisce la piena competenza ai Comuni di progettare e approvare i Piani di Caratterizzazione e i Piani di Bonifica di aree contaminate sul proprio territorio.
La nuova legge regionale prevede anche il rafforzamento del ruolo regionale e il supporto tecnico-amministrativo garantito da Regione, anche per il tramite degli Enti del Sistema Regionale. Questo in particolare per accompagnare e sostenere i procedimenti di bonifica nei piccoli Comuni con carenza di risorse e strutture tecniche.
Il supporto ai Comuni, da definire in dettaglio con un provvedimento della Giunta, si esplicherà col potenziamento delle azioni di formazione dedicata ai tecnici dei Comuni. Non solo. Si attuerà anche attraverso la disposizione di piattaforme digitali idonee a gestire in modo automatizzato procedimento e interventi di bonifica di aree contaminate.
Alla redazione del testo normativo hanno contribuito anche Anci (Associazione Nazionale dei Comuni Italiani) Lombardia e Upl (Unione delle Province Lombarde).
Il comunicato stampa della Regione Lombardia al seguente link
Il testo della norma è disponibile al seguente link
Fonte: Regione Lombardia