Fare i conti con l’ambiente oltre ai percorsi di Alta formazione propone un ricco calendario di eventi partner. Oltre all’evento OPERATE tenutosi lo scorso marzo in Abruzzo
(Verso la Tariffa puntuale in regione Abruzzo – Come sviluppare modelli avanzati e innovativi di tariffa puntuale) infatti diversi eventi verranno proposti nelle prossime settimane:
- OSSERVATORIO DEL RIUTILIZZO – 14 maggio 2024 ore 18 On line
Presentazione del RAPPORTO NAZIONALE SUL RIUTILIZZO 2023 – 8° edizione “Dalla nicchia al mainstream” - UN TUFFO NEL MARE DELL’UNIVERSITÀ – 15 maggio sede di ingegneria Aula Magna, Ravenna
Approfondimento sulle attività di ricerca e didattica relative alla gestione del mare e all’utilizzo sostenibile delle sue risorse. - GIOVANI IN CIRCOLO – 18 maggio 2024 ore 14.30 Almagià, Via dell’Almagià 2, Ravenna
Evento finale del progetto sull’economia circolare svolto presso tre istituti superiori. - OPERATE – 24 maggio 2024 ore 15.00-16.30 Webinar gratuito
ARERA Quo vadis? Aggiornamento e tavolo di confronto con gli ETC sulle ultime novità dal fronte della regolazione. - ANPAR – 5 giugno 2024 ore 10 Reggio Emilia Hotel Remilia
Il nuovo regolamento “End of Waste” dei rifiuti C&D e il futuro degli aggregati riciclati in Emilia Romagna.
Per i dettagli sugli eventi visita il sito Fare i conti con l’ambiente al seguente link
Nuovo contributo anche per quanto riguarda il Percorso Innovazione: online una nuova puntata in cui Torelli intervista Giovanni De Maria professore emerito di chimica e fisica dell’università La Sapienza di Roma noto per essere l’unico europeo del team che con esperimenti all’avanguardia negli anni 70 analizzò i campioni di roccia arrivanti dalla luna.
Numerosi anche i contributi online, disponibili video interviste ad esperti del settore visita la pagina delle video interviste nel sito web di fare i conti con l’ambiente al seguente link