La diciottesima edizione “Fare i conti con l’ambiente” tornerà in presenza nel 2026 proponendo la Scuola sul settore idrico a Brescia e la Scuola delle bonifiche a Roma, in continuità con il successo dell’edizione 2024.

L’anno 2025 sarà caratterizzato dal Giubileo che porterà un’enorme presenza di persone nel nostro paese, dovuta alle decine di milioni di pellegrini attesi, per cui è necessario rimandare al 2026 tutte le occasioni che possono aumentare la pressione sul territorio, sociale, ambientale ed economica, connessa agli spostamenti dei partecipanti agli eventi. 

Le attività e gli eventi di “Fare i conti con l’ambiente” e dei suoi partner continueranno durante tutto il periodo transitorio verso il 2026 con la creazione e diffusione di ulteriori contributi on line (video interviste, webinar, momenti di formazione) sui temi della manifestazione. 

Gli eventi e le attività saranno comunicati dalla newsletter e nella pagina del programma al seguente link https://www.fareiconticonlambiente.it/

Fonte: Fare i conti con l’ambiente