Lo scorso 6 febbraio il Parlamento ed il Consiglio Europeo hanno raggiunto un accordo provvisorio sulla Legge sull’industria a zero emissioni (Net-zero industry act – NZIA) per sostenere la produzione dell’UE nelle tecnologie necessarie per la decarbonizzazione. All’approvazione definitiva manca ora il passaggio, esclusivamente formale, dell’approvazione del Parlamento e del Consiglio, poi il regolamento sarà legge in tutta Europa.
Il regolamento istituisce un quadro di misure per il rafforzamento dell’ecosistema europeo di produzione di prodotti a tecnologia climaticamente neutra e per rendere l’industria europea a zero emissioni uno dei protagonisti globali della transizione verso la neutralità climatica. L’iniziativa fa parte delle tre iniziative legislative chiave del Piano industriale del Green Deal insieme alla legge sulle materie prime critiche e alla riforma del mercato dell’elettricità.
Il “Net-Zero industry Act” stabilisce alcuni obiettivi per l’industria green europea e indica misure per raggiungerli.
In sintesi i principali punti:
- Soddisfare il 40% del fabbisogno interno. L’ obiettivo per l’Europa sarà produrre il 40% del proprio fabbisogno annuale di tecnologie a zero emissioni entro il 2030, e di raggiungere il 15% (in valore) del mercato globale per queste tecnologie;
- Rinnovabili ma anche nucleare e CCS. La legge contiene un elenco delle tecnologie da considerare net zero e da promuovere: tutte le tecnologie per le energie rinnovabili, il nucleare, la decarbonizzazione industriale, la rete, le tecnologie di stoccaggio dell’energia e la cattura e stoccaggio di carbonio (CCS), biometano e biogas. Oltre all’elenco vengono indicati criteri di selezione dei progetti strategici in quelle tecnologie che contribuiranno meglio alla decarbonizzazione.
- Obiettivi di cattura del carbonio. La proposta fissa anche un obiettivo specifico per la cattura e lo stoccaggio della CO2, con una capacità annuale di almeno 50 milioni di tonnellate da raggiungere entro il 2030;
- Requisiti di resilienza. Viene stabilito che i regimi di sostegno nazionali che mirano ad accelerare la diffusione delle tecnologie climaticamente neutre dovranno tenere conto della sostenibilità e del criterio di resilienza nella catena di fornitura: sono resilienti quelle tecnologie in cui almeno il 50% del bene viene dall’Europa. Anche le procedure di appalto pubblico e le aste per lo sviluppo delle fonti di energia rinnovabile dovranno soddisfare tali criteri.
- Criteri per le Rinnovabili. L’accordo provvisorio stabilisce che quando uno Stato membro progetta un’asta per la diffusione di tecnologie per le energie rinnovabili, potrà applicare criteri di pre qualificazione e di aggiudicazione non legati al prezzo, come la sostenibilità ambientale, il contributo all’innovazione o l’integrazione dei sistemi energetici. Questi criteri dovranno essere applicati ad almeno il 30% del volume messo all’asta ogni anno per ogni Stato membro;
- Semplificazioni. Per le tecnologie net zero verrà semplificato il processo di autorizzazione, stabilendo tempi massimi per l’autorizzazione dei progetti a seconda della loro portata e della loro produzione. Il termine per il rilascio di un’autorizzazione per la costruzione o l’espansione di grandi progetti di produzione a tecnologia net zero (più di 1 gigawatt), così come per quelli non energetici, sarà al massimo di 18 mesi. Per i progetti più piccoli (meno di 1 gigawatt), il termine per il rilascio del permesso sarà di 12 mesi. Per i progetti strategici sono previste scadenze più brevi. Inoltre, e indipendentemente dai limiti temporali, “la procedura garantirà che tali progetti siano sicuri e sostenibili dal punto di vista ambientale e che rispettino i requisiti ambientali, sociali e di sicurezza”, sottolinea il Consigli nella sua nota stampa.
- Quadri normativi favorevoli. Per promuovere l’innovazione, la legge sull’industria a zero emissioni propone la creazione di quadri normativi favorevoli per lo sviluppo, la sperimentazione e la convalida di tecnologie innovative;
- Formazione. Il testo dell’accordo punta anche a migliorare le competenze della forza lavoro europea in questi settori (in particolare attraverso il lancio di accademie industriali a zero emissioni);
- Net-Zero Acceleration Valleys. L’accordo prevede la creazione delle “Net-Zero Acceleration Valleys”, che accelerano il processo di autorizzazione delegando agli Stati membri parte della raccolta delle prove di valutazione ambientale. Saranno territori che concentrano diverse aziende impegnate in una determinata tecnologia, cluster di attività industriali a zero emissioni per “aumentare l’attrattiva dell’UE come sede di attività produttive e snellire ulteriormente le procedure amministrative”. Le Net-Zero Acceleration Valleys potranno contribuire alla reindustrializzazione dei territori europei;
Per approfondimenti: articolo Erion – Articolo Consiglio Europeo
Fonti: Erion e Consiglio Europeo