Fondazione Operate, a supporto di tutti gli operatori del settore rifiuti, organizza un evento in occasione di Ecomondo dedicato alle prospettive per il mondo waste: Rapporto 2023 e Agenda 2024 nel settore rifiuti. Dalle recenti delibere ARERA al RENTRI, le novità e il futuro per il mondo waste. L’evento si terrà giovedì 9 novembre dalle ore 9.30 alle 12.45, Sala Abete Hall Ovest Piano Terra.
In questa occasione aranno presentate le pubblicazioni 2023 della Fondazione: il “Quaderno 4” e il “Rapporto 2023 di Fondazione Operate”. Due validi strumenti a disposizione degli esperti del settore.
L’evento, a cura dei soci Operate, intende essere un approfondimento sulle novità introdotte nel sistema dei rifiuti e sugli scenari futuri in ambito normativo, economico finanziario ed operativo.
Destinatari del convegno sono gli addetti ai lavori e agli esperti del settore ambientale per confrontarsi e dibattere sulle novità normative e le prospettive applicative.
Fondazione Operate è, a livello nazionale, punto di riferimento in campo tecnico scientifico e nell’ambito dell’interpretazione legislativa e della metodologia applicativa sul tema dell’economia circolare e della gestione rifiuti per ETC, Istituzioni, Amministrazioni Comunali e operatori del settore. I soci Operate mettono a disposizione la loro expertise per approfondire i temi attuali legati alla gestione dei rifiuti, urbani e non, come nel caso della pubblicazione delle recenti quattro delibere di ARERA (385/2023/r/rif, 386/2023/r/rif, 387/2023/r/rif, 389/2023/r/rif), con cui l’Autorità ha regolato alcuni elementi di rilevanza per il funzionamento del sistema di gestione dei rifiuti, oppure del nuovo RENTRI (DM MASE 4 aprile 2023 n. 59in G.U. n. 126 del 1° maggio 2023).
Programma ed ulteriori informazioni al seguente link
Fonte: Fondazione Operate