-
Acqua
Inquinamento da PFAS nelle acque europee
L'Agenzia Europea Ambiente ha pubblicato una nota informativa che fornisce una prima panoramica dell'inquinamento da PFAS nelle acque sulla base dei dati di monitoraggio segnalati al Waterbase dell'EEA . I livelli di PFOS vengono confrontati con i valori soglia normativi, fornendo una…
-
Acqua
Diminuiscono le risorse idriche in Italia: il bilancio idrologico ISPRA
ISPRA ha recentemente pubblicato un rapporto che analizza il quantitativo di risorse idriche disponibili nel 2023, ricostruendo trend e differenze rispetto ai valori medi del lungo periodo 1951-2023 e del trentennio climatologico 1991-2020. Dal bilancio idrologico nazionale emerge, in linea…
-
Acqua
22 Novembre 2024 – Servizio idrico integrato (SII): soluzioni energetiche e sviluppo sostenibile – Bologna – a cura di ATERSIR
Venerdì 22 Novembre 2024, dalle 9.00 alle 12.00, si terrà il seminario formativo in presenza Servizio idrico integrato (SII): soluzioni energetiche e sviluppo sostenibile presso la Scuola di Ingegneria ed Architettura (via Terracini 28, Bologna – Aula TA05).
-
Acqua
Inquinamento, sfruttamento eccessivo e cambiamenti climatici minacciano la resilienza idrica in Europa
E' stato pubblicato il rapporto dell'Agenzia Europea Ambiente Lo stato dell'acqua in Europa nel 2024: la necessità di una migliore resilienza idrica. L'agricoltura è la pressione più significativa che impatta sia sulle acque superficiali che su quelle sotterranee. Ciò deriva dall'uso dell'acqua e…
-
Acqua
Atti del Festival dell’acqua Firenze
Dal 24 al 26 settembre Firenze ha ospitato l'ottava edizione del Festival dell’Acqua, uno fra i principali appuntamenti nazionali incentrati sui temi del servizio idrico. Esponenti della politica, tecnici ed esperti del settore si sono confrontati con i principali attori…
-
Acqua
Ecomondo 2024: innovazione e sostenibilità al centro del Water Cycle & Blue Economy
Dal 5 all'8 novembre 2024, la Fiera di Rimini sarà il palcoscenico per la ventisettesima edizione di Ecomondo, uno degli eventi più importanti dedicati alla green e circular economy, organizzato da Italian Exhibition Group. Con un focus particolare sulle sfide…
-
Acqua
Nuova comunicazione della Commissione UE su monitoraggio PFAS in acque destinate al consumo umano
È stata pubblicata sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea la Comunicazione della Commissione Linee guida tecniche sui metodi d’analisi per il monitoraggio delle sostanze per- e polifluoro alchiliche (PFAS) nelle acque destinate al consumo umano. Con queste nuove linee guida, la Commissione vuole…
-
Acqua
Mare e laghi: eccellente il 95% delle acque di balneazione italiane
Sulla base delle attività di monitoraggio del Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente è stata aggiornata la classificazione dei tratti di costa adibiti alla balneazione. Confermata anche nel 2024 l’eccellenza delle acque di balneazione italiane. Si tratta di dati ormai consolidati,…
-
Acqua
M2C4 I4.4 “Investimenti in fognatura e depurazione”: Vademecum sul principio DNSH
Il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica ha annunciato con un comunicato stampa che è disponibile il Vademecum per il rispetto del principio del Do No Significant Harm(cd. DNSH), predisposto dalla DG COGESPRO dell’Unità di Missione PNRR del MASE. Il…
-
Acqua
Scuola di Alta Formazione sulla Gestione dei Sistemi Idrici
Torna la Scuola di Alta Formazione sulla Gestione dei Sistemi Idrici a Fare i Conti con l’Ambiente 2024. Giunta alla sua 8° edizione la scuola si svolgerà in presenza a Brescia dal 15 al 17 maggio (pochi posti ancora disponibili).
-
Acqua
Scuola di Alta Formazione sulla Gestione dei Sistemi Idrici
Torna la Scuola di Alta Formazione sulla Gestione dei Sistemi Idrici a Fare i Conti con l’Ambiente 2024. Giunta alla sua 8° edizione la scuola si svolgerà in presenza a Brescia dal 15 al 17 maggio.
-
Acqua
Scuola di Alta Formazione sulla Gestione dei Sistemi Idrici
Torna la Scuola di Alta Formazione sulla Gestione dei Sistemi Idrici a Fare i Conti con l’Ambiente 2024. Giunta alla sua 8° edizione la scuola si svolgerà in presenza a Brescia dal 15 al 17 maggio.
-
Acqua
Scuola di Alta Formazione sulla Gestione dei Sistemi Idrici
Torna la Scuola di Alta Formazione sulla Gestione dei Sistemi Idrici a Fare i Conti con l’Ambiente 2024. Giunta alla sua 8° edizione la scuola si svolgerà in presenza a Brescia dal 15 al 17 maggio. La scuola aderisce al progetto formativo G100…
-
Acqua
Scuola di Alta Formazione sulla Gestione dei Sistemi Idrici
Torna la Scuola di Alta Formazione sulla Gestione dei Sistemi Idrici a Fare i Conti con l’Ambiente 2024. Giunta alla sua 8° edizione la scuola si svolgerà in presenza a Brescia dal 15 al 17 maggio.
-
Acqua
La recente evoluzione della regolazione del servizio idrico integrato
L'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente ha recentemente adottato un pacchetto di misure impostando un intervento regolatorio per il settore idrico sulla base di uno scenario diverso da quello tradizionale (molto più ampio e in grado di includere…